Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: consigli su blocco motore vespa 50 l

Visualizzazione Ibrida

enzo85 consigli su blocco motore... 29-01-12, 16:42
d.uca23 Riferimento: consigli su... 29-01-12, 16:53
enzo85 Riferimento: consigli su... 29-01-12, 16:56
d.uca23 Riferimento: consigli su... 29-01-12, 17:02
enzo85 Riferimento: consigli su... 29-01-12, 17:07
enzo85 Riferimento: consigli su... 03-02-12, 20:59
Mincio82 Riferimento: consigli su... 03-02-12, 21:10
enzo85 Riferimento: consigli su... 03-02-12, 22:22
enzo85 Riferimento: consigli su... 15-02-12, 10:57
paulmod83 Riferimento: consigli su... 15-02-12, 15:47
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    consigli su blocco motore vespa 50 l

    Salve a tutti e buona domenica, è da un po che non scrivo sul forum anche se tuttavia spesso leggo i vari post da cui traggo preziosi consigli;
    Da ieri pomeriggio ufficialmente è iniziato il restauro del blocco motore della mia vespa 50 l del '68, con l'obiettivo di potenziarla un po dato che il paese in cui vivo è collinare per cui un pizzico di spinta in più nn guasta;
    leggendo i vostri diversi post mi sono convinto che la configurazione che risolve al meglio le mie esigenze è :
    102 polini; carburatore 19/19, albero marzucchelli anticipato, campana24/72, marmitta polini a banana ed infine quarta marcia piu ovviamente tutti i cuscinetti e paraoli da cambiare;
    nel corso dello smontaggio mi è sorto un dubbio, vorrei essere certo che i carter V5A1M 285024 siano appunto quelli della 50 l (quindi idendici a quelli special) e non quelli di una prima serie quindi con camicia piu stretta;
    il dubbio mi sorge poichè scrivendo il seriale su scooter help la ricerca porta alla 50 n.
    pertanto chi mi sa dire come controllare se siano esatti per la vespa quindi quali differenze posso trovare ? grazie a tutti
    ps se avete consigli in merito all'elaborazione sono ben accetti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    I carter con imbocco cilindro stretto li avevano le vespe 50n sportellino piccolo dal '63 al '65.
    Dal '66 in poi i cilindri sono compatibili....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    si questo lo so ma il dubbio che appunto volevo togliermi è se magari negli anni i precedenti proprietari o qualche meccanico avessere cambiato blocco magari per manutenzione

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    Allora dove c'è scritto v5a1m c'è il logo piaggio esagonale?
    Se c'è vanno bene al 100%.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    si esagonale, grz mille per la dritta

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    Ho una nuova domanda, avendo trovato una vespa pk (anche se nn conosco il modello) posso recuperare alcuni pezzi da utilizzare per la mia 50 l tipo cambio quattro marce, cerchi, mozzi, ant e post piatto porta canasce.....
    oppure elaborare direttamente il suo blocco senza modificare in nessun modo il telaio della vespa?
    aspetto vostre notizie ciao

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    piccolo dubbio: guardando l ' articolo ho notato che ad un certo punto fa una saldatura o riempimento in alluminio al carter, quindi mi chiedo se è una cosa che si fa se accidentalmente si scava di più o è una pratica comune? purtroppo là descrizione nn mi è di grande.aiuto dato che.l inglese non lo mastico molto bn, grz delle.info..

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    Se lavorando il carter passi dall'altra parte occorre riportare un po di alluminio tramite saldatura..comunque per essere sicuro non scavare perpendicolare, cerca di partire dall'alto del carter e venire giu trasvesarlmente verso l'interno così non buchi niente

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    ok ora è tutto molto chiaro grz mille

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    ciao ragazzi, mi sono imbattuto in un odissea dalla quale nn riesco piu a venirne fuori, in particolare i dubbi che mi affliggono sono due:
    il primo è che sto trasformando il mio cambio 3 marce in no a quattro velocità, pertanto qualche giorno fa ho acquistato un cambio 4 marce usato e completo di albero ingranaggi quadruplo e crociera il tutto pero mi è stato dato completamente smontato ( cioè a pezzi); il dubbio è che nn so se realmente il cambio dato sia di una special e nel cambiare la crociera quale dover scegliere; inoltre il ricambista mi propone di acquistare nuovo isieme alla crociera anche il quadruplo, voi che mi consigliate?
    Secondo dubbio, nello stock di pezzi comprati ho preso anche un paio di mozzi per mettere le ruote da 10, nello specifico quello posteriore della pk è quello anteriore dello specia; il dubbio è cosa devo cambiare sia ant che post per adattare questi mozzi alla mia 50 l del '68? dovrei cambiare piatto porta ganasce e all'anteriore anche l'alberino?
    sono nelle vostre mani grazie

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    Metti delle foto di tutti i pezzi che hai preso poi vediamo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: consigli su blocco motore vespa 50 l

    Citazione Originariamente Scritto da enzo85 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi, mi sono imbattuto in un odissea dalla quale nn riesco piu a venirne fuori, in particolare i dubbi che mi affliggono sono due:
    il primo è che sto trasformando il mio cambio 3 marce in no a quattro velocità, pertanto qualche giorno fa ho acquistato un cambio 4 marce usato e completo di albero ingranaggi quadruplo e crociera il tutto pero mi è stato dato completamente smontato ( cioè a pezzi); il dubbio è che nn so se realmente il cambio dato sia di una special e nel cambiare la crociera quale dover scegliere; inoltre il ricambista mi propone di acquistare nuovo isieme alla crociera anche il quadruplo, voi che mi consigliate?
    Secondo dubbio, nello stock di pezzi comprati ho preso anche un paio di mozzi per mettere le ruote da 10, nello specifico quello posteriore della pk è quello anteriore dello specia; il dubbio è cosa devo cambiare sia ant che post per adattare questi mozzi alla mia 50 l del '68? dovrei cambiare piatto porta ganasce e all'anteriore anche l'alberino?
    sono nelle vostre mani grazie

    L'ho appena fatto anch'io sulla miadel 69...
    anteriore:
    devi cambiare il parapolvere perchè quello per le ruote da 10 è diverso
    il paraolio
    e il mozzo che sulla special è solo un perno....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •