Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: numero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: numero motore

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E' evidente che il numero non è mai stato punzonato, l'unica spiegazione logica è che sia un motore costruito verso la fine delle VNX1T e l'inizio delle VNX2T, adatto ad entrambi i modelli, e che l'operaio addetto ha dimenticato di punzonare.

    Potresti provare a sentire in Piaggio cosa ne dicono e, comunque, consulta l'esaminatore FMI.

    Ciao, Gino
    no Gino, è impossibile...
    la sigla è tale e quale per tutti i px 125, il motore vnx2m non esiste...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: numero motore

    scusami....ma visto che la hai presa usata può darsi che qualche volpone abbia sabbiato i carter e ciò che era impresso con meno forza è sparito....è strano lo ammetto perchè non sono stampati a mano però puo essere...

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: numero motore

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    no Gino, è impossibile...
    la sigla è tale e quale per tutti i px 125, il motore vnx2m non esiste...
    Sì, hai ragione , allora potrebbe essere che usavano gli stessi carter per VNX1T e VNX5T e li punzonavano a seconda dell'occorrenza? Non ho idea se i carter della T5 sono diversi da quelli della PX 125, ma quel numero sembra proprio NON punzonato.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: numero motore

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, hai ragione , allora potrebbe essere che usavano gli stessi carter per VNX1T e VNX5T e li punzonavano a seconda dell'occorrenza? Non ho idea se i carter della T5 sono diversi da quelli della PX 125, ma quel numero sembra proprio NON punzonato.

    Ciao, Gino
    sono diversissimi , il t5, giusto per fare degli esempi, ha 5 travasi, i prigionieri da 8mm come nel 200 e monta la frizione a 7 molle (che nei carter 125 e 150 non entra a causa di uno spunzone di alluminio) , è tutta un'altra conformazione...
    io credo che sia stata una dimenticanza di chi ha punzonato i carter...

    p.s. io prenderei in considerazione l'ipotesi di blu
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: numero motore

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    sono diversissimi , il t5, giusto per fare degli esempi, ha 5 travasi, i prigionieri da 8mm come nel 200 e monta la frizione a 7 molle (che nei carter 125 e 150 non entra a causa di uno spunzone di alluminio) , è tutta un'altra conformazione...
    io credo che sia stata una dimenticanza di chi ha punzonato i carter...

    p.s. io prenderei in considerazione l'ipotesi di blu
    Te ne butto lì un'altra: il punzone della sigla è evidentemente meccanico (mentre quello del numero seriale è manuale) ma, proprio perché nello stesso periodo si producevano i carter per VNX1T e VNX5T, esisteva un punzone adattabile ad entrambi i modelli (cosa non farebbero gli industriali per risparmiare!|) al quale si doveva sostituire solo il numero, ed un buontempone di operaio, una volta tolto il numero, si è dimenticato di montare l'altro, quindi ha punzonato chissà quanti carter prima di mettere le cose a posto!

    Ti è piaciuta? Comunque, in un modo o nell'altro, a me pare che il numero non sia stato punzonato per nulla!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: numero motore

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Te ne butto lì un'altra: il punzone della sigla è evidentemente meccanico (mentre quello del numero seriale è manuale) ma, proprio perché nello stesso periodo si producevano i carter per VNX1T e VNX5T, esisteva un punzone adattabile ad entrambi i modelli (cosa non farebbero gli industriali per risparmiare!|) al quale si doveva sostituire solo il numero, ed un buontempone di operaio, una volta tolto il numero, si è dimenticato di montare l'altro, quindi ha punzonato chissà quanti carter prima di mettere le cose a posto!

    Ti è piaciuta? Comunque, in un modo o nell'altro, a me pare che il numero non sia stato punzonato per nulla!

    Ciao, Gino
    beh, si... mi pare sensata come ipotesi...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Età
    40
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: numero motore

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    sono diversissimi , il t5, giusto per fare degli esempi, ha 5 travasi, i prigionieri da 8mm come nel 200 e monta la frizione a 7 molle (che nei carter 125 e 150 non entra a causa di uno spunzone di alluminio) , è tutta un'altra conformazione...
    io credo che sia stata una dimenticanza di chi ha punzonato i carter...:
    Infatti anch' io mi sono informato su questo e a come ho capito è un ipotesi molto poco probabile che sia un carter T5 date le molteplici diversità tra i due modelli...
    e poi il problema resterebbe ugualmente perchè comunque il numero è mancante.

    Sono anche io sempre più convinto che l' ipotesi più realistica sia quella di Gino in quanto di quel numero non c' è nessuna traccia di punzonatura!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •