altro carburatore pulito... mi è arrivato per sbaglio... e già che c'ero....
altro carburatore pulito... mi è arrivato per sbaglio... e già che c'ero....
Comunque tutto sta come lo carburi e che olio usi, io non ho fatto rodaggio nel mio pinasco in ghisa, sempre a manetta e mai un problema. Ovviamente carburato un filo grasso ed olio non meno del2,5%. È un cilindro simile a all'originale , come si grippa quello originale si grippa il pinasco. Tutto sta come si carbura una vespa, ricondandosi di regolare l'anticipo.
Adesso sta a te decidere cosa vuoi avere dalla vespa. Una vespa che fatica a salire nelle collinette, oppure una vespa che ti consente di salire con mezzo acceleratore...
Se vuoi il massimo dell' affidabilità prendi l'alluminio.
Comunque non c'è tanta differenza dal carburatore 20/15 al 20/17, sono carburatori vecchiotti nel funzionamento , hanno ancora il tappo dei getti, ovvero prendono poca aria, se vuoi qualcosa di serio prendi un 20 20.
dato che passavo davanti al ricambista di fiducia... ho fatto un pazzo acquisto...
Io non l'ho mai provata , ma molti la sconsigliano...
il 20/20 l'ho comprato ieri... mi arriva la prox settimana.!!!! non vedo l'ora....
Sto seriamente pensando al 175 in alluminio...
sul motore originale avevo il 20/15 ma non ha su il coperchio dei getti.
Ottima scelta il carburo.
Ti lascio meditare per il cilindro... anche se ormai hai capito come la penso
quello che mi preoccupa sarà la carburazione...