Risultati da 1 a 25 di 97

Discussione: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    poiguarnizione e chiusura....
    poi ho messo il GT DR177 per vedere se passava bene...
    lo so ci sono solo 3 prigionieri, ma per il momento é provvisorio...

    qui mi aspettavo di dover tagliare le alette, ma erano gia state rimosse mi é sembrato strano, solo qualche giorno fa avevo letto qui su VR che si devono eliminare le prime alette per i motori con l'avviamento elettrico...

    poi ho guardato un po la testa del DR ma é tutta bitorzoluta
    bon una passatina di dremel e torna quasi liscia e utilizzabile!!!
    certo che a loro non costerebbe niente eliminare sti difetti di fusione

    domandona... dentro il colindro devo smussare gli angoli dei travasi e scarico???? ho avuto paura di far danni, ma se devo farlo lo fo

    altra domandona... ho tenuto l'albero originale, ma devo cambiare la gabbia a rulli?

    ciao gian

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Vedo che stai procedendo .
    Per i cuscinetti devo dirti che pure a me succede la stessa cosa , entrano nel carter molto facilmente.
    La gabbia a rulli direi che non sarebbe male sostituirla..... ormai è in mano , per quanto riguarda gli spigoli vivi è buona norma addolcirli , sono dei punti di accumulo del calore ,specie quello dello scarico .
    Quando le fasce passano li tendono ad allargarsi per poi tornare in posizione , trovando uno spigolo vivo che le rimette "di botto" a loro posto non è il massimo , un'altra cosa è se trova qualcosa che le accompagni.
    P.S.: ma stai chiudendo il motore con pasta rossa??? Sappi che non si può vedere..... usa l'ermetico che è trasparente ha tutto un'altro effetto visivo
    Dimenticavo .... visto che ci sei lucida a specchio la testa e lo scarico.....e perchè non anche il cielo pistone, eviti che si incrosti

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    ok per la gabbia... si ho chiuso con un pelo di pasta... lo so che é orribile, ma grattero il perimetro e poi tanto la morchia fara il suo dovere
    come si fa a lucidare a specchio???? era la mia intenzione, ma non sono riuscito
    ok per gli spigoli... una passata di dremel con attenzione e via
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    eheh.... 4 anni facendo il levigatore son serviti
    carta 600-800- 1200 ad acqua e poi pasta abrasiva.
    Per lo scarico io faccio dei rottolini da applicare col dremel

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    ok provo un po a lucidare un po!!!

    in compenso nel mio caso é l'albero che é entrato troppo facilmente nel cuscinetto... con la GTR avevo smadonnato in tutte le ligue per farlo entrare

    grazie.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    eh si ... questo è un pò strano , per far entrare l'albero nei cuscinetti mi ero costruito un attrezzino ad hoc

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    dimenticavo
    ho trovato uno dei bulloni di chiusura dei carter spanato.
    posso mettere un bullone da 7 normale o devo cercare il suo???
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •