Risultati da 1 a 25 di 97

Discussione: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    la simonini perché la padella di suo mura veramente troppo.
    da quando ho messo la sito sulla GTR originale, mi sembra di aver messo su 20kg senza nemmeno il cenone di natale
    visti i test che mi ha passato un utente qui sul forum, mi sembra che la simonini sia quella che toglie meno in basso e da un pelo di prestazioni in più.
    questo conservando la ruota di scorta, che per me é fondamentale visto che a marsiglia buco ogni 3 mesi !

    inoltre considero il DR come un piaggio con un po di coppia in più, spero quindi di non perdere troppo in basso con la simonini.

    per finire non mi costa troppo.
    qui in francia é un po più difficile accedere ai ricambi che in italia

    comunque io cerco un motore da città che mi faccia partire bene ai semafori e sia comodo.
    e quando necessario che mi faccia andare ad una velocità accettabile in autostrade (qui é permesso ai 125), permettendomi di tenere quei 90km/h che mi evitano i sorpassi dei tir ..

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 01.jpg (42.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 02.jpg (47.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    la simonini perché la padella di suo mura veramente troppo.
    da quando ho messo la sito sulla GTR originale, mi sembra di aver messo su 20kg senza nemmeno il cenone di natale
    visti i test che mi ha passato un utente qui sul forum, mi sembra che la simonini sia quella che toglie meno in basso e da un pelo di prestazioni in più.
    questo conservando la ruota di scorta, che per me é fondamentale visto che a marsiglia buco ogni 3 mesi !

    inoltre considero il DR come un piaggio con un po di coppia in più, spero quindi di non perdere troppo in basso con la simonini.

    per finire non mi costa troppo.
    qui in francia é un po più difficile accedere ai ricambi che in italia

    comunque io cerco un motore da città che mi faccia partire bene ai semafori e sia comodo.
    e quando necessario che mi faccia andare ad una velocità accettabile in autostrade (qui é permesso ai 125), permettendomi di tenere quei 90km/h che mi evitano i sorpassi dei tir ..

    Per me è più adatto allo scopo un pignone da 21/22...
    La Simo però per me ci stà...io con la Serpentone Proma e le 22/68 giro da dio....però stò in una città che definirla città ce ne vuole...il centro storico è off-limits quindi sono tutti rettilinei ...traffico medio,non di certo come mi immagino sia Marsiglia! ma comunque quando mi diverto per le viuzze delle colline lucchesi la Vespa funziona alla grande...
    Contanto che la tua è una Cosa,quindi con meno sprint...un 21 come pignone...è quello del 150 per capirci.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    se ti può interessare vespista 46 ha fatto un pò di modifiche su un DR , dai uno sguardo a quella discussione , magari trai spunto per apportare delle migliorie

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    mo cerco
    grazie a tutti
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mo cerco
    grazie a tutti
    Però dopo raccorda al carter se apri i travasi...dato che ci sei
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    ci stavo pensando, il problema é che ho gia chiuso (e questo non sarebbe gravissimo, ma ho gia messo i cuscinetti...
    ho un po paura di riempirli di polvere di alluminio (il che non gli allungherebbe la vita)

    vedo un po se mi sento di fare tutto cio....

    intanto ho trovato la discussione di vespista 46
    vedo un po cosa ha fatto e decido
    appena faccio qualcosa posto le foto

    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ci stavo pensando, il problema é che ho gia chiuso (e questo non sarebbe gravissimo, ma ho gia messo i cuscinetti...
    ho un po paura di riempirli di polvere di alluminio (il che non gli allungherebbe la vita)

    vedo un po se mi sento di fare tutto cio....

    intanto ho trovato la discussione di vespista 46
    vedo un po cosa ha fatto e decido
    appena faccio qualcosa posto le foto

    gian
    Io visto che c'eri avrei fatto una elaborazione completa con valvola e carburatore...ma ormai...comunque c'è chi ha raccordato senza aprire...tappando tutto con degli stracci e riempendo di grasso le pareti...io lo feci per la valvola...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    ciao ragazzi
    allora ieri ho avuto un'oretta da dedicare all'amata scarrafona...

    non sono riuscito a fare tanto, ma ho scoperto definitivamente da dove veniva il rumore.
    come temevo il rumore viene dal volano che a mano si sposta sull'asse di almeno 5/6 mm

    ho già tolto il carburatore, scatola, ecc.... adesso dovro aprire e vedere cosa é successo.

    la mia paura é che girandosi l'albero mi abbia rovinato la valvola al momento la valvola chiude male... diciamo che mettendoci benzina si svuota in 10 secondi...

    nel fra tempo ho ordinato un'albero in c60 mazzuchelli (lo so che non é un gran ché, ma devo montarlo su un motore con DR, mica un gran motre) speriamo che tenga
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •