Risultati da 1 a 25 di 97

Discussione: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ci stavo pensando, il problema é che ho gia chiuso (e questo non sarebbe gravissimo, ma ho gia messo i cuscinetti...
    ho un po paura di riempirli di polvere di alluminio (il che non gli allungherebbe la vita)

    vedo un po se mi sento di fare tutto cio....

    intanto ho trovato la discussione di vespista 46
    vedo un po cosa ha fatto e decido
    appena faccio qualcosa posto le foto

    gian
    Io visto che c'eri avrei fatto una elaborazione completa con valvola e carburatore...ma ormai...comunque c'è chi ha raccordato senza aprire...tappando tutto con degli stracci e riempendo di grasso le pareti...io lo feci per la valvola...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    ciao case.

    hai ragione, ma prima di queste prove non avevo mai preso in mano un dremel ed é il 2* motore di vespa che apro in vita mia.
    in realtà sto imparando man mano
    all'inizio pensavo di rimetterci il suo GT...
    poi visto che era vecchio ed un po andato, mi son detto perché non un DR
    poi seguendo i consigli di GT (che ringrazio altrimenti si offende ) ho iniziato a pulire la testa dai residui e smussare gli angoli all'interno
    poi ci ho preso gusto
    in realtà per un elaborazione seria aspetto uno di avere i soldi e due di fare pratica iniziando da una cosa semplice....


    tornando in topic
    sto WE ho avuto circa 2h per lavorare sulla vespa e considerando che un'ora l'ho persa per stringere il manubrio della Cosa (che era lasco) sul GT ho potuto fare poco!
    per prima cosa vorrei farvi partecipe del fatto che chi ha progettato la Cosa é un idiota. anzi che bloccare il manubrio con il classico bullone da 13 hanno usato il sistema dado e contro dado della forcella! risultato se hai la chiave devi smontare tutti i cavi che passano nella forcella
    se non ce l'hai (ed io non 'cellho') devi smadonnare con cacciavite e martello e rischiare di far danni al bullone

    Sul GT ho dato una lucidata alla testa (carta da 1000 e acqua come insegna il buon GT), ma non ho trovato la pasta abrasiva mah mi sa che mi accontento del lavoro fatto
    poi ho dato una passata di dremel allo scarico del GT per lucidarlo. anche li dremel, carta da 500 e da 1000

    ho letto il post di Dario, ma non avendo le teste da dentista per il dremel non ho potuto fare i lavori che ha fatto lui. le prime due foto fanno vedere come con il dremel fosse impossibile raggiungere certi punti! (prime 3 foto)


    vi posto un po di foto a buona definizione degli angoli smussati nel GT e della lucidatura dello scarico.


    le foto le ho fatte prima di passare la carta vetro, poi ho dimenticato di rifarle!

    gian

    Ps c'é qualche sbavatura, spero non sia grave
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    dimenticavo
    una domandona...
    co DR, buco sul filtro del carburatore (all'inizio solo sul filtro del max poi vedremo...) e Simonini secondo voi intorno a che getto del massimo dovrei stare? 118 dovrebbe andare?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    mamma mia ...... spero tu non faccia il dentista
    Si vede che è non hai tanta dimestichezza col dremel , ti è scappata la fresa in diversi punti e mi pare ci sia andato un po pesante con gli smussi , io li arrotondo leggermente .
    Come getto max se hai un 20/20 credo che 112 114come inizio possa andare , poi affini

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    mamma mia ...... spero tu non faccia il dentista
    Si vede che è non hai tanta dimestichezza col dremel , ti è scappata la fresa in diversi punti e mi pare ci sia andato un po pesante con gli smussi , io li arrotondo leggermente .
    Come getto max se hai un 20/20 credo che 112 114come inizio possa andare , poi affini

    che te devo di.... quando si deve togliere un dente si toglie no...
    meno male che non avevo strumenti più performanti... altrimenti sai i danni
    comunque si qualche scappatina di fresa c'è stata..... spero non crei tanti problemi...
    anche io sono un po masochista a mettere le foto così definite

    ok iniziero con un 112 e poi si affina...
    grazie
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    non ti preoccupare , mentre lavoravo i travasi nella canna , ovviamente senza manipolo, mi è scappata la fresa in carburo di tungsteno che ha bucato la carta gommata , messa per proteggere e ha fatto un bel solco , fortuna che ha inciso in una zona dove non passano le fasce...., un'altro solco l'ho fatto sul basamento del cilindro .
    Unica cosa che ti rimprovero è non aver chiesto prima come procedere , ma sbagliando si impara .
    Se hai voglia di fresare ancora puoi misurare le fasi del cilindro e vediamo se e come lavorarci , puoi anche modificare la forma dello scarico ..... ma ovviamente non con quella fresa

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Unica cosa che ti rimprovero è non aver chiesto prima come procedere , ma sbagliando si impara .
    Se hai voglia di fresare ancora puoi misurare le fasi del cilindro e vediamo se e come lavorarci , puoi anche modificare la forma dello scarico ..... ma ovviamente non con quella fresa
    che idiota che sono chiaro che avrei dovuto proteggere e naturalmente non l'ho fatto
    meno male che ho messo le mani su un DR e non su una roba più seria

    per quanto riguarda le fasi e simili penso che per il momento lascero tutto cosi e poi con calma mii studiero la teoria....

    per la prossima elaborazione mi divertiro anche su quelle....
    ache perché ho giusto un motore di PX che giace in cantina...

    ma vediamo di finire prima questo che se continuo a questa velocità mi ci vorranno ancora 6 mesi

    grazie mille
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    ciao a tutti
    allora sabato sera mi sono dato al bricolage...
    aperto il motore e verificato lo stato generale.

    i problemi del volano che andava avanti e indietro sono derivati da 2 concause (secondo me)

    1 si é svitato il dado frizione DRT (o pinasco, non ricordo) la cosa é abbastanza grave, non so se lo avevo stretto abbastanza quando montai la frizione, ma penso di si.

    2 il problema "vero" era comunque un'altro... l'albero é palesemente storto, tanto che la biella tocca la mannaia lato volano (vedi foto)

    se avessi aperto il solo carterino frizione avrei visto il dado sasco, lo avrei stretto e probabilmente avrebbe tenuto per un po, ma il mio problema era dato dall'albero, che probabilmente lavorando storto ha aiutato il dado a svitarsi .....

    la valvola ha subito un po il lavoro non assiale dell'albero, ma sinceramente mi sembra ancora sana. (speriamo fotina) appena chiudo faccio una prova di tenuta.


    nel frattempo avevo comprato un'albero C60 mazzucchelli (che ci devo fare, una volta che ci metto le mani qualcosina si cambia ) ed il pignone 23 di DRT.


    montato l'albero e la frizione (paraolio e cuscinetto hanno 5000km e non li ho toccati)

    la frizione a sto giro l'ho chiusa a 45N/m con frena filetti .
    ora do una raccordatina alla scatola e al carburatore (tra scatola e carter é già stato fatto), una pulita a GT e Pistone.... calcolo le fasi, monto il tutto e via

    ah posto un po di foto della testa e pistone appena smontati e del nuovo albero

    cerchero di finirla in tempi accettabili.... vediamo come procede.

    ciaoooooooooooooooo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gian-GTR; 03-02-14 alle 12:54
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •