Risultati da 1 a 25 di 97

Discussione: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    mamma mia ...... spero tu non faccia il dentista
    Si vede che è non hai tanta dimestichezza col dremel , ti è scappata la fresa in diversi punti e mi pare ci sia andato un po pesante con gli smussi , io li arrotondo leggermente .
    Come getto max se hai un 20/20 credo che 112 114come inizio possa andare , poi affini

    che te devo di.... quando si deve togliere un dente si toglie no...
    meno male che non avevo strumenti più performanti... altrimenti sai i danni
    comunque si qualche scappatina di fresa c'è stata..... spero non crei tanti problemi...
    anche io sono un po masochista a mettere le foto così definite

    ok iniziero con un 112 e poi si affina...
    grazie
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    non ti preoccupare , mentre lavoravo i travasi nella canna , ovviamente senza manipolo, mi è scappata la fresa in carburo di tungsteno che ha bucato la carta gommata , messa per proteggere e ha fatto un bel solco , fortuna che ha inciso in una zona dove non passano le fasce...., un'altro solco l'ho fatto sul basamento del cilindro .
    Unica cosa che ti rimprovero è non aver chiesto prima come procedere , ma sbagliando si impara .
    Se hai voglia di fresare ancora puoi misurare le fasi del cilindro e vediamo se e come lavorarci , puoi anche modificare la forma dello scarico ..... ma ovviamente non con quella fresa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Unica cosa che ti rimprovero è non aver chiesto prima come procedere , ma sbagliando si impara .
    Se hai voglia di fresare ancora puoi misurare le fasi del cilindro e vediamo se e come lavorarci , puoi anche modificare la forma dello scarico ..... ma ovviamente non con quella fresa
    che idiota che sono chiaro che avrei dovuto proteggere e naturalmente non l'ho fatto
    meno male che ho messo le mani su un DR e non su una roba più seria

    per quanto riguarda le fasi e simili penso che per il momento lascero tutto cosi e poi con calma mii studiero la teoria....

    per la prossima elaborazione mi divertiro anche su quelle....
    ache perché ho giusto un motore di PX che giace in cantina...

    ma vediamo di finire prima questo che se continuo a questa velocità mi ci vorranno ancora 6 mesi

    grazie mille
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    ciao ragazzi
    oggi ho avuto un oretta di libera uscita dalla famiglia per giucare con il motore della mia Cosa. a sta velocità lo finisco tra 10 anni
    ho potuto fare un paio di cosette e un 'piccolo' dubbio da risolvere.
    iniziamo dalle cose fatte:
    pulizia e cambio guarnizioni del carterino della frizione, sempre seguendo le guide dello Zione

    cambio dei dischi della frizione 6 molle.
    avevo delle molle della DRT e le ho messe in alternanza con le originali piaggio.
    posto le foto

    poi vedremo i problemi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    mo la domanda.....

    come scritto sopra ho comprato una simonini usata per la mia cosa.

    la simonini è per PX, ma le differenze tra i carter PX e cosa sono relativamente poche.

    ho provato a vedere se la simonini fosse adattabile ai carter della cosa...

    il risultato non è molto soddisfacente

    come vedrete nellle foto il problema è che il graccio portante della cosa è molto pià spesso di quello del PX.

    quindi la marmitta rimane leggerissimamente inclinata, ma la cosa piu rompi scatole è che nella "zona del selettore" per poter andare bene dovrebbe ruotare ancora di un cm....


    nelle prove ho tenuto fissa la posizione della staffa bullone e del cilindro.

    posto le foto per capire meglio.

    cosa mi consigliate di fare?
    ho anche pensato di accorciare il bullone di chiusura dei carter (si vede in foto) sarebbe da ridurre di pochissimo...

    altra possibilità sarebbe di spostare la staffa che si attacca al carter di qualche cm indietro, ma non so se sarei capace di tagliare e saldare...

    consigli please


    gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mo la domanda.....

    come scritto sopra ho comprato una simonini usata per la mia cosa.

    la simonini è per PX, ma le differenze tra i carter PX e cosa sono relativamente poche.

    ho provato a vedere se la simonini fosse adattabile ai carter della cosa...

    il risultato non è molto soddisfacente

    come vedrete nellle foto il problema è che il graccio portante della cosa è molto pià spesso di quello del PX.

    quindi la marmitta rimane leggerissimamente inclinata, ma la cosa piu rompi scatole è che nella "zona del selettore" per poter andare bene dovrebbe ruotare ancora di un cm....


    nelle prove ho tenuto fissa la posizione della staffa bullone e del cilindro.

    posto le foto per capire meglio.

    cosa mi consigliate di fare?
    ho anche pensato di accorciare il bullone di chiusura dei carter (si vede in foto) sarebbe da ridurre di pochissimo...

    altra possibilità sarebbe di spostare la staffa che si attacca al carter di qualche cm indietro, ma non so se sarei capace di tagliare e saldare...

    consigli please


    gian
    La mia è in equilibrio anche più precario
    Comunque per la carburazione stai sul 110-108-112...la Cosa ha due filtri ...approposito visto che ha due filtri perchè non ne togli uno? avresti sicuramente dei giovamenti...quello sottosella leggevo in altre discussioni che è un tappo pazzesco...e quello sul carburatore idem per esperienza personale!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: revisioniamo insieme un motore di vespa cosa?

    ciao
    in effetti penso che quello sotto sella lo togliero, ma devo trovare un modo per toglierlo senza poterlo tappare...
    mi studiero la cosa al momento opportuno.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •