Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Motore multiair Fiat :come funziona !

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Motore multiair Fiat :come funziona !

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    perchè qualcuno lavora per la gloria per caso?

    Come il Multjet, ha creato un motore validissimo, lo ha adottato per le proprie autovetture e l'ha venduto! Si chiama commercio questo!
    Come dice il buon Sergio, noi Italiani siamo dei geni ma prima guardiamo il portafoglio.
    Sviluppato il progetto lo si vende alla concorrenza (intanto esaurisci le scorte) poi dopo (ma dopo dopo) lo immetti sul nostro mercato come novità assoluta in questo caso equipaggiando le "nostre" vetturette fatte col
    E lo stesso lo facciamo con tutto!!!! Anche con i farmaci!!!! Prima si esauriscono le scorte e poi si prende in considerazione la novità che novità non è più. Ci sono 1000 esempi.
    Questo non è commercio, è speculazione.

    Per tornare in tema: E' vero, BMW aveva studiato qualcosa di molto più sofisticato alimentando le bobine delle valvole a 48V che fungevano direttamente da acceleratore.
    Avevo letto di questa innovazione ma era davvero costosissima.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore multiair Fiat :come funziona !

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Come dice il buon Sergio, noi Italiani siamo dei geni ma prima guardiamo il portafoglio.
    Sviluppato il progetto lo si vende alla concorrenza (intanto esaurisci le scorte) poi dopo (ma dopo dopo) lo immetti sul nostro mercato come novità assoluta in questo caso equipaggiando le "nostre" vetturette fatte col
    E lo stesso lo facciamo con tutto!!!! Anche con i farmaci!!!! Prima si esauriscono le scorte e poi si prende in considerazione la novità che novità non è più. Ci sono 1000 esempi.
    Questo non è commercio, è speculazione.

    Per tornare in tema: E' vero, BMW aveva studiato qualcosa di molto più sofisticato alimentando le bobine delle valvole a 48V che fungevano direttamente da acceleratore.
    Avevo letto di questa innovazione ma era davvero costosissima.


    Gg
    Non sono d'accordo, ma come si dice...."non tutti i gusti sono alla menta"!!!!
    Tranne che, sul fatto che siamo dei geni!
    ahhhh come vespooooooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •