Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Io sul bronzo sarei titubante... Anche se parlo in linea teorica non per esperienza pratica.
Il bronzo è fra i materiali per eccellenza anti/frizione, ovvero non fa molto attrito con la maggior parte dei metalli sopratutto acciaiosi, ecco perchè viene montata una "bronzina" fra due accoppiamenti metallici dove uno dei due rotea. Una sede di un cuscinetto a sfera di bronzo...


Se ve ne è reperibilità, e il carter fosse mio, io lo farei in avional, anche perchè come dilatazioni e deformazioni termiche siamo li col normale alluminio, e la durezza è 5 volte superiore (e dell'alluminio dei carter Vespa forse anche più), quindi a voglia di seeger che tiene.


Grazie per le spiegazioni sui vari materiali da impiegare, dici che do qualxuno dei vostri consigli in rettifica??? Se si quali?
Comunque non mi pare una zona molto sollecitata quindi non penso sia necessario l'impiego di materiali particolari