Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 91 di 91

Discussione: VESPA 160 GS II serie del 64

  1. #76
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    ....le vitine originali del clacson devo ancora zincarle!! Comunque grazie per gli apprezzamenti.

  2. #77
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    complimenti, è bellissima......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #78
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    complimenti bella davvero....anche io ci avevo fatto un pensierino quando l'ho vista la tua GS..e devo dire che un pò me ne pento..ma è in buone mani mi pare.anzi ottime!

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Ci sai fare con il restauro delle vespe,complimenti!!!!!!!

  5. #80
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    .....grazie, troppo buoni!! Considerate che fino a qualche anno fa non sapevo neanche cosa volesse dire "restaurare una vespa" ho imparato leggendo i vari forum, moolto utili, ultimamente ho dedicato un pò di tempo anche al mitico Ciao:

  6. #81
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da istrana Visualizza Messaggio
    .....grazie, troppo buoni!! Considerate che fino a qualche anno fa non sapevo neanche cosa volesse dire "restaurare una vespa" ho imparato leggendo i vari forum, moolto utili, ultimamente ho dedicato un pò di tempo anche al mitico Ciao:
    Fantastici i ciao prima serie,dove hai trovato le info per i restauri?
    Di che anno sono?
    Quanto costa all'incirca restaurarne uno?

  7. #82
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Ciao, per le info trovi tutto e di più qui: http://adottaunciao.forumfree.it/ siamo un "branco" di mattacchioni.......e allora, quello turchese è un Ciao "lusso" del 1970,
    quello verde mela (tutti colori originali Max-Mayer) è un prima serie del 1969 con ruote da 19 e variatore ( abbastanza raro). Il brutto dei Ciao è che non si trovano ricambi, non c'è nessuno che li rifà, per cui è problematico trovarli, solo amicizie e qualche mercatino. Un Ciao restaurato ad hoc viaggia sui 1000-1300 euro.Ciao

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da istrana Visualizza Messaggio
    Ciao, per le info trovi tutto e di più qui: http://adottaunciao.forumfree.it/ siamo un "branco" di mattacchioni.......e allora, quello turchese è un Ciao "lusso" del 1970,
    quello verde mela (tutti colori originali Max-Mayer) è un prima serie del 1969 con ruote da 19 e variatore ( abbastanza raro). Il brutto dei Ciao è che non si trovano ricambi, non c'è nessuno che li rifà, per cui è problematico trovarli, solo amicizie e qualche mercatino. Un Ciao restaurato ad hoc viaggia sui 1000-1300 euro.Ciao
    grazie sei molto gentile,io ne stavo per prendere uno del '68-'69 ben conservato rosa shocking come la vespa 50 lusso.
    Purtroppo alla fine ho dovuto desisretre,ma sono pentito,perche' il ciao e' un grandissimo mezzo...........
    Per caso eri a conoscenza del ciao rosa?
    Ultima modifica di d.uca23; 13-06-12 alle 20:41

  9. #84
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    ....se il rosa shocking della vespa 50 lusso è un colore originale Piaggio, probabilmente su ordinazione facevano anche i Ciao, sinceramente non ne ho mai visti, neanche sfogliando i depliant dell'epoca: http://adottaunciao.forumfree.it/?t=59498972

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Si,il rosa s era un colore originale piaggio proprio nel '68-'69 e quel ciao era origiale e conservato di quel colore,aveva cerchi da 17'' per il resto era simile al tuo verde mela.

  11. #86
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    ...peccato, era da prendere al volo, se era a buon prezzo!! Poi ci sono i "forcella rigida" che sono come le vespe "bacchetta"

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Sul bel sito che mi hai segnalato ho trovato la tabella dei colori e ho visto che nel '68-'69 c'era anche il rosa!!!!!!!!!!

    http://adottaunciao.forumfree.it/?t=59501008

  13. #88
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    ....comunque restaurare un Ciao prima serie equivale a restaurare una Vespa "bacchetta" i ricambi sono quasi introvabili, nessuno che li rifà, non come le Vespe....provate a fare una ricerca se riuscite a trovare le gomme con la fascia bianca misura 2x17........ve le compro subito!! Ciao

  14. #89
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da istrana Visualizza Messaggio
    ....comunque restaurare un Ciao prima serie equivale a restaurare una Vespa "bacchetta" i ricambi sono quasi introvabili, nessuno che li rifà, non come le Vespe....provate a fare una ricerca se riuscite a trovare le gomme con la fascia bianca misura 2x17........ve le compro subito!! Ciao

    vedo che sei di treviso, io di belluno...siamo abbastanza vicini, la vendi la gs??? e come nuova complimenti, quanto mi prenderesti per verniciare una p200e del 1981/82??Foto-0128.jpgFoto-0129.jpgFoto-0130.jpgFoto-0131.jpgFoto-0132.jpg come vedi non ha ruggine, lo comprata di seconda mano nel 1989, il primo proprietario a usato una bomboletta spray in alcuni punti... e il colore della vespa e diventato opaco, piu che altro a bisogno di una rinfrescata....dalle mie parti mi chiedono senza sabbiarla da 800, a 1800 euro, se voglio un lavoro perfetto, 3000/3800 euro....

  15. #90
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    vedo che sei di treviso, io di belluno...siamo abbastanza vicini, la vendi la gs??? e come nuova complimenti, quanto mi prenderesti per verniciare una p200e del 1981/82??Foto-0128.jpgFoto-0129.jpgFoto-0130.jpgFoto-0131.jpgFoto-0132.jpg come vedi non ha ruggine, lo comprata di seconda mano nel 1989, il primo proprietario a usato una bomboletta spray in alcuni punti... e il colore della vespa e diventato opaco, piu che altro a bisogno di una rinfrescata....dalle mie parti mi chiedono senza sabbiarla da 800, a 1800 euro, se voglio un lavoro perfetto, 3000/3800 euro....
    Ciao, la vespa l'ho svenduta subito dopo il restauro, avevo il sentore che arrivavano brutti tempi e ho preferito realizzare un pò di contanti. Io non restauro più le vespe, è diventato tutto troppo caro, preferisco "divertirmi" con i Ciao. Ciao

  16. #91
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da istrana Visualizza Messaggio
    Ciao, la vespa l'ho svenduta subito dopo il restauro, avevo il sentore che arrivavano brutti tempi e ho preferito realizzare un pò di contanti. Io non restauro più le vespe, è diventato tutto troppo caro, preferisco "divertirmi" con i Ciao. Ciao
    peccato, mio padre aveva una gs 160 seconda serie nel 1983 un idiota non rispetto lo stop, mio padre era senza patente...la vespa venne sequestrata io avevo solo 13 anni, nel 1998 mi arrivo la carta che la gs era stata radiata e demolita, sono sicurissimo che la vespa non e stata demolita... conoscendo chi la custodiva...o ancora 2 chiavi della messa in moto della gs..me le tengo per ricordo....non so la tua, ma quella di mio padre mi ricordo che in prima e seconda la ruota anteriore si sollevava in accelerazione, il motore lo aveva sistemato un meccanico con i controc... che e morto 3 anni fa purtroppo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •