A Lecce per una 160 simile (forse messa un pò meglio, però....) mi chiedevano 3500 euri....
Io credo che 3mila siano più che sufficienti...
![]()
A Lecce per una 160 simile (forse messa un pò meglio, però....) mi chiedevano 3500 euri....
Io credo che 3mila siano più che sufficienti...
![]()
finalmemte qualche foto!!!
penso che possa valere al max 3000 euro..perchè credo che non si possa tenere così conservata, ma bisogna restaurare..e se si restaura un gs...solo perchè si chiama gs si spendono Grandi Soldi per i pezzi di ricambio..e di conseguanza per il restauro, quindi per me il valore è 3000 euro, altrimenti rischi di andare fuori mercato..
se posso permettermi di dare un consiglio:
se ti piace prendila, e fregatene del valore di mercato, la vespa è uno sfizio.
te la accarezzi tutta con la carta vetrata, fino a quando non l'hai portata a ferro popi la fai verniciare; poi la rimonti e fai il motore, e avrai una vespa, che sarà tua, dove ci hai sudato su e non dormito la nottre perchè hai avuto qualche problema..ma alla fine..
che soddisfazione!!!
girare con un gs non ha prezzo secondo me...![]()
Secondo me, se ragioni di testa e non di pancia:
considerando che con 6mila o poco più qualcosa a posto si trova di GS 160 seconda serie, devi partire da lì e scalare.
Se i lavori non li fai tu di persona, calcola:
300-400 motore
2000 carrozzeria con smontaggio e rimontaggio
600 messa su strada
400 ricambi
200-300 imprevisti
Vai a scalare da una cifra di 6000-6200 e avrai qualcosa che si aggira sui 2500.
A questo punto direi: se sei uno che ama il fai da te e il vedere le cose rinascere sotto le tue mani puoi, risparmiando, arrivare fino a 3000 o anche oltre, con soddisfazione e consapevolezza del lavoro finito.
Se fai fare tutto a terzi non ti conviene spendere più di 2500, che già è una cifra limite secondo me perchè a questo punto con 6000 trovi una vespa già a posto e ci giri il giorno dopo senza sbattimenti.
Secondo me è un prezzo giusto 3000.
E' vero che se deciderai di restaurare ne spenderai forse altrettanti (se ti affidi a dei proffesionisti), ma anche vero che sarà la tua sai come saranno eseguiti i lavori e puoi stare super tranquillo come non potrai essere se compri un restaurato non documentato.
Altresi è anche vero che non dovrai farli tutti di un botto i lavori, ma pian piano come ti saro piu comodo.
Secondo me prendila se poi riesci a contrattare meglio ancora.
P.s. a mio avviso un conservato ci sta tutto![]()
Ma alla fine la prendi sta bella vespa?
Il prezzo è fissato in 3000
Io ritengo sia tanto,ma mi piaceva
La cercavo da restauro
Inoltre i documenti sono completi e ben conservati,e questo per me è fondamentale
Siete d'accordo?