Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: VESPA 160 GS II serie del 64

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Sul bel sito che mi hai segnalato ho trovato la tabella dei colori e ho visto che nel '68-'69 c'era anche il rosa!!!!!!!!!!

    http://adottaunciao.forumfree.it/?t=59501008

  2. #2
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    ....comunque restaurare un Ciao prima serie equivale a restaurare una Vespa "bacchetta" i ricambi sono quasi introvabili, nessuno che li rifà, non come le Vespe....provate a fare una ricerca se riuscite a trovare le gomme con la fascia bianca misura 2x17........ve le compro subito!! Ciao

  3. #3
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da istrana Visualizza Messaggio
    ....comunque restaurare un Ciao prima serie equivale a restaurare una Vespa "bacchetta" i ricambi sono quasi introvabili, nessuno che li rifà, non come le Vespe....provate a fare una ricerca se riuscite a trovare le gomme con la fascia bianca misura 2x17........ve le compro subito!! Ciao

    vedo che sei di treviso, io di belluno...siamo abbastanza vicini, la vendi la gs??? e come nuova complimenti, quanto mi prenderesti per verniciare una p200e del 1981/82??Foto-0128.jpgFoto-0129.jpgFoto-0130.jpgFoto-0131.jpgFoto-0132.jpg come vedi non ha ruggine, lo comprata di seconda mano nel 1989, il primo proprietario a usato una bomboletta spray in alcuni punti... e il colore della vespa e diventato opaco, piu che altro a bisogno di una rinfrescata....dalle mie parti mi chiedono senza sabbiarla da 800, a 1800 euro, se voglio un lavoro perfetto, 3000/3800 euro....

  4. #4
    L'avatar di istrana
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Treviso
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    vedo che sei di treviso, io di belluno...siamo abbastanza vicini, la vendi la gs??? e come nuova complimenti, quanto mi prenderesti per verniciare una p200e del 1981/82??Foto-0128.jpgFoto-0129.jpgFoto-0130.jpgFoto-0131.jpgFoto-0132.jpg come vedi non ha ruggine, lo comprata di seconda mano nel 1989, il primo proprietario a usato una bomboletta spray in alcuni punti... e il colore della vespa e diventato opaco, piu che altro a bisogno di una rinfrescata....dalle mie parti mi chiedono senza sabbiarla da 800, a 1800 euro, se voglio un lavoro perfetto, 3000/3800 euro....
    Ciao, la vespa l'ho svenduta subito dopo il restauro, avevo il sentore che arrivavano brutti tempi e ho preferito realizzare un pò di contanti. Io non restauro più le vespe, è diventato tutto troppo caro, preferisco "divertirmi" con i Ciao. Ciao

  5. #5
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VESPA 160 GS II serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da istrana Visualizza Messaggio
    Ciao, la vespa l'ho svenduta subito dopo il restauro, avevo il sentore che arrivavano brutti tempi e ho preferito realizzare un pò di contanti. Io non restauro più le vespe, è diventato tutto troppo caro, preferisco "divertirmi" con i Ciao. Ciao
    peccato, mio padre aveva una gs 160 seconda serie nel 1983 un idiota non rispetto lo stop, mio padre era senza patente...la vespa venne sequestrata io avevo solo 13 anni, nel 1998 mi arrivo la carta che la gs era stata radiata e demolita, sono sicurissimo che la vespa non e stata demolita... conoscendo chi la custodiva...o ancora 2 chiavi della messa in moto della gs..me le tengo per ricordo....non so la tua, ma quella di mio padre mi ricordo che in prima e seconda la ruota anteriore si sollevava in accelerazione, il motore lo aveva sistemato un meccanico con i controc... che e morto 3 anni fa purtroppo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •