Il fondo tipo PX arriva esattamente coi PX (1977). La parte esterna è
invariata.
Il serbatoio delle large ha subito diverse variazioni ma abbastanza documentabili.. tralasciamo quelli della serie 'VS*' e gli Arcobaleno:
- serbatoio VNA/VBA con due soli fori nella parte posteriore,
rubinetto senza sfiato e senza decantatore, con presa tubo rivolta
verso il basso; montato anche su qualche VNB1 forse;
- fra il 1960 ed il 1962 il serbatoio mantiene l'aspetto esteriore del
precedente, ma cambia il rubinetto che riacquista il decantatore, in
questa fase ancora di vetro;
- fra il 1962 ed il 1977 la parte a vista aumenta di dimensioni, così
che a serbatoio montato la guarnizione non risulta più visibile;
dunque il serbatoio ora reca 4 fori passanti anzichè 2; il fondo ha
una parte stampata vagamente a imbuto;
- dal 1977, con la serie PX, il fondo cambia forma, e presenta una
serie di depressioni lineari, disposte trasversalmente e probabilmente
pensate per trattenere eventuali impurità sufficientemente pesanti da
decantare sul fondo; la parte esterna è invariata;
- da fine 1981 compaiono i due ritagli per le leve di chiusura cofani;
- dal 1982 compaiono anche due nervature trasversali sul piano superiore.

Ad un certo punto i fori sul tappo divengono due, ma non so quando. Di
sicuro fino al 1964 era uno solo, e di certo nel 1978 erano già due,
disposti a 180*.