allora ho portato l'anticipo a 17° la vespa non cammina, ho perso accelerazione e velocità di punta, oggi provo a portarla a 19° che alla fine è in corrispondenza della tacca sul volano..
allora ho portato l'anticipo a 17° la vespa non cammina, ho perso accelerazione e velocità di punta, oggi provo a portarla a 19° che alla fine è in corrispondenza della tacca sul volano..
scusate se sono sparito, ma le ferie..
ho anticipato, in pratica, al massimo dell'anticipo che può essere dato, più una cosetta in più, dato che ho smussato lo statore....
Sì sono reali...
L'anticipo ho provato molti e vari settaggi e facendo le prove di accelerazione e velocità massima sono arrivato ad abbondanti 24gradi di anticipo
Ciao a tutti, è da tanto tempo che manco nel forum, chiedo venia.
Veniamo a noi, oggi passando di fianco ad un fabbro mi è venuta in mente una follia e sono partito a mille.
Quindi cilindro e testa smontate, per fortuna perchè le fasce erano massacrate (oltre a tirarle il collo spesso ci vado in due), e adesso ho voglia di rifasare il mio dr 85. ho una lastra in alluminio da 1.7mm. Avete già capito cosa voglio fare, qualcuno di voi penserà, ma è soli un dr e per giunta 50 di alesaggio e 3 travasi, ma io mi diverto a portare quello che ho al massimo. Su questo cilindro ho già allargato la luce di scarico al 70% dell'alesaggio e ridisegnata, squish della testa rifatto da capo e lucidata a specchio.
Ovviamente il cilindro andrà alla rettifica per essere abbassato di 1.7mm
assieme al cilindro ci mando anche il volano, che vorrei far alleggerire al massimo possibile (adesso pesa 2kg e passa) e farlo equilibrare. Dove devo far togliere materiale? e fino a che punto posso star tranquillo?
Ultima modifica di Cougar34; 30-09-13 alle 23:38