Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: a tutti i tamarri: pellicole carrozzeria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: a tutti i tamarri: pellicole carrozzeria

    Citazione Originariamente Scritto da fedyx Visualizza Messaggio
    domanda scema.. e se poi si vuole togliere? ?.?
    se si vuole togliere la tratti come tratteresti un normale adesivo...scaldi col phon, e togli con una spatolina di plastica..il collante rimasto sulla carrozzeria viene via con alcool , poi na lucidatina di polish e via!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    34
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: a tutti i tamarri: pellicole carrozzeria

    che figata , spesa per rivestire una vespa?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: a tutti i tamarri: pellicole carrozzeria

    Citazione Originariamente Scritto da princecloude Visualizza Messaggio
    che figata , spesa per rivestire una vespa?
    A me, per rivestire un PK S di pellicola nera opaca e con tre disegni (che ci pensavano loro a fare il vettoriale) quali le copertine degli album di Michael Jackson, mi chiesero c.a. 550€ tutto pronto.
    Lore
    Lore

  4. #4
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: a tutti i tamarri: pellicole carrozzeria

    Salve ...volevo dire che mi è arrivata la pellicola dall' Inghilterra comprata su eBay , è arrivata subito neanche 10 giorni e mi sembra di buona qualita' nonostante il prezzo molto conveniente ...ho provato a rivestire il cellulare e altre piccole cose e è uscito un buon lavoro....poi ho provato a fare questo ...giudicate voi ma non è un gran lavoro ...con il phon si modella bene ma seguire bene le curve è complicato .... come posso migliorare la tecnica??
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: a tutti i tamarri: pellicole carrozzeria

    premetto che non sono un applicatore, ho provato ad arrangiarmi e su un pezzo molto meno complicato del tuo come vedi...provo lo stesso a dirti come potresti aiutarti

    per migliorare i contorni interni (Foto 3) proverei dopo aver scaldato molto la parte a lisciare lo spigolo interno con la punta di una penna (non scrivente magari)..in modo da dargli una piega +netta!

    per quanto riguarda le bolle (foto 1) non capisco se sono bozzetti del paraurti (in tal caso dovevi carteggiare/succare prima...) oppure bolle. Le bolle a me si toglievano semplicemente lisciando bene con una tessera dopo aver scaldato da paura...occhio però, mi è successo che in un punto ho grattato troppo forte su una parte molto calda e la plastica si è un po tirata deformandosi..ho recuperato in parte scaldando ancora, ma un'imperfezione si vede!
    gli angoli esterni (foto 2) sono le brutte bestie!!devi tirare tanto e per evitare che si formassero pieghe e sormonti ho tagliuzzato la pellicola da rigirare sotto il bordo (quindi non visibile) in tante piccole striscette in modo tale che si potessero sormontare fra loro (all'interno)senza lasciare brutte pieghette al di fuori...
    infine per migliorare il retro (foto 4) ho tagliato delle striscioline lunghe a piacere e larghe cira 1 cm che ho incollato sopra alla pellicola "frastagliata"per coprire il tutto!

    ok...spero che si capisca qualcosa...!

  6. #6
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: a tutti i tamarri: pellicole carrozzeria

    Grazie , si si capisce tutto .....vabbè la parte posteriore non ha molta importanza , l'importante è che si attacchi e si regga per evitare che si spelli con il tempo ....Tanto non si vede nulla....nella foto 1 sono proprio bolle d'aria , il pezzo sotto è liscissimo , l'ho carteggiato con carta 400 ...grazie comunque per le dritte ...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •