Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda il cilindro non ne ho mai visto come questi, non è che potresti mettere qualche foto della canna, così per curiosità.
Per tornare al discorso del cilindro, come immaginavo non ho foto chiare della canna, ne ho una dove però non si capisce molto.
Quindi facciamo così, sotto ci sono lo sviluppo del cilindro originale e i calchi. I numeri 1 e 2 indicano i travasi primari e i secondari



Nel primo calco vedi i travasi dall'interno del cilindro, nel secondo vedi la differenza di altezza e inclinazione nel terzo vedi il primario e secondario separati







Come vedi i primari vengono alimentati dalla base e da una apertura aggiuntiva sotto alla luce del primario, che viene alimentata direttamante dal pistone e ha l'ultima parte parallela al pistone.
I secondari invece viengono alimentati solo dalla base e punta più in alto rispetto ai primari. Dallo sviluppo si vede la scalatura dei travasi reale, i calchi essendo in gomma non sono perfetti, soprattutto perchè con i condotti fatti in questo modo è stato piuttosto difficile toglierli e si sono rovinati un pò.

Mattia