Risultati da 1 a 25 di 395

Discussione: 132 Malossi By Mattia09

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Se vuoi un motore che giri bello alto con espansioni di tutto rispetto allora il carburatore grosso ci sta , la mia "unita di misura" sono i motori large che sia per alesaggi , corse, masse in gioco, fasature più basse ,salvo eccezioni girano più lenti ma più copiosi .

    Per me è il primo post di tuning small
    Io non conosco le large, non ci ho mai lavorato sopra, ma leggendo in giro, ho capito che hanno le caratteristiche che hai detto tu e per questo ti ho detto delle fasature spinte ed espansioni. Tanto per dirti, il corsacorta che ho fatto l'anno scorso era fasato scarico 193 gradi, travasi 129, con espansione, se avessi avuto anche un 30 lo avrei provato, intanto se lo beveva comunque, con il 28 comunque era già ok.

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    per questo quesito proviamo a ragionarci assieme .
    La combustione parte dalla candela per poi propagarsi nella camera di combustione quindi, per far si che la miscela vada tutta in combustione dobbiamo far si che la maggior parte di essa si trovi il più vicino possibile alla candala.
    Tralasciamo per ora lo squish con relativa banda ed angolo che comunque , come tu sai, hanno un'importanza non indifferente nella resa del motore.
    Io immagino che se la candela è più vicina al cielo del pistone uno potremmo ridurre l'anticipo d'accensione , poi nel caso della prima testa credo che la sua inclinazione e forma abbia una miglior combustione perchè la fiamma si propagata con un percorso , diciamo così, più "piramidale" .
    Non so se ho reso l'idea di ciò che penso.
    P.S. non frustatemi , le mie sono solo supposizione
    Ohh, finalmente ci si ragiona un pò su
    Direi che sono piuttosto d'accordo con quello che dici, anche per me rimane tutta teoria al momento, sono le prime teste che faccio, quindi non ho esperienza. Mi sono fatto l'idea che la seconda dovrebbe portarmi più coppia della prima, ma con un campo di utilizzo più limitato (prtrebbe murare prima) la prima testa invece lavorerà in un campo più ampio e forse sarà anche meno "delicata", parlando di anticipi e carburazione. La seconda viceversa, sarà più a rischio di bucare il pistone e fare danni.

    Mattia

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Io non conosco le large, non ci ho mai lavorato sopra, ma leggendo in giro, ho capito che hanno le caratteristiche che hai detto tu e per questo ti ho detto delle fasature spinte ed espansioni. Tanto per dirti, il corsacorta che ho fatto l'anno scorso era fasato scarico 193 gradi, travasi 129, con espansione, se avessi avuto anche un 30 lo avrei provato, intanto se lo beveva comunque, con il 28 comunque era già ok.
    io invece non conosco le small
    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Ohh, finalmente ci si ragiona un pò su
    Direi che sono piuttosto d'accordo con quello che dici, anche per me rimane tutta teoria al momento, sono le prime teste che faccio, quindi non ho esperienza. Mi sono fatto l'idea che la seconda dovrebbe portarmi più coppia della prima, ma con un campo di utilizzo più limitato (prtrebbe murare prima) la prima testa invece lavorerà in un campo più ampio e forse sarà anche meno "delicata", parlando di anticipi e carburazione. La seconda viceversa, sarà più a rischio di bucare il pistone e fare danni.
    Mattia
    quindi ci troviamo in accordo sulle teste .
    Penso cha la prima testa bruci meglio la miscela aria benzina per il fatto che la distanza tra la candela e l'estramita della camera di combustione è inferiore rispetto alla prima , quindi il fronte di fiamma si propaga più rapidamente verso il basso imprimendo una maggior energia al pistone.
    Almeno così immagino.
    Purtroppo io ho una testa originale pinasco a berretto di fantino che lascia il tempo che trova, l'unica modifica che ho fatto è stata incrementare il rapporto di compressione a 10,5.
    Come ho tempo è moneta devo lavora sulla testa per ottimizzare il motore.

  3. #3
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Penso cha la prima testa bruci meglio la miscela aria benzina per il fatto che la distanza tra la candela e l'estramita della camera di combustione è inferiore rispetto alla prima , quindi il fronte di fiamma si propaga più rapidamente verso il basso imprimendo una maggior energia al pistone.
    Io rimango comunque del parere che la seconda sarà più prestante della prima a discapito di utilizzo più ristretto, la prima sicuramente ha una miglior combustione a tutti i regimi e probabilmente darà una erogazione più regolare al motore. Questo è quello che ho cercato di ottenere disegnando queste 2 teste, non ho detto una cosa, le ho disegnate senza utilizzare programmi specifici, ho usato solo un paio di programmi per calcolare il volume e disegnarla, ma la forma, altezza candela, ecc... sono su mia idea, con qualche consiglio...

    Mattia

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    ......la prima sicuramente ha una miglior combustione a tutti i regimi e probabilmente darà una erogazione più regolare al motore.

    Mattia
    ed è per questo motivo che è la mia preferita

  5. #5
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ed è per questo motivo che è la mia preferita
    Eheheh l'ho avevo già capito Io invece spero che la seconda mi dia quello che dico io!! Sono per le cose un pò più estreme

    Mattia

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    tra Pescara e Chieti
    Età
    42
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Eheheh l'ho avevo già capito Io invece spero che la seconda mi dia quello che dico io!! Sono per le cose un pò più estreme

    Mattia
    Se vuoi qualcosa di + estremo, puoi provare a realizzare qualche testa con sottosquadro.....

  7. #7
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da silvio82 Visualizza Messaggio
    Se vuoi qualcosa di + estremo, puoi provare a realizzare qualche testa con sottosquadro.....
    Stò facendo qualche ricerca su quel tipo di teste, più avanti probabilmente ne farò anche troncoconiche, ma più in là non adesso.

    Mattia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •