Risultati da 1 a 25 di 395

Discussione: 132 Malossi By Mattia09

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Malossi 100 o 110? peccato che quando ho fatto il mio 110 in c45, non scrivevo ancora qua!! Li potevi prendere vari spunti, dipende poi sempre da cosa uno ha in mente di fare. Stavo pensando di fare un post anche su quello, ma il motore al momento è definitivo così comè e non è più in sviluppo, quindi sarebbe un post illustrativo e fine a se stesso...

    In questo post ho messo qualche immagine, configurazioni e bancate con annessi grafici a partire da post 26, am ti consiglio di leggerlo tutto.
    http://old.vesparesources.com/tuning...a-nessuno.html

    Mattia
    Porca miseria allora ho capito chi sei! Ho seguito tutto il tuo post video e bancate in altro forum!! Grande, non pensavo fossi tu in questo caso....
    Il mio è un 102, beh ho capito che il mio non è assolutamente una roba paragonabile al tuo... il mio è più stradale sicuramente. Da gente come te c'è da prendere spunto, seguo con molto interesse discussioni del genere.

  2. #2
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da silvio82 Visualizza Messaggio
    Non potrai mai trovarla....
    Ehehe, invece ti dirò che l'avevo già vista, ma non ricordavo fosse quella!
    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Posso una domanda ? Come mai il Malossi 130 e non il Polini? So che tra i corsa corta il Malossi ha le fasi un po' piu' alte mentre tra i corsa lunga il Polini 130 con nuova testa mi sembra piu' evoluto ....a voi la parola ....
    Il realtà io ho avuto sia il 110 polini che malossi e le fasature sono +o- quelle, però il malossi ha una travaseria e testa migliori anche se non ho ancora avuto modo di vedere la nuova testa polini corsacorta.
    Per il 130 invece penso che tu abbia ragione, il polini va di più, il malossi invece ha i suoi pregi nella coppia. La mia scelta è ricaduta su questo perchè la maggior parte usa i polini, io vengo da una ottima esperienza con il malossi, ma non ti nascondo che quando mi è arrivato, non lo avevo mai avuto in mano prima, sono rimasto un pò spiazzato dalla "strana travaseria". Dopo un pò di titubanza, ho deciso di andare avanti con questo cilindro. A me poi piace complicarmi la vita! altrimenti avrei preso un Falc e chi se visto se visto, ma la pappa pronta non mi piace, meglio la sperimentazione.

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Porca miseria allora ho capito chi sei! Ho seguito tutto il tuo post video e bancate in altro forum!! Grande, non pensavo fossi tu in questo caso....
    Il mio è un 102, beh ho capito che il mio non è assolutamente una roba paragonabile al tuo... il mio è più stradale sicuramente. Da gente come te c'è da prendere spunto, seguo con molto interesse discussioni del genere.
    La mia fama mi precede Ovviamente scherzo

    Calma calma, quel motore è venuto bene, nulla da dire, ma il fatto è che ormai più nessuno si dedica ai corsacorta, per questo l'ho voluto fare, ma come ho sempre detto, è stato il mio primo motore serio nel quale ho fatto tante prove, ma se qualcuno che ne sà veramente lo rifacesse, sicuramente andrebbe ancora di più! a meno che io non sia un genio, ma vi assicuro che non lo sono, sicuramente non è stato culo, le sviluppo è stato complesso, non avete idea di quante prove, nel forum al quale ti riferisci non c'è tutto ovviamente,ma ho avuto tanti consigli e quello è il risultato. Quello che mi interessa far notare bene è la differenza tra le 2 bancate, lasciando stare il cv massimi che potrebbero essere anche meno, ma l'incrementiìo di 2.5cv da una prova all'altra non si discute ed è quella la mia più grande soddisfazione di quel motore.

    Mattia

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    sperimentazione.



    La mia fama mi precede Ovviamente scherzo


    Mattia
    Quindi sei famoso.... questo è il primo ed unico forum che seguo anche se sono iscritto anche in un altro ( man non frequento) ma si capisce che non sei sprovveduto e che conosci l'argomento soprattutto perchè ti metti in discussione.
    A questo punto posso dire di aver scelto la persona giusta per far scuola su motori small

  4. #4
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Quindi sei famoso.... questo è il primo ed unico forum che seguo anche se sono iscritto anche in un altro ( man non frequento) ma si capisce che non sei sprovveduto e che conosci l'argomento soprattutto perchè ti metti in discussione.
    A questo punto posso dire di aver scelto la persona giusta per far scuola su motori small
    Ehehehe, ovviamente sono accettate donazioni su carta prepagata per i miei insegnamenti....

    Ma che famoso, ti dirò, "di là" chi ha seguito il post ha visto come lavoro, sopratutto l'impegno che ci metto, ma le conoscenze sono quelle che sono, sicuramente adesso ne sò di più, ma per esempio con questo motore si riparte da zero, è il primo motore a valvola, il primo corsa lunga, ecc...

    Inizio
    "di là" se non fai gare di accellerazione non sei nessuno a prescindere dai lavori che fai! Questo forum è nuovo per me, sono iscritto ad altri forum, ma non ho mai scritto, come qua fino ad adesso, VR mi è sempre piaciuto, sopratutto per il "clima", persone preparate che non se la tirano, ecc...insomma, un ambiente più sano "di là" invece nell'ultimo periodo la maggior parte si butta sui Falc ecc e già sono dei grandi solo per quel motivo! Quelli che sanno veramente ormai non scrivono più, appunto per il clima che si è creato... Una cosa che mi è piaciuta di VR è che puoi far vedere lavori ed esprimere le tue opinioni senza che nessuno ti venga a criticare solo perchè fai una cosa che non è come dicono i "grandi". L'essere liberi di esprimere le proprie idee è una cosa fondamentale in un forum di condivisione... Ovvio che uno non può dare consigli se non sa di cosa sta parlando, ma questo vale per tutto.
    Scusate l'ot, anche se il post è mio, ma comunque non c'entra con l'argomento trattato.
    Fine

    Mattia

  5. #5
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il cilindro non ne ho mai visto come questi, non è che potresti mettere qualche foto della canna, così per curiosità.
    Per tornare al discorso del cilindro, come immaginavo non ho foto chiare della canna, ne ho una dove però non si capisce molto.
    Quindi facciamo così, sotto ci sono lo sviluppo del cilindro originale e i calchi. I numeri 1 e 2 indicano i travasi primari e i secondari



    Nel primo calco vedi i travasi dall'interno del cilindro, nel secondo vedi la differenza di altezza e inclinazione nel terzo vedi il primario e secondario separati







    Come vedi i primari vengono alimentati dalla base e da una apertura aggiuntiva sotto alla luce del primario, che viene alimentata direttamante dal pistone e ha l'ultima parte parallela al pistone.
    I secondari invece viengono alimentati solo dalla base e punta più in alto rispetto ai primari. Dallo sviluppo si vede la scalatura dei travasi reale, i calchi essendo in gomma non sono perfetti, soprattutto perchè con i condotti fatti in questo modo è stato piuttosto difficile toglierli e si sono rovinati un pò.

    Mattia

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Tranqui mattia condivido, questo è un ottimo forum, completo e con persone in gamba, ultimamente lo frequento maggiormente.
    anche io non apprezzo chi se la tira, spesso accade che qualcuno solo per il fatto che sa qualcosina, inizia a mettersi in un gradino un pò troppo alto senza apprezzare il lavoro degli altri.
    Chiudo e buon lavoro! Attendiamo novità

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •