Risultati da 1 a 25 di 395

Discussione: 132 Malossi By Mattia09

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Gran bei lavori mattia, veramente...



    Per le teste (non ho letto tutto, se già è stato detto tutto mi ) a occhio la seconda ha la camera di combustione più bassa ma più larga, la prima è più alta ma più strettina. Inoltre sbaglio o nella seconda testa ha più inclinazione in uscita la banda squish rispetto alla prima, o è la prospettiva della foto?


    Comunque a me ispira più la seconda, anche se forse non darà tantissimi giri. Tuttavia in un motore medio/stradale sarebbe buona.


    PS: la 2a a pure la banda squish più larghetta?
    PPS: la prossima volta, se devi farci i confronti fai le foto dalla stessa prospettiva
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Gran bei lavori mattia, veramente...



    Per le teste (non ho letto tutto, se già è stato detto tutto mi ) a occhio la seconda ha la camera di combustione più bassa ma più larga, la prima è più alta ma più strettina. Inoltre sbaglio o nella seconda testa ha più inclinazione in uscita la banda squish rispetto alla prima, o è la prospettiva della foto?


    Comunque a me ispira più la seconda, anche se forse non darà tantissimi giri. Tuttavia in un motore medio/stradale sarebbe buona.


    PS: la 2a a pure la banda squish più larghetta?
    PPS: la prossima volta, se devi farci i confronti fai le foto dalla stessa prospettiva
    Ehehe, hai ragione, non le avevo fatte con l'intenzione di fare dei confronti diretti.

    Per quanto riguarda la forma delle cupole hai visto bene per quanto riguarda lo squish invece, sono identici stessa inclinazione, larghezza altezza squish e Rc

    Per regolare l'altezza squish, mi sono fatto 3 basette con differenze di 0.1mm, precisamente, 0.9mm/1mm/1.1mm, in teoria i miei conti dovevano essere corretti con una basetta da 1mm, ma quando ho controllato tutto ero più compresso del previsto e quindi ho usato quella da 1.1mm con un velo di pasta per guarnizioni.

    Oggi se riesco faccio un video a motore acceso.In realtà uno l'ho già, ma non si capisce niente! Il microfono è andato subito in saturazione
    Se ci viene qualcosa di decente lo posto....

    Mattia

  3. #3
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Ecco Qua, non è il massimo ma si capisce
    [YOUTUBE VIDEO]wmoB1Eh2gc4[/YOUTUBE VIDEO]
    In strada va decisamente meglio, con sto freddo dopo 15 min che era acceso, sia la testa che la marmitta era appena tiepide! potevo provare a togliere la ventola al V-tronic! cosi raffreddava sicuramente meno!

    Mattia

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09


    ma quanti giri prende questo "malossino" , vedendo le proiezioni noto che i travasi e lo scarico si sovrappongono , questo non dovrebbe portare una perdita di coppia in basso?( ....Tieni sempre presente che io faccio riferimento alle large)
    Trovo particolare anche l'inclinazione dei travasi , uno che è adatto ad alti RPM uno invece per coppia ai bassi.
    Sarebbe interessante lavorare un cilindro per large in questo modo per vedere che ne vine fuori.
    Dario che ne pensi???

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Dario che ne pensi???
    Si senz'altro ha una traverseria "strana", però una cosa mi piace, la diversità costante di gradi per travaso. Questo permette di avere massima pressione nei travasi in apertura per primi (i primari in questo caso) e via via a sciamare fino ad arrivare al frontescarico che è solitamente il travaso più "sacrificato" poichè gran parte della miscela al PMI la butta direttamente dallo scarico.

    Molti cilindri hanno primari e secondari alla stessa altezza e poco più bassi i frontescarico. I cilindri originali mi pare abbiano pari livello, ma vado ad "occhio" non ho misurato.




    Comunque complimenti Mattia, sale bello pieno corposo senza esitazioni.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio

    ma quanti giri prende questo "malossino" , vedendo le proiezioni noto che i travasi e lo scarico si sovrappongono , questo non dovrebbe portare una perdita di coppia in basso?( ....Tieni sempre presente che io faccio riferimento alle large)
    Trovo particolare anche l'inclinazione dei travasi , uno che è adatto ad alti RPM uno invece per coppia ai bassi.
    Sarebbe interessante lavorare un cilindro per large in questo modo per vedere che ne vine fuori.
    Dario che ne pensi???
    Giri? nel video non ha passato i 6500/7000, il contagiri registrava ancora i giri dell'ultima prova su strada che avevo fatto, ovvero 8000 senza tiare del tutto le marce (rodaggio).

    Non ho capito cosa intendi con "vedendo le proiezioni noto che i travasi e lo scarico si sovrappongono"

    Come ti dicevo il cilindro è piuttosto particolare, e non ho bel capito ancora perchè è così, le diverse inclinazioni dei travasi non sono così strane anzi, ma normalmente è il primario che punta in più in alto, ma qui andiamo su un discorso di lanci ecc.. che è piuttosto complesso....

    Mattia

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Giri? nel video non ha passato i 6500/7000, il contagiri registrava ancora i giri dell'ultima prova su strada che avevo fatto, ovvero 8000 senza tiare del tutto le marce (rodaggio).
    8000 rpm.... e ti sembrano pochi, la mia mai che ci arriva, per arrivare a quei giri dovrei tirargli il collo per benino a quel vecchio motore.
    Dimentica , sono riuscito a vedere il video solo ora , vedo che risponde a dovere e canta come piace a me
    Ma vedendo tutta quella neve mi è venuto un freddo
    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Non ho capito cosa intendi con "vedendo le proiezioni noto che i travasi e lo scarico si sovrappongono"
    ovvio che non mi potevi capire ,stavo prendendo una cantonata

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Come ti dicevo il cilindro è piuttosto particolare, e non ho bel capito ancora perchè è così, le diverse inclinazioni dei travasi non sono così strane anzi, ma normalmente è il primario che punta in più in alto, ma qui andiamo su un discorso di lanci ecc.. che è piuttosto complesso....

    Mattia
    Con quel tipo di travaseria immagino che abbia una buona erogazione a tutti regimi!?
    Se poi ti vuoi sbizzarrire sui lanci no problem a me non dispiace l'argomento

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    8000 rpm.... e ti sembrano pochi, la mia mai che ci arriva, per arrivare a quei giri dovrei tirargli il collo per benino a quel vecchio motore.
    Ehehehe ragioni troppo da Largeframe... Conta che le Small riescono ad arrivare a 9500/10.000 senza troppi problemi... Poi se si va di kit "particolari"...
    Sbaglio Mattia?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    8000 rpm.... e ti sembrano pochi, la mia mai che ci arriva, per arrivare a quei giri dovrei tirargli il collo per benino a quel vecchio motore.
    Dimentica , sono riuscito a vedere il video solo ora , vedo che risponde a dovere e canta come piace a me
    Ma vedendo tutta quella neve mi è venuto un freddo


    ovvio che non mi potevi capire ,stavo prendendo una cantonata


    Con quel tipo di travaseria immagino che abbia una buona erogazione a tutti regimi!?
    Se poi ti vuoi sbizzarrire sui lanci no problem a me non dispiace l'argomento
    Ti rispondo con più calma, oggi ero di fretta. Intanto grazie per il complimenti , come già detto, in realtà ne so meno di quello che sembra, sicuramente non faccio le cose che mi vengono dette senza capirne il motivo! questo richiede più tempo, ma se uno ci vuole capire dentro, non ci sono altri modi!

    Anche a me è ventuto freddo sono stato fuori quasi venti minuti e c'erano -5 -6 gradi Ma la vespa è una malattia!

    Sinceramente non ti sò dire che reali vantaggi dia questa tipologia di travasi, tantomeno te la saprei motivare, ma se non ho capito male la fa solo malossi!

    Il discorso travasi è tortuoso, anche qua ci sono le varie scuole di pensiero, i testi sono sempre generici e chi ci ha capito veramente qualcosa se lo tiene per se! (io non sono tra quelli) In linea di massima quello che più o meno ho capito è che travasi più grandi con inclinazioni inferiori e velocità più basse migliorano il riempimento del cilindro con conseguente potenza ad alti giri. Viceversa travasi con inclinazioni più alte, velocità dei fludi più alte portano a maggior coppia, questo perchè i gas freschi che entrano nel cilindro, tendono ad uscire prima dallo scarico, mantenendo la sua temperatura più bassa. La scalatura che ha questo cilindro secondo me è usagerata, ci sono troppi gradi di differenza tra i vari travasi, i primari svuotano già abbastanza il carter pompa. La loro disposizione fa si che abbia un riempimento graduale in tutto il cilindro, in quanto i primari riempiono la parte bassa del cilindro, i secondari la parte centrale, i frontescarico quella superiore (anche se un terzo travaso vero e proprio non si può parlare), Ricordo però che questo cilindro non è nato per essere alimentato al carter, ma al cilindro, probabilmente questo a portato a certe scelte. Queste sono supposizioni che ho fatto io, senza il supporto di prove sul campo, quindi potrei anche sbagliarmi completamente...
    Se qualcuno vuole dire la sua si faccia avanti

    Mattia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •