Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
sicuramente non faccio le cose che mi vengono dette senza capirne il motivo! questo richiede più tempo, ma se uno ci vuole capire dentro, non ci sono altri modi!
Be fare le cose giusto perchè te le hanno dette non è la cosa più saggia , anche perchè l'elaborazione ha diverse correnti di pensiero..... se no immagina che monotonia

Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
Il discorso travasi è tortuoso, anche qua ci sono le varie scuole di pensiero, i testi sono sempre generici e chi ci ha capito veramente qualcosa se lo tiene per se! (io non sono tra quelli) In linea di massima quello che più o meno ho capito è che travasi più grandi con inclinazioni inferiori e velocità più basse migliorano il riempimento del cilindro con conseguente potenza ad alti giri. Viceversa travasi con inclinazioni più alte, velocità dei fludi più alte portano a maggior coppia, questo perchè i gas freschi che entrano nel cilindro, tendono ad uscire prima dallo scarico, mantenendo la sua temperatura più bassa. La scalatura che ha questo cilindro secondo me è usagerata, ci sono troppi gradi di differenza tra i vari travasi, i primari svuotano già abbastanza il carter pompa. La loro disposizione fa si che abbia un riempimento graduale in tutto il cilindro, in quanto i primari riempiono la parte bassa del cilindro, i secondari la parte centrale, i frontescarico quella superiore (anche se un terzo travaso vero e proprio non si può parlare), Ricordo però che questo cilindro non è nato per essere alimentato al carter, ma al cilindro, probabilmente questo a portato a certe scelte. Queste sono supposizioni che ho fatto io, senza il supporto di prove sul campo, quindi potrei anche sbagliarmi completamente...
Se qualcuno vuole dire la sua si faccia avanti

Mattia
Pensavo avessi qualche altra "ricetta"
ma sin qui siamo d'accordo
Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
Infatti! Comunque Dario ha spiegato meglio di me!
Andrò contro corrente ma a me piace di più la prima..la seconda mi sembra troppo "bassa" e che non faccia allungare il motore..però c'è sempre da chiarire che tipo di motore intendi fare e da provarle entrambe perchè non sempre la teoria è uguale alla pratica!
Ad occhio anche io preferisco la prima , poi provandole tutte due ...

P.S.: teoria e pratica vanno molto vicine..... altrimenti faremo le modifiche senza sapere cosa cercare.
La prima cosa che uno deve fare quando elabora un motore è sempre chiedersi:
- cosa voglio ottenere? Motore cattivo da sparo , turismo "spiritoso", copioso da pochi rpm , etc etc, da qui parti con teoria che poi metti in pratica.