Mattia scusami ma per calcare cosa hai usato? la repro?..se è così devi farla liquefare bene sennò i calchi non escono molto bene..
Mattia scusami ma per calcare cosa hai usato? la repro?..se è così devi farla liquefare bene sennò i calchi non escono molto bene..
Si, ho usato la repro, adesso mi sono attrezzato meglio, ci ho dovuto prendere anche la mano. Questi calchi non erano ben compatti, quindi più soggetti a rottura, poi il cilindro ha i travasi del basamento molto stretti considerando quanto è grande il condotto del travaso principale. Ti assicuro che comunque togliere i calchi a questo cilindro non è per niente comodo. Appena riesco li rifaccio, anche perchè devo capire meglio dove lavorare e così non sono proprio reali.
Grazie.
Mattia
fallo tutto a pezzettini e scaldalo bene e giralo con un cucchiaino.. appena diventa liquida versalo.
poi uscirà così......diciamo!!![]()
![]()
Sarà fatto!
Grazie
Mattia
a proposito, stai andando avanti con questo bel motoruccio?
Sono fermo, non riesco a fare nessuna prova con questo tempo, sono 2 giorni che c'è bello, fa freddo ma si potrebbe fare qualcosa, però sono a lavoraree la sera siamo dai -2/-6 gradi. Potrei iniziare a lavorare il cilindro, ma così facendo non riuscirei a fare le prove che voglio
se però continuo così non andrò mai avanti.
Mattia
Non ti preoccupare che prima o poi smette di far freddo , pensa che l'anno scorso da gennaio a marzo non ho toccato nulla sulla mia attuale vespa , era solo da verniciare ( e rimontare tutto ovviamente), ora ho 2 paraurti una mascherina e specchietti di golf da verniciare, una pancia di Px nuovo modello anch'essa da verniciare , il kit elettronico per la mia vespa da montare ed un motore Px da "incattivire", il freddo ( che qui è relativo), il vento e l'umidità mi fa passare la voglia.
P.S.: quando inizio il motore aprirò il post![]()