Risultati da 1 a 25 di 395

Discussione: 132 Malossi By Mattia09

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Vai tranquillo Mattia non preoccuparti! Meglio lavorare in condizioni decenti

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    tra Pescara e Chieti
    Età
    42
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    ragazzi dobbiamo comprarci un aggeggio di questi per i nostri garage..hehheheh!! ahhhhhhhh..sai che figata lavorare a maniche corte!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto.......
    Complimenti per la tua ottima preparazione e disponibilità continua cosi...
    FRANCESCO....
    Grazie, speriamo che alla fine ci venga un bel motorello

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Vai tranquillo Mattia non preoccuparti! Meglio lavorare in condizioni decenti
    Lo so, bisognerebbe trovare il modo di lavorare in un ambiente bello caldo........

    Citazione Originariamente Scritto da silvio82 Visualizza Messaggio
    ragazzi dobbiamo comprarci un aggeggio di questi per i nostri garage..hehheheh!! ahhhhhhhh..sai che figata lavorare a maniche corte!
    ............ Ecco questa sarebbe una bella soluzione! un bel cannone.....
    ...che fa aria calda ovviamente

    Ho sentito in azione uno di quei cosi che ha messo in foto Silvio e fanno veramente caldo!

    Ritornando un pò al topic, oggi mi disegno lo sviluppo del cilindro che le nuove fasature, timearea, ecc... così quando sarà il momento sono già pronto per lavorare il cilindro!

    Mattia

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    salito poco fa dal garage , senza star troppo ha riflettere son sceso giù catalizzato e diluito la vernice e spruzzato , pensate che stava fioccando neve a Cagliari ed io ero investito da una corrente gelida , ma almeno una cosa è fatta.
    Forza e coraggio che prima o poi riusciamo nei nostri intenti

  5. #5
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a fare qualche prova, ho provato a sistemare un pò la carburazione per capire
    come va il motore con cilindro originale e testa emisferica, così posso provare anche l'altra prima di modificare il cilindro,
    se riesco faccio una prova alimentato al cilindro per vedere la differenza prima di metterci le mani.
    Ho fatto un video su strada, non è il massimo ma si capisce qualcosa, con questa configurazione:

    cilindro originale con basetta 1mm per scoprire i travasi al PMI
    fasature 178/124/118/100
    testa emisferica candela centrale, squish 1mm
    albero ets c51 fasato 128/69
    carter raccordati, valvola lavorata
    alimentazione al carter a valvola
    collettore polini per 28
    rapporti 27/69
    cambio originale
    Marmitta Falc
    gomme 90/90/10
    accensione v-tronic 1.4kg anticipo 24* a 3500 giri
    carburatore phbh 28 configurato:
    min 60
    polverizzatore t266
    spillo x6 4à tacca (tutto alto)
    valvola 40
    max 142

    Impressioni:

    Così inizia a prendere forma, rispetto alla prima prova va meglio, più divertente ma niente di più, la quarta originale
    non la tira, prima di modificare il cambio modifico il cilindro, anche perchè la fasatura scarico è bassa per l'espansione
    che lavora a circa 185*, non penso cambierà tanto la quarta, ma comunque non è un problema ho a disposizione 2
    cambi modificati, devo solo montarli, ma lo farò quando rifaserò l'albero. Il contagiri ha segnato 9500giri, ma non ho
    visto in che marcia. Prime impressioni anche sull'alimentazione a valvola, venendo dal lamellare non ho paragoni da
    fare, però non ho notato differenze eclatanti a livello di entrata in coppia rispetto alle lamelle, la storia cambierà sicuramente
    quando il cilindro verrà lavorato, unica cosa abbastanza evidente è la partenza, che a differenza del lamellare va gestita
    diversamente, sostanzialmente ha bisogno di più giri altrimenti tende a spegnersi.

    Video
    1* Prova su strada 132 malossi.avi - YouTube

    Ho modificato la chiave per la candela centrale, diciamo che non è il massimo della comodità da smontare, in più è a passo lungo,
    quindi più lunga da svitare...



    Mattia

  6. #6

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    ha una voce bellissima

  7. #7
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Vi77orio Visualizza Messaggio
    ha una voce bellissima
    Grazie, peccato che l'audio non sia il massimo, perchè dal vivo la marmitta canta ancora meglio!

    Mattia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •