Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 395

Discussione: 132 Malossi By Mattia09

  1. #151
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Martedì sono andato un pò avanti con i lavori, ho finito il grosso sui condotti dei travasi, devo verificare con i calchi, ma direi che ci siamo. Ho anche portato lo scarico a diametro 32 per raccordarlo alla marmitta, in canna il lavoro non è tanto da fare, lo scarico ha già una buona superficie, è stato allargato di 3mm circa in tutto (39mm cordale 68%) mantenendo la forla originale a trapezio rovesciato. Ho anche rifasato l'albero a 135/73, una decina di gradi in tutto più di prima. Al momento per il cilindro sono a buon punto, è ancora tutto da rifinire, ma è quasi pronto, tra un pò si iniziano a lavorare i carter, devo spinare il cilindro al carter, idem per il collettore aspirazione, che poi verrà raccordato al collettore Falc, quest'ultimo verrà probabilmente accorciato un pò, facendo un premontaggio sul telaio, ho notato che circa un paio di centrimetri si può accorciare.



    Mattia

  2. #152

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    tra Pescara e Chieti
    Età
    42
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Martedì sono andato un pò avanti con i lavori, ho finito il grosso sui condotti dei travasi, devo verificare con i calchi, ma direi che ci siamo. Ho anche portato lo scarico a diametro 32 per raccordarlo alla marmitta, in canna il lavoro non è tanto da fare, lo scarico ha già una buona superficie, è stato allargato di 3mm circa in tutto (39mm cordale 68%) mantenendo la forla originale a trapezio rovesciato. Ho anche rifasato l'albero a 135/73, una decina di gradi in tutto più di prima. Al momento per il cilindro sono a buon punto, è ancora tutto da rifinire, ma è quasi pronto, tra un pò si iniziano a lavorare i carter, devo spinare il cilindro al carter, idem per il collettore aspirazione, che poi verrà raccordato al collettore Falc, quest'ultimo verrà probabilmente accorciato un pò, facendo un premontaggio sul telaio, ho notato che circa un paio di centrimetri si può accorciare.



    Mattia
    Il collettore falc già di per sè è abbastanza preciso in lunghezza, quindi occhio ad accorciare. Provalo con il manicotto, può darsi che ti toccherà ancora allargare il foro al telaio.

  3. #153
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da silvio82 Visualizza Messaggio
    Il collettore falc già di per sè è abbastanza preciso in lunghezza, quindi occhio ad accorciare. Provalo con il manicotto, può darsi che ti toccherà ancora allargare il foro al telaio.
    Ciao Silvio,

    infatti ho detto probabilmente, ma ho visto che il manicotto ha entrambe le fascette all'interno del pozzetto e da quello che ho visto si può accorciare per portare una fascetta all'esterno. Il foro è giusto giusto, quindi andrà allargato, un'altra cosa che devo controllare è di che diametro diventerà l'imbocco accorciantolo, perchè essendo conico, per forza di cose si stringerà, ma controllerò per bene tutto quando sarà il momento.

    Mattia.

  4. #154
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    I lavori procedono,

    Al cilindro mancano da fare i tt, i primari, secondari e scarico sono quasi ok, mancano tutte le finiture tra lime e carta abrasiva, Con il dremel e fresino ho finito....in tutti i sensi, non vanno più nessuno dei due! ci sarà qualcuno che mi vuole male...ehehe, pazienza...

    Ho tornito il basamento del cilindro per togliere il segno fatto con il disco, ho tolto circa 0.3mm, ho controllato le fasi con basetta da 1.1mm + una guarnizione di carta da 0.3 che mi ha dato Lauro, a differenza di altre carte che ho provato, questa si schiaccia di pochissimo, parlo di qualche centesimo.... questo è il risultato, scarico 185, principali 125, secondari 121, tt 121, fase albero 135/73, devo ricontrollare lo squish che teoricamente non dovrebbe essere cambiato, ma un occhio ci sta, comunque verra portato a 0.9/1mm con RC 13.5 circa. Monterò un phbe 34 con collettore falc, così ho fatto anche un riassunto della configurazione....molto riassunto

    Foto dello cilindro all'interno allo stato attuale



    Ah, lo scarico sembra asimmetrico, ma non è così, è la foto fatta alla .... ci siamo capiti

    Mattia

  5. #155

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    tra Pescara e Chieti
    Età
    42
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    insomma....ti dai una mossa?

  6. #156
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Silvio Silvio, non mi mettere fretta che poi faccio le cose male! sai che ho i miei tempi. Comunque stò andando avanti, il cilindro è finito, adesso inizio i carter, spero di chiudere per fine mese o la prima settimana di giugno, anche perchè non ti nascondo che mi stà venendo voglia di sentirto girare, così vedo come va questo Malossi che tutti dicono non andare alimentato al carter! magari mi rendo conto che hanno ragione! ehehe

    Mattia

  7. #157
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Hai fuso un dremel...... azzzz
    comunque ,anche se non intervengo sto seguendo i tuoi lavori e son curioso di vedere i risultati , credo venga fuori un bel motorino.
    Ti avevo mandato un MP .... hai letto?
    P.s:http://old.vesparesources.com/showth...622#post781622
    dacci uno sguardo

  8. #158
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    non mi è arrivato l'MP
    rimandamelo

  9. #159
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Visto l'insistenza dell'utente rompi p***e Silvio82.......... scherzo ovviamente ehehe, sono andato avanti con i carter. Ho prima raccordato la basetta al cilindro, che poi ho utilizzato per raccordare i carter, come immaginavo sono uscito dal basamento, quindi devo mettere dello stucco e rispianare a lima il piano. Sono anche uscito lateralmente dei carter che però erano stati già saldati precedentemente per un altro cilindro, infatti come vedete è presente anche il tt nel carter, che però viene chiuso completamente dalla camicia del cilindro, quindi non darà problemi.

    Domani spino il collettore aspirazione al carter, lo raccordo e sistemo la valvola, che per fare la prima prova era stata "sgrossata" senza troppa precisione. Poi pulisco bene i carter, preparo il piano e l'aspirazione all'esterno per mettere lo stucco, così la prossima volta che ci metto le mani dovrei finirli. Metto qualche foto.

    Maschera per spinatura cilindro



    Basamento



    Stucco cilindro (in abbondanza per aumentare la superficie di presa)




    Cilindro



    scarico (la forma non si capisce molto bene)



    Mattia
    Ultima modifica di mattia09; 21-05-12 alle 21:56

  10. #160
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Domanda: Che lavorazioni hai fatto alla valvola? Rischi che tutto questo lavoro notevolissimo venga in parte limitato da un flusso di miscela limitato dal fatto che l'albero nel mezzo restringa troppo il passaggio. In poche parole vorrei dapere cosa hai fatto per adattare i carter al collettore di Lauro

  11. #161
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: 132 Malossi By Mattia09

    Volendo potresti spianare il basamento per recuperare il travaso lato frizione

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #162
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Domanda: Che lavorazioni hai fatto alla valvola? Rischi che tutto questo lavoro notevolissimo venga in parte limitato da un flusso di miscela limitato dal fatto che l'albero nel mezzo restringa troppo il passaggio. In poche parole vorrei dapere cosa hai fatto per adattare i carter al collettore di Lauro
    In effetti la valvola ha un passaggio limitato, da quello che ho visto e calcolato in base ai miei "parametri", la valvola porta un carburo da 28 circa, la valvola è stata portata al limite della tenuta albero e carter, 1mm circa, niente di più. L'albero non l'ho fresato particolarmente nella parte interna, ho preferito mantenere più peso possibile, almeno per il momento. Parlando con Lauro in tempi non sospetti, ovvero quando non dovevo comprare niente da lui, mi ha detto che comunque al banco la differenza c'è, montando un carburo tipo da 34 e uno da 38, non ricordo di preciso, c'era un guadagno di circa 1cv, ovviamente un carburo così non lavora come si deve, nel senso, se ad esempio in 34 su una moto porta un max da 200, noi montiamo un max da 170 (i numeri sono a caso) quindi non si sfrutta a pieno, ma la differenza la fa comunque, complice anche il fatto, probabilmente, di un aumento di pressione nel riempimento carter.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Volendo potresti spianare il basamento per recuperare il travaso lato frizione
    Ci avevo pensato, ma ho già tutte le basette ecc per avere le fasi che mi servono, spianando dovrei rifare tutto e quindi al momento vado di stucco, che ho comunque già usato per queste cose, tanto ormai tra carter e cilindro c'è più stucco che altro! ehehe

    Mattia

  13. #163
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Con tutto sto "verde" sembra quasi ecologico

    Forza Mattia, ti seguiamo con trepidazione
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #164
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Con tutto sto "verde" sembra quasi ecologico

    Forza Mattia, ti seguiamo con trepidazione



    Io invece li ho battezzati (carter e cilindro) di Hulk!





    Mattia

  15. #165
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Ma questo è il famoso bicomponente tanto osannato sull'altro forum?
    Perchè se fosse proprio lui, vedendo il prezzo, forse ti conveniva prendere altri carter!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #166
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Domande nabbe:
    1:lo stucco sul cilindro..a che serve?
    2:questo cilindro usa il sistema della Malossi del Circolo Veloce Fluidi? vedo un ''Brevettato''
    3:La basetta è li solo per alzare le fasi? o hai montato un albero con corsa maggiorata?
    Ho letto il tuo topic tempo fa e mi scuso se qualcosa mi è sfuggito!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  17. #167
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Mi sa che questo Malossi andrà proprio forte
    Quello stucco ce l'ho pure io sui carter dell'M1L 2008.. Fa miracoli!

  18. #168
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ma questo è il famoso bicomponente tanto osannato sull'altro forum?
    Perchè se fosse proprio lui, vedendo il prezzo, forse ti conveniva prendere altri carter!
    Si è quello, volgio però farvi un confronto con altri bicomponenti, parlando del prezzo, perchè sembra che costi come l'oro, ma non è proprio così.
    Quiksteel: confezione da 50gr 7€ =140€ al kg
    Pattex marmo e ferro: confezione da 30gr 5€ = 160€ al kg
    Stucco verde: ne ho preso 200gr 35€ = 175€ al kg

    Questi sono quelli che ho usato finora e i prezzi che li ho pagati.
    C'è poi così tanta differenza?

    Considera che fino ad ora l'ho usato anche in altre applicazioni (molto poco a dire la verità) tra cilindro e carter ed alcune prove, ne ho usati 80gr quindi 14€, alla fine se avessi preso altri carter sarei uscito comunque, quindi va bene così.


    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Domande nabbe:
    1:lo stucco sul cilindro..a che serve?
    2:questo cilindro usa il sistema della Malossi del Circolo Veloce Fluidi? vedo un ''Brevettato''
    3:La basetta è li solo per alzare le fasi? o hai montato un albero con corsa maggiorata?
    Ho letto il tuo topic tempo fa e mi scuso se qualcosa mi è sfuggito!
    1: sono uscito dal cilindro lavorandolo, quindi ci ho chiuso i fori
    2: si, infatti alla prima occasione cambierò pistone con uno chiuso lateralmente per non utilizzare quel sistema o almeno in parte.
    3: La basetta l'ho usata per portare il pistone al PMI pari con il pistone e per rifasare i primari. I secondari, tt e scarico sono stati rifasati ulteriormente trammite fresino.
    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Mi sa che questo Malossi andrà proprio forte
    Quello stucco ce l'ho pure io sui carter dell'M1L 2008.. Fa miracoli!
    Speriamo che vada veramente...
    Sinceramente ho preferito abbondare con lo stucco, ho visto delle applicazione molto più piccole e tenere senza problemi, ma non mi sono fidato, in questo dò ragione a Mincio82, così probabilmente è troppo e sprecato, ma di questi motori non ne faccio di continuo, mi sa che non ne userò per un pò di tempo...

    Mattia

  19. #169
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    3:La basetta è li solo per alzare le fasi? o hai montato un albero con corsa maggiorata?
    Se lo chiedi perchè ti sembra molto spessa, c'è da ricordare che Mattia ha spianato il basamento del GT, di conseguenza ha dovuto aggiungere il "maltolto" alla basetta per tornare in quota
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #170
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se lo chiedi perchè ti sembra molto spessa, c'è da ricordare che Mattia ha spianato il basamento del GT, di conseguenza ha dovuto aggiungere il "maltolto" alla basetta per tornare in quota
    Attenzione, la basetta è di 1.1mm con guarnizione da 0.3 che compensa il "maltolto" al basamento gt, quella nella foto poco sopra è la maschera che ho usato per spinare il cilindro/basetta/carter! se notate di fianco a due fori per i prigionieri ci sono 2 boccole che uso per forare il tutto con lo stesso interasse, per poi mettere le spine.

  21. #171
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Carter finiti! era ora....





    Mattia

  22. #172
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Dario ci aveva azzeccato,mi sembrava molto alta! dici che è 1.1 mm e quindi comprendo...mi pareva però tipo 2 mm! le foto mi ingannano!
    Il carter lo hai spianato per avere i piani in pari?
    Il CVF funziona così male? è solo per curiosità...di Malossi non ne ho mai montati in nessun tipo di motore!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  23. #173
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Dario ci aveva azzeccato,mi sembrava molto alta! dici che è 1.1 mm e quindi comprendo...mi pareva però tipo 2 mm! le foto mi ingannano!
    Il carter lo hai spianato per avere i piani in pari?
    Il CVF funziona così male? è solo per curiosità...di Malossi non ne ho mai montati in nessun tipo di motore!
    Se ti riferisci alla foto con scritto sopra "Maschera per spinatura cilindro", per forza ti sembra più alta, è da 8mm! ma non è la basetta....

    I piani li avevo controllati ed erano accettabili, adesso avendoli "spianati" a mano per sistemare lo stucco, li ricontrollo.

    Da quello che ho capito il CVF è un sistema ideato per lavorare a giri non altissimi, quindi con cilindro praticamente originale, marmitta semiespansioni, rapporti lunghi, alimentando i primari anche attraverso i fori laterali del pistone mediante le finestre in canna, quelle sotto i primari. Montandolo pesantemente rivisto e facendolo lavorare a giri nettamente più alti, quel "ricircolo" va ad ostacolare il flusso proveniente dai travasi nel basamento, invece che aumentarne il flusso. Per questo vorrei cambiare pistone, diciamo che stò tirando fuori un cilindro da potenza partendo da uno nato da coppia! Questo non era voluto all'inizio, venendo da un esperienza positiva con il malossi c43, volevo continuare su quella strada, però mi sono trovato in mano un cilindro che non faceva proprio al caso mio... Da li è partita una sfida mia personale, tutti dicono che è nato per andare forte al cilindro, io lo faccio a valvola, è un cilindro votato alla coppia, io ci voglio tirare fuori della potenza, sono fatto così, le cose semplici non mi piacciono! ehehe

    Mattia

  24. #174
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci alla foto con scritto sopra "Maschera per spinatura cilindro", per forza ti sembra più alta, è da 8mm! ma non è la basetta....

    I piani li avevo controllati ed erano accettabili, adesso avendoli "spianati" a mano per sistemare lo stucco, li ricontrollo.

    Da quello che ho capito il CVF è un sistema ideato per lavorare a giri non altissimi, quindi con cilindro praticamente originale, marmitta semiespansioni, rapporti lunghi, alimentando i primari anche attraverso i fori laterali del pistone mediante le finestre in canna, quelle sotto i primari. Montandolo pesantemente rivisto e facendolo lavorare a giri nettamente più alti, quel "ricircolo" va ad ostacolare il flusso proveniente dai travasi nel basamento, invece che aumentarne il flusso. Per questo vorrei cambiare pistone, diciamo che stò tirando fuori un cilindro da potenza partendo da uno nato da coppia! Questo non era voluto all'inizio, venendo da un esperienza positiva con il malossi c43, volevo continuare su quella strada, però mi sono trovato in mano un cilindro che non faceva proprio al caso mio... Da li è partita una sfida mia personale, tutti dicono che è nato per andare forte al cilindro, io lo faccio a valvola, è un cilindro votato alla coppia, io ci voglio tirare fuori della potenza, sono fatto così, le cose semplici non mi piacciono! ehehe

    Mattia
    Ecco ora mi torna:intendevo quella infatti mi chiedevo anche ''ma i travasi?mah magari è più larga di quello che sembra e deve ancora farceli''
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  25. #175
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Ecco ora mi torna:intendevo quella infatti mi chiedevo anche ''ma i travasi?mah magari è più larga di quello che sembra e deve ancora farceli''
    ehehehe, almeno adesso ci siamo capiti.

    Mattia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •