In effetti la valvola ha un passaggio limitato, da quello che ho visto e calcolato in base ai miei "parametri", la valvola porta un carburo da 28 circa, la valvola è stata portata al limite della tenuta albero e carter, 1mm circa, niente di più. L'albero non l'ho fresato particolarmente nella parte interna, ho preferito mantenere più peso possibile, almeno per il momento. Parlando con Lauro in tempi non sospetti, ovvero quando non dovevo comprare niente da lui, mi ha detto che comunque al banco la differenza c'è, montando un carburo tipo da 34 e uno da 38, non ricordo di preciso, c'era un guadagno di circa 1cv, ovviamente un carburo così non lavora come si deve, nel senso, se ad esempio in 34 su una moto porta un max da 200, noi montiamo un max da 170 (i numeri sono a caso) quindi non si sfrutta a pieno, ma la differenza la fa comunque, complice anche il fatto, probabilmente, di un aumento di pressione nel riempimento carter.
Ci avevo pensato, ma ho già tutte le basette ecc per avere le fasi che mi servono, spianando dovrei rifare tutto e quindi al momento vado di stucco, che ho comunque già usato per queste cose, tanto ormai tra carter e cilindro c'è più stucco che altro! ehehe
Mattia