Te l'avevo detto che il malossi spinge bene!
Quello del mio amico (che poi è il famoso Lory su et3.it dal quale ho ereditato il falc) aveva addirittura lo scarico attorno ai 195 gradi e tirava la 27 con la quarta zirri ed espansione derivata da un kavasaky da cross.
Aveva però quel bel lamellare al carter centrale che sicuramente aiutava ai bassi!
Per il filtro, anche io, come ti dicevo, ho avuto qualche problema logistico e avendo dovuto allargare il foro per il collettore falc non riesco più a montare la cipolla..quindi ho preso della spugna da filtro, ho fatto un bel buco centrale e l'ho inserita nel collettore, poi ho messo il carburatore.
Per tenerla ferma al telaio ho applicato del velcro adesivo al telaio ed infine ho rivestito della stessa spugna anche la parte inferiore del pozzetto del carburatore.
Aspetta a bucare il manubrio per far passare la guaina del gas, se monti il tradizonale tommaselli puoi ruotarlo di 180 gradi (in modo da avere la puleggia in plastica verso il basso) e far passare il cavo del gas nella fessura predisposta al manubrio (dove passa anche la guaina del cavo del freno anteriore).
Per evitare di far compiere curve troppo secche alle guaine dentro al manubrio io le ho invertite..quella del gas che generalmente passa a destra del cannotto l'ho fatta passare a sinistra e stessa sorte per quella della frizione.
Molto dipende anche dall'uso o meno della semicurva a L che si avvita al coperchio del carburatore..io di solito non la metto e preferisco lasciare la guaina più lunga proprio per evitare che il cavo del gas strisci nella vite del registro e si usuri precocemente.
Per la frizione segui il consiglio di Silvio82, anche se personalmente preferisco i dischi originali con olio 80-90 e una molla rinforzata controllata nella planarità.