Risultati da 1 a 25 di 395

Discussione: 132 Malossi By Mattia09

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Quando hai rimesso la Idm a quanto sei partito con l'anticipo?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Quando hai rimesso la Idm a quanto sei partito con l'anticipo?
    I soliti 23° a 3000 giri

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Hai notato buchi di erogazione prima dell'entrata in coppia, o meglio, più che buchi li definirei "stalli"?
    Ti chiedo questo perchè ho proprio questo problema che mi attanaglia sul falc, e vedendo che hai avuto modo di associare l'eleven alla idm volevo capire se era il caso di acquistarla o meno per risolvere questo vuoto di erogazione che ancora non riesco a colmare.
    E' anche vero che non mi ci sono mai messo di impegno con carburazione o quant'altro..vedremo quest'estate..tanto devo revisionare la vespa.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Quello che ti posso dire è che sono proprio due mondi diversi, con la idm ha perso erogazione in tutto l'arco, il mio motore inizia a lavorare decentemente intorno a i 7000 giri, probabilmente il tuo falc ha già più schiena sotto, ma comunque la curva idm ritarda quando il motore ha bisogno di avere ancora abbastanza anticipo, se hai modo in qualche maniera di provare una centralina programmabile, non dico per forza la elven, provala, ti rendi subito conto della differenza, anche se uno non si fa una supercurva al banco, già la possibilità di iniziare a far ritardare l'accensione nel momento più corretto, fa una gran differenza sotto e poter dare maggior ritardo in alto fa allungare meglio, non dico che la idm non vada proprio bene, almeno rispetto ad una anticipo fisso da la possibilità di essere un pelo più anticipati in basso e ritardare un pò per gli alti giri, anche se comunque ritarda poco e troppo presto, sinceramente non credevo, ma l'anticipo accensione fa una gran bella differenza e permette di correggere alcuni problemi legati alla erogazione, il mio malossi senza elven, sotto va decisamente meno, poi in alto non ho notato tutta sta gran differenza, anzi nel mio caso va meglio la idm in alto, ma avendo problemi di corrente legati all'impianto elven, non fa testo,

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Per il momento resta così, poco prima di tirare giù tutto per la revisione faccio la prova montando un'accensione hp e vediamo se mi attenua il buco di erogazione ai medi regimi; nel caso vado di centralina programmabile e mi faccio una curva come Dio comanda!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    se monti l'hp presumo che tu la tenga fissa, non mi risulta sia variabile, probabilmente mantenendo un anticipo fisso intorno a i 21 22 gradi, non avrai quel buco di erogazione e prenderà giri meglio, però ti murerà un pò prima, già se vai su un anticipo fisso intorno a i 18 19 gradi, credo che non cambierà tanto la situazione rispetto ad adesso o comunque sotto non sarà una fucilata ma quel buco già dovrebbe diminuire senza limitare troppo i giri, anche se per me perderai in generale su tutta l'erogazione, trovare un anticipo fisso adeguato ad un motore da 10500 11000 giri non è possibile, o va sotto o va sopra, ma come sempre bisogna fare tante prove.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Si infatti l'idea è di provare l'anticipo fisso a 17 16 gradi e vedere se l'erogazione migliora o rimane simile (quindi non è colpa dell'anticipo).
    Se migliora e il difetto scompare o si attenua ripasso alla variabile e provo la centralina aggiuntiva.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •