Risultati da 1 a 25 di 395

Discussione: 132 Malossi By Mattia09

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    orpobacco Grande Mattia! bel lavoro,tra l altro completo e ben spiegato. ;)

    bel risultato comunque..18.5 sono un bel po!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Ciao Gabriele, grazie, l'avevo detto e l'ho fatto... però le mie aspettative erano altre, ho già un paio di cose in mente da provare, 18.5 non sono poi così tanti, almeno per me e per quello che gli ho fatto, il fatto che mantenga quella potenza per circa 2500 giri è buono da una parte, ma anche sintomo di qualcosa che non va, dovrebbe salire molto di più, almeno 2/3cv come picco... ci devo lavorare su, certo che praticamente lavora ad anticipo fisso di 17/18 gradi per tutto il tempo che il motore in realtà lavora, già con più anticipo è destinato a prende potenza in alto, vedremo gli sviluppi!

    rimetto le foto che sono andate in errore (copia/incolla da et3)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Secondo me vista la carburazione non ottimale, e la "non" eleven, non è appunto poi così male... Conta che risultati simili li fanno i polini, che per me, son già fatti meglio in partenza, tu hai rivisto primari e secondari in maniera eccelsa, ma di T3 si vede che è studiato per lavorare alimentato da li, e secondo me si perde un bel pò di rendimento li, ma potrei sbagliarmi...
    Altra cosa che non ricordo: hai il pistone chiuso ora?

    Sei sicuro che la marmitta essendo per altri tipi di cilindri, non sia un pò troppo? Nel senso, senti che la riempie bene il motore?



    Dal video a parte la grassezza sembra andare bene, ma un piccolo muro sopra lo si percepisce (non so se sfarfalla l'audio, o robe simili), che potrebbe appunto essere dettato dall'anticipo. Comunque un ottimo motore, se dovesse servirti per far km, metterei a punto solo a livello di affidabilità rendendolo più rilassato "sopra" anche a discapito di qualche cv... Ma conoscendoti hai già mezza Vespa smontata, e non posso che convenire con te che, a orecchio, un altro paio di cavallini da estrapolare (solo di messa a punto) sembrano esserci, quindi a lavoro...



    PS: piu tardi se sei libero ti chiamo, fammi sapere su Whatsapp se posso
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    La curva dice tutto..entra bene in coppia poi stalla mantenendo costante il regime fino al fuorigiri.
    Le cose generalmente son quattro:

    - Anticipo non corretto
    - Marmitta che non risuona
    - Carburazione grassa
    - Troppo compresso

    Lauro che ti ha detto? Tanto meglio di lui..
    Ultima modifica di Mincio82; 09-07-13 alle 08:25

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Secondo me vista la carburazione non ottimale, e la "non" eleven, non è appunto poi così male... Conta che risultati simili li fanno i polini, che per me, son già fatti meglio in partenza, tu hai rivisto primari e secondari in maniera eccelsa, ma di T3 si vede che è studiato per lavorare alimentato da li, e secondo me si perde un bel pò di rendimento li, ma potrei sbagliarmi...
    Altra cosa che non ricordo: hai il pistone chiuso ora?

    Sei sicuro che la marmitta essendo per altri tipi di cilindri, non sia un pò troppo? Nel senso, senti che la riempie bene il motore?



    Dal video a parte la grassezza sembra andare bene, ma un piccolo muro sopra lo si percepisce (non so se sfarfalla l'audio, o robe simili), che potrebbe appunto essere dettato dall'anticipo. Comunque un ottimo motore, se dovesse servirti per far km, metterei a punto solo a livello di affidabilità rendendolo più rilassato "sopra" anche a discapito di qualche cv... Ma conoscendoti hai già mezza Vespa smontata, e non posso che convenire con te che, a orecchio, un altro paio di cavallini da estrapolare (solo di messa a punto) sembrano esserci, quindi a lavoro...



    PS: piu tardi se sei libero ti chiamo, fammi sapere su Whatsapp se posso
    Ciao Dario,
    abbiamo già parlato stasera per telefono, ma scrivo due righe comunque.
    Lo sfarfallamento o muro che si sente, è solo di carburazione, se vedi esce una fumata evidente dallo scarico, infatti per arrivare ai 11300 giri che richiedeva la prova al banco, Lauro ha dovuto chiudere un pò il gas, infatti si sente chiaramente che risale di giri in un attimo appena ripulita.

    Ovviamente non ci abbiamo dedicato troppo tempo, ne io ne lui ne avevamo purtroppo.... infatti l'unica è stata quella dell'anticipo, visto che aveva la sensazione che fosse un pò ritardata, ha voluto provare ad anticipare, infatti non si sbagliava...

    Lui è convinto che almeno mezzo cv di carburazione c'era tutto, mezzo lo abbiamo preso solo con qualche grado di anticipo, io ne darò altro e secondo lui si migliora ancora un pò...

    Il pistone al momento della prova era quello chiuso sia lateralmente che in frontescarico, quindi lavoravano solo primari e secondari. la tt era chiusa.

    La marmitta è grossa... ma non esagerata... dovrei però dare la maggior superficie possibile allo scarico per riempirla meglio.

    Non ti sbagli... come vedi su alcune cose ho scritto al passato! ehehe, stasera ho rimontato il pistone malossi, domani la riprovo, vediamo che succede.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La curva dice tutto..entra bene in coppia poi stalla mantenendo costante il regime fino al fuorigiri.
    Le cose generalmente son quattro:

    - Anticipo non corretto
    - Marmitta che non risuona
    - Carburazione grassa
    - Troppo compresso

    Lauro che ti ha detto? Tanto meglio di lui..
    Ciao Simone! ti stavo aspettando! ahahaha

    Hai ragione.. qualcosa lo ferma... come dice Lauro, da come entra in coppia, DEVE salire di più come potenza, ma qualcosa lo frena.

    L'anticipo sicuramente non è corretto.... infatti solo anticipando qualche grado, ha preso un cv sotto e mezzo sopra "sistemando" anche quella leggera flessione che si vede a 9000/9500 giri circa, quindi buoni miglioramenti si avranno solo lavorando li

    Come dicevo prima, la espa per lui non è così sbagliata, ha sicuramente bisogno di maggior superficie scarico per riempirsi meglio, secondo lui non si riempie del tutto, ma non pensa sia quella il problema... magari parte dell'insieme si...

    Carburazione sicuramente grassa, lo si sente chiaramente dal video, anche se penso che la curva di potenza sia più o meno quella, magari un pelo più "libera" in alto, ma in strada non va male.

    Compressione, secondo lui un pò di compressione in più ci vuole, ora, la testa è calcolata per il pistone malossi, il grand-sport è più piatto, quindi l'rc è calato ( non l'ho misurato) e lo squish su 8mm di larghezza passa da 1mm a 1.2/1.3 circa... non ricordo bene.

    Alla fine non mi ha detto niente in tutto, non conosce il motore, si basa su quello che gli dico io, poi sinceramente io non insisto più di tanto, mi prenderete per matto, avere Lauro come "spalla" e non "sfruttarlo"... io sono fatto così, è vero che ogni tanto vado la, ma del mio motore si parla poco, gli ho portato i calchi e mi ha detto cosa farebbe, io non l'ho fatto, prima provo le mie idee, magari gli dico cosa vorrei fare e vedo se mi guarda come se stessi dicendo cavolate o se può essere una prova valida, ma niente di che..... ovvio che parlando qualche informazione la recepisco....

  6. #6
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Come anticipato, stasera ho cambiato pistone, ho rimontato il Malossi originale, la proverò domani.

    Montando il "vecchio" pistone vado ad alleggerire di 20gr il gruppo pistone, riportare la banda squish come calcolato nella testa, quindi aumento dell'rc e squish parallelo al pistione, poi vado a far rilavorare i frontescarico.

    Spero di avere differenze avvertibili in positivo naturalmente, se va come spero, almeno due di quei parametri li posso "ricreare" sul nuovo pistone, ovvero l'alimentazione delle tt e il rifacimento della testa in base al nuovo pistone.

    Intanto alla prima accensione in garage, ho notato un notevole incremento di compressione alla pedivella... devo ricontrollare lo squish... non vorrei fosse troppo basso, anche se non dovrebbe.

    Queste sono le foto del pistone smontato e della testa, tutte le foto sono con lo scarico verso l'alto, come indicato dalla freccia sul pistone, così sapete come sono "fasate" le foto.


    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Ah ho capito che abbiamo parlato per telefono senza che tu avessi letto le risposte, o sbaglio?


    Prova con sto pistone, tanto a togliere qualche grammo dal chiuso si fa presto visto che lo devi forare, poi se non ricordo male lo hai solo preso e montato, neanche raccordato lateralmente, vero?



    E poi ne hai di giocare con le centraline eh?!


    PS: il pistone chiuso è sporco o leggermente martellato nella corona squish? Sembra pure sbiancato da detonazione, ma hai fatto una foto meravigliosa con quel flash ahahah
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •