A mio modesto parere se la Polini facesse un cilindro 175 uguale
a quello in ghisa ma in ALLUMINIO, penso che non ci sarebbe storia...
diventerebbe IL CILINDRO per eccellenza...invece ha fatto il 208 che,
sempre a mio modesto parere, non ne venderà mai tanti quanto
ne venderebbe se fosse un 175, perchè i PX 200 sono più rari
dei PX 125/150 senza contare il clone LML e il PX nuovo...
naturalmente deve essere full Made in Italy e NON, come è tendenza
ultimamente, fusione fatta in un capannone nascosto nella fitta vegetazione
asiatica, rifiniture eseguite in un garage interrato di un condominio di una
sconosciuta metropoli nei balcani, pistone fondo di magazzino "adattato"
(non adatto) e infine la scatola very very Made in Italy...
guarda che il polini di alluminio esiste.................controlla
Controlla le date dei post prima di intervenire ; )
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Oggi sì e ne ho ordinati TRE infatti.
E stavo per montarlo, non fosse per la casa in ristrutturazione pesante, per la bimba che ha più impegni lei di Trump e la moglie che fa gli straordinari fino alle 20.00!!!
Sul motore per la Sprint vel cono 17.... una vecchia vespa però non ama carburi troppo grandi marmitte esagerate e soprattutto leghe troppo moderne, appartiene ed è vero all'epoca della plastica e non a quella della bachelite (?), ma cilindri così son sprecati....
Quindi richiudo la bella scatola azzurra, e allungo la mano sullo scaffale, l'ennesimo ghisa.... lo lavoro più del solito, finestre a quadrato, squish a zero e basetta dissipatrice di rame made by Tondo.... ammissione ovvio, una rifasata qui e lì, megadella, anello per sei molle ecc... ecc....un classico per una classica.
Prox PX 125/150cc però promesso vado di alluminio..... uno dei tre ordinati, per poi tradire il 208 ghisa con un Malossi alu (rimediato), il Polini 210 alu mi piaceva, ma ad un Malossi nuovo trovato su carter 200 per sbaglio non si dice certo no!
In questa CLASSIFICA dei CILINDRI per LARGE....
il migliore non è mai il più costoso, il più potente o il più veloce, ma piuttosto direi che individualmente ognuno di noi ne preferisce uno e non l'altro per i motivi più vari... quale che sia insomma il CUORE TERMICO della vostra vespa, ciò che lo rende speciale è che batta un poco anche nel vostro petto e non solo e sempre in testa!
io con il polini mi trovo da dio (sono 4 anni che lo monto e l'ho sempre migliorato)
questo tsv mi aveva quasi convinto fino a che ho cominciato a sentire piu utenti che rompevano che utenti che avevano macinato chilometri...
pistone a parte secondo me è un gran cilindro; forse il migliore come uso turistico/sportivo...il nuovo aspetterò che qualcuno mi rassicuri sulla sua affidabilità...certo che il prezzo mi sembra esagerato....a questo punto tanto vale montare l'XL anche se non ha la stessa versatilità...
-memento audere semper-
Maaa......alla fine giannimini il polini tu lo hai mai provato?
io per il mio sporco lavoro mi trovo benissimo...non ha mai scaldato ne fatto strane cose...in pratica un gt originale piaggio con la potenza di un polini...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Quando leggo certe cose rimango, come dire, basito.
Premesso che la tua classifica è soggettiva e puoi benissimo pensare quel che ti pare, ho l'impressione che buona parte dei cilindri che hai inserito non gli hai mai provati ma parli un pò per sentito dire, facendo affermazioni, almeno credo, opinabili.
Partiamo dalla cosa più importante: la mano di chi li monta! un 150 piaggio pesantemente rivisto da uno che sa quello che fa mette dietro molti boccaloni con kit più blasonati che montano perchè sul forum tutti scrivono che va bene e non scalda se lo monti in corsa 60.
Sul resto sorvolo, ti dico soltanto che di Polini dagli anni 80 ne hanno fatte almeno 3 versioni.
Saluti
posso pensare la stessa cosa...ma rimane il fatto che è un post carino, e si può partire da questa base per discuterne e magari rivalutare posizioni.
il tuo "sapere" lasciato così in sospeso, non prova la tua capacità e non smentisce le posizioni suddette..
Quindi, prima di postare posizioni del genere....pensiamoci su, se non hai nulla da dire, o non vuoi dire nulla, evita di attaccare, chi, prima di te si è esposto,e ha perso tempo nel creare un post che probabilmente non avrà mai una classifica univoca e condivisa da tutti, ma è già qualcosa, ovvero una prima infarinatura sui kit attualmente disponibili in commercio.
Che poi, volendo, non è nemmeno tanto lontano, ed è pure in prima pagina...
http://old.vesparesources.com/tuning...per-large.html
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Urca, sì, hai ragione, l'idea originaria è buona, non mi sembrava di aver attaccato e se l'ho fatto, ma sempre con moderazione, chiedo scusa.
Non ci tengo a dimostrare le mie capacità ma posso dire quello che ho provato sulla mia pelle: con il Polini giro praticamente da quando sono salito in Vespa 4 anni fa, comprato usato a pochi soldi da un utente di Vol che non so quanti km ci avesse già fatto (a me arrivò con una scaldata e che già scampanava leggermente) 25000 km e due motori dopo è ancora lì che va onorevolmente.
Scaldate e grippate non so cosa siano, gli ultimi 18000 km percorsi con un blocco corsa 60 che, almeno all'inizio, era piuttosto pompato e dopo ho reso più turistico per viaggiare. Le versioni a cui faccio riferimento nella risposta di prima sono una, la prima, a 6 travasi e le altre due, almeno visivamente, piuttosto simili ma comunque sono state aggiornate nel corso degli anni. Ah, c'è qualcuno che si chiede come mai Polini abbia modificato il 208 e non il 177, credo per motivi di affidabilità del vecchio 208 che il fratello minore non lamenta o almeno non così marcatamente.
sinceramente non mi interessa se mi hai attaccato o no... alla fine non me ne entra ne esce niente, ho solo detto le cose come stanno (o come credo che stiano). Grazie a Gabriele per avermi diciamo "difeso" ahahah ma non siamo qui per litigare, bensì per chiacchierare e imparare, io prima di voi, perchè è da solo un mese che ho una Lml... manco un a vespa vera ahahahah... ma siccome ho scoperto che a livello di motore è più spinta anche di base della px... mi è venuto questo pallino dell'elaborazione e il frutto di queste righe... è solo il frutto di centinaia di discussioni, immagini e video visti su youtube...
dopodichè non credo che bisogni PROVARE direttamente un motore o un cilindro per capirne direttamente le caratteristiche. ad occhio e croce guardando i travasi di base, la forma del pistone, la dimensione delle fasce, la cilindrata, il materiale di cui è fatto... e sentito e risentito pareri da chi l'ha provato... credo che la classifica che ho fatto io la possa fare chiunque... Questo perchè oltre ad andare in vespa (o lml) avrei anche un lavoro, se avessi un'officina piaggio senz'altro lo farei con piacere un confronto più accurato... credimi mi piacerebbe tantissimo, più del mio lavoro... ma mi sa tanto che resterà solo un sogno... tu invece che cilindri hai provato oltre ad un Polini Usato? Se magari ne hai avuto sotto qualcun'altro (a parità della tua configurazione intendo) potresti fare un confronto migliore... ma non credo si discosti tanto da quello che ho fatto ioalla fine se un malossi che ha 2 mm di alesaggio in meno e 11 cc di cilindrata in meno è un superiore al polini... immaginate cosa possa fare un 177 con le fasature di un malossi 166 o di un quattrini.... sarebbe quello il cilindro che manca!!!! speriamo lo facciano!!! sarò il primo a prenderlo!!!!! (sempre se si contengono coi prezzi) ci aveva provato la Parmakit.... ma si è persa con sto benedetto pistone... infatti su ebay da 400 euro adesso si trova a 230 euro... praticamente non lo vogliono più manco i cani
come ho scritto già sopra questo post è stato creato per chi non ne capisce proprio una mazza peggio di me e un giorno scriverà su google "miglior cilindro per px o lml" oppure "classifica cilindri per lml e px" e saprà farsi un'idea in linea di massima di ciò che offre il mercato! per esempio già ho visto che Carmelo ha messo le foto dei pistoni dei Parmakit.... ho visto che molti hanno apprezzato il mio gesto, e ciò non può che farmi piacere... alla fine sto solo cercando di ricambiare il favore ad internet (voi compresi) di avermi fatto fare un'idea dei gruppi termici per px...
detto ciò non ti sto attaccando... non mi può fare altro che piacere che questa discussione sia tanto seguita, anzi se l'arricchiamo con delle foto sarebbe il massimo!
tempo fa ne ho vista una simile dedicata alle marmitte... adesso dovremmo essere noi stessi a creare quella dei Gruppi termici... io ho solo dato la scintilla!Pace e bene!
Quoto alla grande chi dice che il polini è il migliore alla fine come versatilità e rapporto prezzo prestazioni, ma qui non stiamo guardando il prezzo bensi la potenza diciamo e la cattiveria che riesce a dare un cilindro applicando poche modifiche quali possano essere montarlo p&p... e carburazione... oppure una montatina raccordando i carter e basta... certo se mettiamo un carburatore 30 su un dr e un 20 su un quattrini forse se la giocanoquindi come ripeto è solo per farsi un'idea...
riquoto inoltre chi dice che se farebbero un polini in alluminio sarebbe il top del top... ma aggiungerei anche di fargli un pistone con le fasce da un millimetro...
a me sinceramente basterebbe un polini in ghisa stesso (se grippo posso rettificarlo o buttarlo senza piangere tropppo) con un pistone migliore.... magari come quello del malossi o del quattrini.... quello si che sarebbe perfetto.... ma anche un gran sport con le finestre aperte o un monofascia non mi farebbe schifo! alla fine ne avrà fatte si 3 versioni.... ma sono tutte uguali!!!!!!!!!!!!!! se non l'ho preso finora è solo per quello.... non mi va di spendere tanto di più rispetto ad un dr che è fatto degli stessi materiali e che se lavorato bene va quasi lo stesso (adesso mi ammazzano) ahahahhahahha