Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio


posso pensare la stessa cosa...ma rimane il fatto che è un post carino, e si può partire da questa base per discuterne e magari rivalutare posizioni.
il tuo "sapere" lasciato così in sospeso, non prova la tua capacità e non smentisce le posizioni suddette..
Quindi, prima di postare posizioni del genere....pensiamoci su, se non hai nulla da dire, o non vuoi dire nulla, evita di attaccare, chi, prima di te si è esposto,e ha perso tempo nel creare un post che probabilmente non avrà mai una classifica univoca e condivisa da tutti, ma è già qualcosa, ovvero una prima infarinatura sui kit attualmente disponibili in commercio.

Che poi, volendo, non è nemmeno tanto lontano, ed è pure in prima pagina...

http://old.vesparesources.com/tuning...per-large.html

Urca, sì, hai ragione, l'idea originaria è buona, non mi sembrava di aver attaccato e se l'ho fatto, ma sempre con moderazione, chiedo scusa.

Non ci tengo a dimostrare le mie capacità ma posso dire quello che ho provato sulla mia pelle: con il Polini giro praticamente da quando sono salito in Vespa 4 anni fa, comprato usato a pochi soldi da un utente di Vol che non so quanti km ci avesse già fatto (a me arrivò con una scaldata e che già scampanava leggermente) 25000 km e due motori dopo è ancora lì che va onorevolmente.
Scaldate e grippate non so cosa siano, gli ultimi 18000 km percorsi con un blocco corsa 60 che, almeno all'inizio, era piuttosto pompato e dopo ho reso più turistico per viaggiare. Le versioni a cui faccio riferimento nella risposta di prima sono una, la prima, a 6 travasi e le altre due, almeno visivamente, piuttosto simili ma comunque sono state aggiornate nel corso degli anni. Ah, c'è qualcuno che si chiede come mai Polini abbia modificato il 208 e non il 177, credo per motivi di affidabilità del vecchio 208 che il fratello minore non lamenta o almeno non così marcatamente.