Risultati da 1 a 25 di 221

Discussione: Classifica dei gruppi termici per le PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    ha tolleranza maggiore, fasature di 10* inferiori, un rapporto di compressione da motozappa ecc che vada meno non è onestà è pura e semplice logica...

    Non sempre però sta regoletta funziona.. un m1x montato pp ad esempio va meno di un polini.. provato personalmente

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ha tolleranza maggiore, fasature di 10* inferiori, un rapporto di compressione da motozappa ecc che vada meno non è onestà è pura e semplice logica...

    Non sempre però sta regoletta funziona.. un m1x montato pp ad esempio va meno di un polini.. provato personalmente
    tempo fa ho visto i risultati di una bancata tra polini ed m1x

    posso dirti tranquillamente che l'm1x stando a quei risultati andava meglio del polini, e per di più aveva un carburatore inferiore alla configurazione del polini e il padellino (mentre il polini aveva un'espansione)

    poi può essere pure che chi l'abbia scritto lavorava alla quattrini e ha scritto una catsata... ma mi sembra strano

    inoltre su un altro forum, ho letto di uno che ha avuto sotto le mani un m1x da rodare, e l'ha montato al posto del suo polini, quindi aveva i travasi del polini e non raccordati all'm1x...

    questo tizio dice che andava molto ma molto meglio, specialmente aveva meno vibrazioni e saliva più pulito... poi che ne sò... anch'io sono un tipo che vuole provare per credere...

    ma io ci credo all'm1x p&p rispetto al polini va meglio sia che sia raccordato o no è solo un parere comunque... magari domani li provo e mi contraddico

    inoltre, riguardo al discorso dei travasi che non ha senso allargarli sopra se sotto sono piccoli, posso dire la mia perchè l'ho provato... e posso dirvi che allargando i travasi anche in larghezza... si aumentano le prestazioni, ma solo agli alti attenzione! ai bassi calano un pochino... ma riguardo a ciò che si guadagna agli alti.. possiamo anche trascurare la faccenda.... ma siccome a me piacciono gli alti, non posso che parlarne bene... questo posso dirlo riguardo alla mia esperienza, e l'ho provato sia su un 50ino minarelli che sulla lml

    per quanto riguarda il dr allargato alla base come il polini e con la testa lavorata che va meno del polini, posso darti ragione... in quanto ci sono diversi anche il pistone che nel dr è chiuso sotto e non come il polini che è aperto... ha un pò di tolleranza in più (e quindi meno compressione) e poi ha le fasi più rilassate... (inoltre ha i travasi più piccoli in larghezza in canna al cilindro) ma stai tranquillo che se alleggerisci il pistone e aumenti un pò le fasi basettando o allargando i travasi del cilindro (anche in larghezza a sto punto) e fai una testa con uno squish basso basso... stai tranquillo che andrà come il polini

    se me lo spedisci te lo lavoro io per benino! (scherzo ovviamente) prova a fare queste cosette che ti ho elencato e mi fai sapere

    ps: come coppia com'è rispetto al polini? la testa l'hai abbassata giusto?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    l'm1x preso e montato senza alcun tipo di lavoro ai carter, fa letteralmente ridere

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    l'm1x preso e montato senza alcun tipo di lavoro ai carter, fa letteralmente ridere
    Comprare un M1X e montarlo P&P è come comprare una pizza surgelata e mangiarla cruda.
    Con quello che costa e coin quello che riesce a dare è un cilindro top e come tale va trattato

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    tempo fa ho visto i risultati di una bancata tra polini ed m1x

    posso dirti tranquillamente che l'm1x stando a quei risultati andava meglio del polini, e per di più aveva un carburatore inferiore alla configurazione del polini e il padellino (mentre il polini aveva un'espansione)

    poi può essere pure che chi l'abbia scritto lavorava alla quattrini e ha scritto una catsata... ma mi sembra strano

    inoltre su un altro forum, ho letto di uno che ha avuto sotto le mani un m1x da rodare, e l'ha montato al posto del suo polini, quindi aveva i travasi del polini e non raccordati all'm1x...

    questo tizio dice che andava molto ma molto meglio, specialmente aveva meno vibrazioni e saliva più pulito... poi che ne sò... anch'io sono un tipo che vuole provare per credere...

    ma io ci credo all'm1x p&p rispetto al polini va meglio sia che sia raccordato o no è solo un parere comunque... magari domani li provo e mi contraddico

    inoltre, riguardo al discorso dei travasi che non ha senso allargarli sopra se sotto sono piccoli, posso dire la mia perchè l'ho provato... e posso dirvi che allargando i travasi anche in larghezza... si aumentano le prestazioni, ma solo agli alti attenzione! ai bassi calano un pochino... ma riguardo a ciò che si guadagna agli alti.. possiamo anche trascurare la faccenda.... ma siccome a me piacciono gli alti, non posso che parlarne bene... questo posso dirlo riguardo alla mia esperienza, e l'ho provato sia su un 50ino minarelli che sulla lml

    per quanto riguarda il dr allargato alla base come il polini e con la testa lavorata che va meno del polini, posso darti ragione... in quanto ci sono diversi anche il pistone che nel dr è chiuso sotto e non come il polini che è aperto... ha un pò di tolleranza in più (e quindi meno compressione) e poi ha le fasi più rilassate... (inoltre ha i travasi più piccoli in larghezza in canna al cilindro) ma stai tranquillo che se alleggerisci il pistone e aumenti un pò le fasi basettando o allargando i travasi del cilindro (anche in larghezza a sto punto) e fai una testa con uno squish basso basso... stai tranquillo che andrà come il polini

    se me lo spedisci te lo lavoro io per benino! (scherzo ovviamente) prova a fare queste cosette che ti ho elencato e mi fai sapere

    ps: come coppia com'è rispetto al polini? la testa l'hai abbassata giusto?
    il dr era solo un esperimento... per vedere come andava: testa polini ,travasi alla base come il polini e pistone lavorato... fasi invariate... bhe va meno di un polini.

    come coppia è inferiore..

    Io parlavo di un mi1x pep.. cioe messo pari pari al posto del cilindro originale adeguando solo accensione e carburazione.. bhe va meno di un polini. Se lo monti su un motore già lavorato allora la cosa cambia..

    il famoso cambio polini-M1x di Marco è ben noto.. ma lui aveva un motore con adeguato contorno ( 28 etc...)...
    credo che se si potesse montare un rotax da 30 cv pep su un carter vespa lasciando marmitta e carburatore da 20 secondo me andrebbe anche lui meno di un polini

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    Che vi devo dire! Anche su youtube si vedono m1x p&p che vanno nettamente meglio di un polini! Vorrà dire che li devo provare entrambi (praticamente mai) ahahah

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    io ho smesso da una vita di credere a cosa dicono.. pure sui filmati ci sarebbe da ridire.. sembra vadno tutti visti dalla telecamera.

    Io pref parlare solo ei mezzi di cui ero sicuro dei lavori ( fatti da me.. o da chi conosco) o su cui ho posato il culo... :)

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Che vi devo dire! Anche su youtube si vedono m1x p&p che vanno nettamente meglio di un polini! Vorrà dire che li devo provare entrambi (praticamente mai) ahahah
    se ti riferisci al video della gtr rossa che arriva a fondo scala quella di p&p ha solo il cilindro...fidati!
    -memento audere semper-

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Classifica dei gruppi termici per le PX

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    se ti riferisci al video della gtr rossa che arriva a fondo scala quella di p&p ha solo il cilindro...fidati!
    Vedere vedere ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •