Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
se si inceppa probabilmente è un carburatore piegato, si torcono vicino al prigioniero di fissaggio, quello in alto zona comando starter; se lo monti così com'è tirerà aria e la vespa singhiozzerà appena provi a tirare la terza e la quarta, oltre ad essere irregolare nel funzionamento e col rischio di grippaggio.
Con una limetta piatta puoi liberare le guide e fare scorrere la ghigliottina, ma per usarlo conviene farlo spianare da sotto da un torniere.
A me è capitato, e già che c'ero l'ho fatto fare 26 :) :)
ma prima di capire perchè la vespa andasse male stavo ammattendo, pensavo che fosse un problema elettrico, tipo bobina/centralina esterna o di pick-up, poi ho sostituito il 24 e la vespa 200 è andata a posto.
Non so perchè ma di queste "imbarcate" ne sento parlare sempre per i carburatori da 24, e mai per quelli da 20, forse i 24 sono un pò al limite, come carburatori della serie SI.
Io ho risolto facendomi la guarnizione tra carburo e vaschetta di carta specifica spessa 1/2 mm circa, ben più spessa dell'originale. il carburo non faceva più trafilare aria e la ghigliottina è andata a posto da sola.

Secondo la mia esperienza la torsione dipende da come si stringe il pezzo. Mai stringere troppo una vite e poi l'altra ma procedere gradatamente stringendo con prograssione prima una e poi l'altra.
Poi col caldo del motore, dopo qualche settimana, il pezzo dovrebbe riprendere una forma decente e dopo bisogna controllare il serraggio magari con una dinamometrica.

Ciao