Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Consigli guida

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Consigli guida

    Ciao ragazzi..
    Ho da poco un PX 150, totalmente restaurato e messo a nuovo..
    Presi anche la patente per guidarla ovviamente.
    Solo che essendo un novizio.. ancora non riesco benissimo.. L'esame lo superai senza problemi, feci l'8.. la guida su strada ecc.. Ma si sà, guidarla tutti i giorni è un'altra storia.
    Prima d'ora non avevo mai guidato una vespa ho 21 anni e al massimo avevo guidato lo scooter.. che vabbè, lo sa guidare pure un bambino di 5 anni..

    Quello che mi mette più in difficoltà nel guidare la vespa è lo girare.. Nel senso che faccio sempre la "curva" troppo larga perchè temo sempre di poter cadere.. Ma prenderla larga non è il top, perchè se viene qualcuno di fronte.. Addio.

    Mentre per avviarla 0 problemi, visto che in pratica è lo stesso "meccanismo" dell'auto..

    Voi esperti potete dare un pò di pareri ad un novizio su come guidare la vespa senza troppi problemi e sopratutto non temere di cadere nelle curve? ahah

  2. #2
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    Io ho guidato scooter un paio di volte (tieni conto che sono tuo coetaneo) e mi sono trovato male a causa del peso, ho sempre paura che mi cada e non essendo esattamente un bestione, di rimanerci sotto.
    Quando ho cominciato a guidare la Primavera mi sono reso conto che è tutta un storia a se: la Vespa la senti, devi imparare a conoscerla e a capire i suoi limiti.
    Il bello è che la Vespa è un mezzo leggero, se vai piano metti un piede a terra e risolvi ogni problema.
    Magari aspetta il bel tempo ed evita la pioggia almeno all'inizio, è solo questione di esperienza.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli guida

    Forse io ho guidato cilindrate più piccole (50 da ragazzino e 125 dopo) quindi magari a me l'effetto è stato opposto.. ossia, la vespa mi sembra più pesante e mi fa l'effetto che a te faceva lo scooter..
    Sicuramente mi manca pratica.. anche perchè per lavoro sto da un bel pò lontano da casa e quindi sono mesi che non la guido.. Ma appena ritorno un giro lo devo fare.

  4. #4
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    Tieni conto che la Vespa piu' pesante è sempre molto più leggera di uno scooter moderno. Il problema, se così si può chiamare, è il baricentro, in una Vespa è più basso a causa della distrubuzione dei pesi, ecco perche' la Vespa sembra sempre che stia per cadere.
    E' anche vero che pero' la PX150 è un bisonte rispetto alla mia Primavera.
    Comunque ti assicuro che è solo questione di pratica ed esperienza.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli guida

    Speriamo bene.. Perchè come dicevo appena ritorno a casa -tempo permettendo- la voglio prendere più spesso di prima..

    Per il discorso "dimensioni" solo guardare il peso c'è una grossa differenza.. l'ET3 su questo sito la porta 73 kg.. La PX 150 la porta 108 kg!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli guida

    Secondo me allarghi le curve perchè sei troppo rigido

    Prova, poco per volta, ad accompagnare un po' di più le curve piegando leggermente. Però, rispetto ad uno scooter, soprattutto per via delle ruote piccole, non devi piegare troppo col corpo: è come se dovesse piegarsi di più la vespa che chi la guida.
    Non so se ho reso l'idea...
    E non stare troppo indietro col peso, anzi



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •