beh, io le ho un po sparse in giro.
figurati che alcune non le ho nemmeno mai viste...
ne ho 7/8 nella stalla di mia nonna, 5/6 dall'altra mia nonna, e nel mio garage una decina...
queste sono le 2 che uso spesso,nn si vedono bene le foto perche' sono state fatte col cellulare scarso
questa e' la bici da passeggio che uso sempre in citta' lombardo ortler 100
questa e' la mtb americana la gt,marchio molto conosciuto,mi trovo davvero bene per quello che devo fare io e' perfetta
Il bello della bici è che non servono assicurazione,bollo,ecc. inoltre una bella pedalata fa sempre bene alla salute
Io uso una Roubur anni'70 stradale da uomo cambio a 4 rapporti Gian Robert.
l'atala di mio padre e' del 1980 ha il cambio simplex a 5 rapporti sempre sul telaio,mi piace troppo quel cambio perche' bisogna abbassarsi per cambiare e' davvero originale
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ragazzi io ho questa!! comprata ad un mercatino dell'usato con l'intento di metterla in sesto ma mi sa che....
Cmq non sono riuscito a risalire al modello perchè vicino ci sono adesivi Colnago e Olmose qualcuno mi sa dire di che si tratta ne sono grato!
Bella quest'Olmo..il modello non lo conosco ma la marca è super!!...io da sempre in bicicletta...quando imparai da piccola fu come conquistare la "libertà"...e da allora...attualmente 2 belle bici anni 50 e 60 a bacchetta Bianchi e Venturi...poi le Mtb non tanto le uso infatti la Pininfarina alluminio la venderò per far posto ad una anni 30 Airolg...Che mi dite di questa marca?è l'anagramma della famosa Gloria...diciamo quando la produzione stava per terminare...Altro non soagli esperti qualche notizia in più!!!
![]()
Se andiamo avanti di questo passo credo ancora per poco!
Io ho due mountan bike, quando non vado in Vespa uso la bicicletta. Una la uso per gli spostamenti cittadini, tipo tutte le mattine per portare mio figlio a scuola; l' altra superaccessoriata: parafanghi, borse laterali, borsa attrezzi, luci, eccetera, la uso se devo recarmi in qualche città e, per vari motivi, sono impossibilitato ad andare in Vespa, con 3,50€ la carico sul treno e poi mi muovo come voglio alla destinazione. Ciao Lux