ma è una vespa spagnola? Interessante il modello!
comunque hai i giri troppo alti, regola svitando in senso antiorario la vite più grande, pare anche che la carburazione del minimo tenda al magro.
ma è una vespa spagnola? Interessante il modello!
comunque hai i giri troppo alti, regola svitando in senso antiorario la vite più grande, pare anche che la carburazione del minimo tenda al magro.
si, di barcellona
credi che sia necessario fare queste modifiche o sono sottigliezze? perche avendola appena portata dal meccanico (il migliore della citta a detta di tutti i vespisti) mi sa proprio che non potrei che peggiorare la situazione...comunque in generale il motore gira bene no?
ok allora provero, sperando di non fare casini
a un piccolo offtopic, cambiare sella troppo spesso rischia di danneggiare la vernice a contatto con il ferretto e la filettatura delle viti?(non le viti in se, che si possono cambiare, ma proprio quella del buco non so se mi spiego...)
e che ho una monoposto e una biposto, ma preferendo di gran lunga la monoposto e dovendo usare a volte la biposto...
no beh il cambio lo faccio una massimo due volte al mese...comunque cerchero di limitarlo e ci faro attenzione..grazie!
Beh, 2 volte al mese è una volta ogni 15gg ... stica!Mi sa che quasi quasi ti conviene vedere se ti riesce a modificare le selle per vedere se riesci a fare una sorta di supporto ad incastro per evitare di fare svita avvita ogni volta
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi