Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Non è una discussione da forum "Pratiche"?![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Scusate ragazzi,se sono in possesso di un vespino,posso assicurarlo ad un polizza tedesca?(io ho ancora la vecchia targa e il vecchio libretto)
E se questo è possibile,si potrebbe fare tutto via internet,dato che non ho nessun parente o amico in Germania?
Ragazzi ma questa cosa che sto leggendo è sensazionale!!Fatemi un po' capire come funziona...io ho una vespa che in Italia non è considerata storica perchè è 50 con meno di 30 anni, ho la targa nuova a 6 cifre da un paio d'anni perchè l'ho intestata a me, e quindi anche il libretto nuovo e non quello a pagine. Di assicurazione pago 500 euro abbondanti all'anno con la SAI e sono in classe 8.
Quali sono i passaggi per assicurarla con una polizza tedesca e continuare a circolare in Italia senza nessun problema?![]()
Per quanto ne so io, per assicurare un mezzo devi essere residente nel luogo in cui lo assicuri.
Cioè se sei residente in germania puoi assicurare un mezzo con una polizza tedesca. Ma se sei residente in Italia devi fare una polizza italiana.
Il nostro amico ha uno zio in germania e quindi lui utilizza un veicolo assicurato ad un altro, per sapere se ciò sia legale o meno, o quantomeno se il veicolo può essere ceduto a terzi, bisognerebbe controllarlo sul contratto assicurativo.
Sul fatto che sia legale assicurare in germania un mezzo con targa e libretto ialiano ho dei forti dubbi, proprio per il fatto che la residenza del proprietario è italiana.
Dex, io intendevo che un ciclomotore in Italia, che risulta di proprietà di uno straniero comunitario, può continuare ad essere assicurato all'estero, come è successo sinora.
Certo, se il ciclomotore ha il documento (certificato per ciclomotore) italiano, la cosa mi pare strana, e non vedo come abbia potuto funzionare sino ad ora!?!Cioé, documento del ciclomotore italiano e targa e assicurazione straniera? Le due cose non mi sembrano conciliabili. Poi, se è possibile per lo zio intestarsi il ciclomotore in Italia, con nuova carta di circolazione e nuovo contrassegno italiani ed assicurazione tedesca, buon per loro!
Ciao, Gino
Hai centrato il punto! È proprio questo che non capisco! Facendoti proprio l'esempio con la mia vespa, quando l'ho intestata a me che ho residenza a Catania centro ho dovuto pagare 500 euro all'anno di polizza, mentre con la stessa classe di merito (forse 1 in meno ma non penso proprio che influisca così tanto) il proprietario precedente mio coetaneo con residenza a Vittoria, un paese dalle parti di Ragusa che è molto più "piccola" rispetto a Catania, ne pagava 200.
Se già non posso farla assicurare a nome di qualcun altro per risparmiare qualcosa, proprio perchè la polizza deve essere intestata al proprietario del mezzo, com'è possibile addirittura farla assicurare con polizza tedesca? A meno che io abbia capito male e questa vespa non ha solo la polizza intestata allo zio in Germania, ma è proprio la vespa intestata a lui, e poi è come se lui circolasse in Italia ma in realtà fa circolare un'altra persona. In pratica fa da "prestanome" non so fino a che punto all'interno della legalità (e non voglio assolutamente mettere in dubbio l'onesta di questa persona, sia chiaro).
In pratica si dovrebbe prendere il proprio mezzo, targarlo all'esterno intestandolo ad un residente del posto, fare una polizza estera anch'essa intestata a quest'ultimo, mettere la clausola che possa essere guidato da terzi e che possa essere utilizzato anche "all'estero dello stato estero", cioè in Italia, e il gioco è fatto.
Tutto qui?![]()
ma bisogna intestare anche il mezzo allo zio tedesco?
secondo me lo zio si intesta solo la polizza e basta !!!