Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Assicurazione tedesca su 50ino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Assicurazione tedesca su 50ino

    Per quanto ne so io, per assicurare un mezzo devi essere residente nel luogo in cui lo assicuri.
    Cioè se sei residente in germania puoi assicurare un mezzo con una polizza tedesca. Ma se sei residente in Italia devi fare una polizza italiana.
    Il nostro amico ha uno zio in germania e quindi lui utilizza un veicolo assicurato ad un altro, per sapere se ciò sia legale o meno, o quantomeno se il veicolo può essere ceduto a terzi, bisognerebbe controllarlo sul contratto assicurativo.

    Sul fatto che sia legale assicurare in germania un mezzo con targa e libretto ialiano ho dei forti dubbi, proprio per il fatto che la residenza del proprietario è italiana.







  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione tedesca su 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per quanto ne so io, per assicurare un mezzo devi essere residente nel luogo in cui lo assicuri.
    Cioè se sei residente in germania puoi assicurare un mezzo con una polizza tedesca. Ma se sei residente in Italia devi fare una polizza italiana.
    Il nostro amico ha uno zio in germania e quindi lui utilizza un veicolo assicurato ad un altro, per sapere se ciò sia legale o meno, o quantomeno se il veicolo può essere ceduto a terzi, bisognerebbe controllarlo sul contratto assicurativo.

    Sul fatto che sia legale assicurare in germania un mezzo con targa e libretto ialiano ho dei forti dubbi, proprio per il fatto che la residenza del proprietario è italiana.
    Dex, io intendevo che un ciclomotore in Italia, che risulta di proprietà di uno straniero comunitario, può continuare ad essere assicurato all'estero, come è successo sinora.

    Certo, se il ciclomotore ha il documento (certificato per ciclomotore) italiano, la cosa mi pare strana, e non vedo come abbia potuto funzionare sino ad ora!?! Cioé, documento del ciclomotore italiano e targa e assicurazione straniera? Le due cose non mi sembrano conciliabili. Poi, se è possibile per lo zio intestarsi il ciclomotore in Italia, con nuova carta di circolazione e nuovo contrassegno italiani ed assicurazione tedesca, buon per loro!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione tedesca su 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per quanto ne so io, per assicurare un mezzo devi essere residente nel luogo in cui lo assicuri.
    Cioè se sei residente in germania puoi assicurare un mezzo con una polizza tedesca. Ma se sei residente in Italia devi fare una polizza italiana.
    Il nostro amico ha uno zio in germania e quindi lui utilizza un veicolo assicurato ad un altro, per sapere se ciò sia legale o meno, o quantomeno se il veicolo può essere ceduto a terzi, bisognerebbe controllarlo sul contratto assicurativo.

    Sul fatto che sia legale assicurare in germania un mezzo con targa e libretto ialiano ho dei forti dubbi, proprio per il fatto che la residenza del proprietario è italiana.
    Hai centrato il punto! È proprio questo che non capisco! Facendoti proprio l'esempio con la mia vespa, quando l'ho intestata a me che ho residenza a Catania centro ho dovuto pagare 500 euro all'anno di polizza, mentre con la stessa classe di merito (forse 1 in meno ma non penso proprio che influisca così tanto) il proprietario precedente mio coetaneo con residenza a Vittoria, un paese dalle parti di Ragusa che è molto più "piccola" rispetto a Catania, ne pagava 200.

    Se già non posso farla assicurare a nome di qualcun altro per risparmiare qualcosa, proprio perchè la polizza deve essere intestata al proprietario del mezzo, com'è possibile addirittura farla assicurare con polizza tedesca? A meno che io abbia capito male e questa vespa non ha solo la polizza intestata allo zio in Germania, ma è proprio la vespa intestata a lui, e poi è come se lui circolasse in Italia ma in realtà fa circolare un'altra persona. In pratica fa da "prestanome" non so fino a che punto all'interno della legalità (e non voglio assolutamente mettere in dubbio l'onesta di questa persona, sia chiaro).

    In pratica si dovrebbe prendere il proprio mezzo, targarlo all'esterno intestandolo ad un residente del posto, fare una polizza estera anch'essa intestata a quest'ultimo, mettere la clausola che possa essere guidato da terzi e che possa essere utilizzato anche "all'estero dello stato estero", cioè in Italia, e il gioco è fatto.

    Tutto qui?

  4. #4
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione tedesca su 50ino

    ma bisogna intestare anche il mezzo allo zio tedesco?
    secondo me lo zio si intesta solo la polizza e basta !!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di TinePx
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bilbo
    Età
    38
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Assicurazione tedesca su 50ino

    Per quanto ne possa sapere poco, da un punto di vista logico quoto BeaN.
    Credo che questo tipo di assicurazione si possa fare con un mezzo intestato ad un residente in Germania con assicurazione tedesca. Credo l'unica accortezza per usare il mezzo in Italia sia portarsi sempre dietro la carta verde dell'assicurazione, in caso ti fermino per un controllo. Con quella poi puoi girare all'interno dei paesi UE senza problemi.

    Il fatto però di assicurare un mezzo "italiano" (con targa italiana intestato ad un residente italiano) con un'assicurazione tedesca, non credo nemmeno io sia possibile.
    Per lo stesso motivo, se compro e immatricolo una BMW in Germania per risparmiare sul prerzzo e poi la porto in Italia dove risiedo sono obbligato (mi pare) a reimmatricolare il mezzo con targa italiana.

  6. #6
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione tedesca su 50ino

    [QUOTE=TinePx;735441]Il fatto però di assicurare un mezzo "italiano" (con targa italiana intestato ad un residente italiano) con un'assicurazione tedesca, non credo nemmeno io sia possibile.


    TinePx vedi che la targa è tedesca e non italiana...perche là in germania in 20 minuti se gli porti il libretto ti danno subito la targa

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di TinePx
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bilbo
    Età
    38
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Assicurazione tedesca su 50ino

    Avevo capito che la targa è tedesca, stavo ragionando sul fatto che c'è chi ha prospettato la possibilità di assicurare in Germania un mezzo con targa italiana intestata ad un residente in Italia.

  8. #8
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione tedesca su 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da TinePx Visualizza Messaggio
    Avevo capito che la targa è tedesca, stavo ragionando sul fatto che c'è chi ha prospettato la possibilità di assicurare in Germania un mezzo con targa italiana intestata ad un residente in Italia.
    ah si?? questo mi sà di illegale caro Tinepx

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •