Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    Ciao,
    ho smontato il carburatore alla mia VB1T, appena accesa dopo il restauro ho capito che qualcosa non va. Qualcuno mi sa dire su cosa influiscono le viti indicate nella foto (sicuramente quella marcata dalla freccia verde) e se vanno regolate?
    Per il resto ho pulito accuratamente tutto e verificato che il settaggio corrisponda:
    Valvola gas 50
    Polverizzatore 260
    Spillo alla terza tacca dall'alto
    Getto max 75
    Getto min 40
    Galleggiante 7,5 gr

    Vi ringrazio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di giacomopontrelli
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    adelfia
    Età
    49
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    idem problema anche con il mio carburatore della mia vb1 che ho rimediato con un 19 della primavera ma vorrei risolverlo anche io

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da giacomopontrelli Visualizza Messaggio
    idem problema anche con il mio carburatore della mia vb1 che ho rimediato con un 19 della primavera ma vorrei risolverlo anche io
    A te che problemi da?

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    freccia verde...vite miscelazione aria
    freccia rossa ....vite minimo
    regola la prima a 1,5 o 2 giri da tutto chiuso e parti di li
    le tarature sono ok per un ma19d

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    freccia verde...vite miscelazione aria
    freccia rossa ....vite minimo
    regola la prima a 1,5 o 2 giri da tutto chiuso e parti di li
    le tarature sono ok per un ma19d
    Grazie Giorgio,
    la vite del minimo (freccia rossa) devo lasciarla tutta avvitata, giusto?
    Ma poi si riescono a fare regolazioni a carburatore montato? E' messa in un posto a dir poco infelice...

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    svitala poi guarda visivamente quando avvitando comincia a muovere la valvola gas ....a quel punto dai un paio di giri in piu (ad aprire la valvola) alla vite minimo....poi sei costretto a montarlo sulla vespa e tornarci sopra se necessario

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    svitala poi guarda visivamente quando avvitando comincia a muovere la valvola gas ....a quel punto dai un paio di giri in piu (ad aprire la valvola) alla vite minimo....poi sei costretto a montarlo sulla vespa e tornarci sopra se necessario
    Ok, quindi tutte e due le viti vanno regolate.
    Appena si scioglierà questa maledetta neve farò qualche prova e ti aggiornerò sul risultato.
    Grazie!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    svitala poi guarda visivamente quando avvitando comincia a muovere la valvola gas ....a quel punto dai un paio di giri in piu (ad aprire la valvola) alla vite minimo....poi sei costretto a montarlo sulla vespa e tornarci sopra se necessario
    Allora, regolato la vite miscelazione aria a due giri da tutto chiuso.
    La vite del minimo non muove minimamente la valvola, per cui l'ho avvitata tutta.
    La vespa non accelera più da sola e questo è già un buon segno.
    Si affoga perà ai medi fino a spegnersi. Se apro tutta la manetta e "supero la fase dei medi" allora agli alti sembra andar bene. Come ritorno a medi regimi si affoga e si spegne...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Allora, regolato la vite miscelazione aria a due giri da tutto chiuso.
    La vite del minimo non muove minimamente la valvola, per cui l'ho avvitata tutta.
    La vespa non accelera più da sola e questo è già un buon segno.
    Si affoga perà ai medi fino a spegnersi. Se apro tutta la manetta e "supero la fase dei medi" allora agli alti sembra andar bene. Come ritorno a medi regimi si affoga e si spegne...
    Aggiungo che fuma tanto, ma magari è la miscela al 5%, a cui non sono abituato...
    Potrebbe non essere il carburatore ma l'anticipo (troppo posticipata)?
    Domani per scrupolo proverò anche ad accorciare il tubo benzina, prima di arrivare al carburatore curva un po' in basso...
    Grazie, ciao.

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    tieni conto che la regolazione vite aria e vite minimo influisce prevalentemente sui regimi molto bassi quindi se hai problemi ai medi non dovrebbe essere quello
    certo mi sembra strano che se regoli il minimo non si sposta minimamente la valvola gas....
    una controllata all'anticipo sarebbe doverosa ma andrebbe fatta bene...con un comparatore per trovare il pms e poi la stroboscopica
    ciao

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    tieni conto che la regolazione vite aria e vite minimo influisce prevalentemente sui regimi molto bassi quindi se hai problemi ai medi non dovrebbe essere quello
    certo mi sembra strano che se regoli il minimo non si sposta minimamente la valvola gas....
    una controllata all'anticipo sarebbe doverosa ma andrebbe fatta bene...con un comparatore per trovare il pms e poi la stroboscopica
    ciao
    Darò una controllatina, sai a quanti gradi dovrebbe essere l'anticipo della vb1t?
    Un altro dubbbio: tra collettore e carburatore deve per caso esserci una guarnizione, tipo quella in feltro che montano le special?
    Cioa, grazie.

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    l'anticipo è 28* +-1* ...la guarnizione non mi pare ci vada al carburatore ma solo dalla parte del cilindro e tra carbu e filtro aria

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    l'anticipo è 28* +-1* ...la guarnizione non mi pare ci vada al carburatore ma solo dalla parte del cilindro e tra carbu e filtro aria
    Grazie Giorgio per le indicazioni.
    Se hai avuto esperienza con questo modello, è possibile che i 28* si ottengano con lo statore praticamente tutto ruotato in senso antiorario?

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Carburazione VB1T, chi mi aiuta?

    In molte discussioni (anche fuori VR) ho trovato altri utenti con simili problemi di carburazione.
    Se può aiutare qualcuno, la soluzione al mio la trovate in quest'altro post:
    http://old.vesparesources.com/showth...686#post815686

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •