
Originariamente Scritto da
Mincio82
In un motore il pistone in salita comprime una miscela di aria/benzina, arrivato al punto massimo di compressione la candela genera un scintilla e provocando una piccola esplosione controllata fa scendere il pistone verso il basso; nella discesa si riempe di nuovo di miscela e ritorna al punto di massima compressione e il ciclo si chiude e va avanti fino a quando il motore non si spegne.
Sotto al pistone vi è un albero portante, chiamato albero motore, che ha il compito di "indirizzare" correttamente il pistone dentro al cilindro e allo stesso tempo quello di trasformare il suo moto verticale in un moto circolare.
Da un'estremità l'albero motore ha un volano, ovvero un oggetto rotondo di un peso consistente che ruotando genere una certa inerzia per aiutare il pistone nella sua azione verticale; dall'altra ha un ingranaggio che opportunamente ridotto ha il compito di mettere in comunicazione l'albero motore alla trasmissione del motore.
Quell'ingranaggio, o meglio quella coppia di ingranaggi nel motore vespa viene chiamato campana o ingranaggio primario proprio perchè è quello che sta immediatamente a monte della trasmissione.
Variando il rapporto (come in una bicicletta) tramite il montaggio di una "coppia" diversa si va ad intervenire sulla velocità del mezzo.
Naturalmente più si allunga il rapporto più si richiede potenza al motore per far muovere il mezzo, ecco perchè si è costretti sostituire il gruppo cilindro pistone testata per aumentare la portata di benzina e la "qualità" dell'esplosione che avviene dentro al cilindro; il carburatore e la marmitta fanno il resto..per capire vagamente il funzionamento immagina di trovarti all'ingresso di un cinema durante un tutto esaurito..più è grande la porta di ingresso (carburatore) più gente entra contemporaneamente (benzina); più la sala è grande (cilindro) più gente riesce a sedersi (benzina); nel caso ci fosse la necessità di evacuare velocemente la sala per un incendio (esplosione della miscela) più è grande la porta di uscita (marmitta) più gente riesce a salvarsi; più le scale antincendio sono larghe (rapporto più lungo) più velocemente la folla esce (prestazioni del motore).
Dopo questo stupido esempio capirai che tutto deve essere proporzionato..inutile avere una sala grandissima con minuscole porte di ingresso e uscita e scalinate strette; come pure è inutile avere porte immense e scalinate molto larghe quando la gente che va in sala è poca.
Cerca anche su internet e leggiti qualche articolo in merito..vedrai che capirai meglio.
