Ho comprato il gioiello da poco e non ne so molto dal proprietario precedente....l'aveva presa mezza arrugginita da uno che non l'usava da tempo....
Il motore sembra essere quello di un primavera, dai numeri di serie VMA2T e dal movimento del cacciavite appoggiato sul pistone per vedere di quanto si muove... Il problema e' che non riesco a regolare l'anticipo: collo statore tutto nel lato in anticipo al massimo (tutto girato in senso antiorario), le puntine si aprono ancora ben prima dei 24-25 gradi.
E il motore va benone fino a 1/2 gas e poi va fuori giri. In salita do gas, poi lo mollo e dopo un po il motore si riprende e ricomincia ad andare. Ma si fa fatica a tirare le marcie per passare a quelle successive. Ed in piano, a manetta, sfreccia a 60 all'ora!!!
Il carburatore e' il classico SHB 19/19, coi getti "di serie" 45/60/74. L'ho appena 'rifatto' ovvero cambiato galleggiante e valvola connessa, pulito i getti, cambiato guarnizioni.....
La candela e le puntine sono seminuove ed in buono stato. La vespa parte sempre al primo colpo.
Altro sintomo strano. Va come un treno(locale!), ma quando la tengo al minimo per qualche decina di secondi (semaforo...), se do gas si spegne: devo smanettare piano piano per farle riprendere di giri....
Ultima cosa: la benzina che gli metto ha 91 ottani.
Che sia quello??
Che fare??
Grazie!
VT
PS. Il manuale dice 2l/100km: davvero fa 50 km/l???