la macchina in questione era la versione ''F'', immatricolata per la prima volta nel '68, con targa PA 2...., ritargata poi nel '76 per ''cambio provincia''. E qui riceve la nuova targa rettangolare (in due pezzi sovrapposti) con la sigla della provincia in color arancione. Al 30 marzo 1976 le nuove targhe sono state già introdotte.
Il tipo di ''carrozzeria'' viene descritta alla nota (6), in basso, poteva essere: chiusa, aperta, trasformabile.
il foglio complementare viene rilasciato in data 7 luglio 1976, come riportato nell'ultima pagina interna della carta di circolazione, 2.a foto sopra.
a destra si leggono le AVVERTENZE
Art. 59. - il trasferimento di proprietà di autoveicoli, motoveicoli, e rimorchi ed il trasferimento di residenza del proprietario debbono essere comunicati, dagli interessati entro dieci giorni, all'Ufficio del pubblico registro automobilistico... (omissis).
Qualora la proprietà del veicolo sia trasferita a chi risieda in un Comune di altra provincia ovvero il proprietario trasferisca la residenza in un Comune di altra provincia, si deve rinnovare l'immatricolazione presso l'Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile.
Chiunque omette di comunicare il trasferimento di proprietà nel termine stabilito è punito con l'ammenda da L. 5.000 a L. 20.000. Qualora ometta di comunicare il trasferimento di residenza è punito con l'ammenda da L. 4.000 a L. 10.000.
La carta di circolazione è ritirata immediatamente da chi accerta la contravvenzione... (omissis).
Art. 61. - L'intestatario...
ok?