
Originariamente Scritto da
dademenga
I miei dubbi sono:
1)qst blocco è montabile sotto la primavera??? il collettore mi tocca??(l'avrei verificato se nn avessi il telaio a verniciare dal carrozz... e nn lo riavrò molto presto..

)..
Come carter sono compatibili, il collettore di aspirazione del motore ha 2 o 3 punti di fissaggio? Comunque non dovrebbero esserci problemi, al massimo dovrai togliere la cipolla in gomma dove si infila il collettore originale e avrai il carburatore che rimarrà un po più spostato..ma nulla di stratosferico
2) ho deciso di cambiare i cuscinetti e sistemare il selettore marce dato che ha un gioco strano, cioè nn la forchetta che è apposto ma l'alberino con or... credo che per togliere la spina in passato abbia preso belle botte..
Se il selettore è rigato devi cambiarlo; se ha parecchio gioco occorre rettificare il condotto mediante una boccola
3)il cestello friz è segnato dove battono le alette dei dischi, e la frizione stessa(la parte centrale è mal messa anch'essa dato che è segnata parecchio...)anche;
La frizione sarà sicuramente da cambiare quindi nessun problema per le alette della frizione, per il cestello se non è tanto segnato puoi limarlo leggermente altrimenti anche questo è da cambiare perchè i nuovi dischi giocherebbero troppo
Cosa mi consigliate??? dove posso migliorare, a livello di friz e cestello???
Il cuscinetto volano era a sfere, mentre sulla mia primavera l'ho rimesso a rulli(costa un botto!!!)... su qst blocco pk lo rimetto a sfere o si può rompere sotto il peso del volano? (il volano è pk elettronico)
Monta tranquillamente il cuscinetto a sfere, al massimo fai tornire un pò il volano del pk; se ti piace una guida una po più nervosa meglios e al posto della 29 di campana monti la 27 oppure la 24 elicoidali originale della primavera/et3
Grazie a tutti per la collaborazione

..