Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Compatibilità blocco motore ed elaborazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Compatibilità blocco motore ed elaborazione

    Il volano che cè ora pesa 2,2kg..

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Compatibilità blocco motore ed elaborazione

    La 27 non ha 68 denti al cestello frizione ma 69, quindi il pignone non è compatibile; la ditta DRT (Cercala su internet) fa dei pignoni adattabili alla campana 29; ma siccome costano quanto una campana nuova e tu hai intenzione di aprire il motore meglio se prendi tutta la campana.
    Prova con una limetta a ripassare la sede della chiavetta del cestello, poi con la pasta smeriglio per le valvole (magari un meccanico te ne presta un po) ne metti un po sull'alberino poi infili sull'albero il cestello della frizione senza chiavetta e provi a rifare un po la conicità; se viene una cosa accettabile quando chiuderai il motori rimonti il tutto utilizzando un po di frena cuscinetti spalmato sull'alberino del quadruplo, altrimenti cambi direttamente cestello.
    Il volano pk può essere portato tranquillamente a 1,6 - 1,8 kg tornendo solo la parte esterna senza nessun pericolo.
    Per la tua configurazione puoi montare una frizione 3 dischi con molla polini; spesa attorno alle 25 euro, oppure puoi prendere direttamente tutto il kit polini che costa sulle 80 euro che in molti dicono essere ottimale per configurazioni standard

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Compatibilità blocco motore ed elaborazione

    Scusa, ma sulle small cm ti ripeto sn poco ferrato... ma il kit polini in cosa consiste???
    Intanto posto qualche foto dei carter, campana con qualche dente segnato dalla battuta dischi(mi creano problemi nello stacco friz??) e pacco frizione. Quest'ultimo è caratterizzato da un "ricciolo di metallo" causato dalla chiavetta tranciata... e nn so se riesco a recuperare la conicità. Quindi ora avrei una primaria 29/68, ma a me interessa una velocità di punta di 100km effettivi ed una buona coppia/accellerazione.
    Nel caso dovessi cambiare campana, che rapporti dovrei montare per avere un rapporto meno lungo ed ottimale alla mia configuarzione?? La friz tre dischi+molla rinforzata va bene o è meglio la 4? e poi se la parte centrale della friz(parte conica) fosse rovinata parecchio cosa posso mettere?
    Ho notato che il pistone nn scopre fino in fondo i travasi per 1/2mm, che basetta posso fare "home made"?? fogli di rame o alluminio e dove li posso trovare...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Compatibilità blocco motore ed elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Scusa, ma sulle small cm ti ripeto sn poco ferrato... ma il kit polini in cosa consiste??? Mi riferivo a questa
    Intanto posto qualche foto dei carter, campana con qualche dente segnato dalla battuta dischi(mi creano problemi nello stacco friz??) e pacco frizione.
    Prova i dischi della frizione e senti se hanno tanto gioco, in ogni caso spiana leggermente la battuta
    Quest'ultimo è caratterizzato da un "ricciolo di metallo" causato dalla chiavetta tranciata... e nn so se riesco a recuperare la conicità.
    Prova a togliere il ricciolo con un cacciavite piano o lo spigolo di una spatola in metallo poi fai la prova di accoppiamento con l'albero di cui ti parlavo sopra
    Quindi ora avrei una primaria 29/68, ma a me interessa una velocità di punta di 100km effettivi ed una buona coppia/accellerazione.
    La 29 è spesso indicata per chi fa turismo perchè, essendo lunga, ti permette di viaggiare a velocità di crociera con pochi giri motore per limitare consumi ed usure..se vuoi accelerazione ti conviene cambiarla (a maggior ragione se la battuta dei dischi è rovinata)
    Nel caso dovessi cambiare campana, che rapporti dovrei montare per avere un rapporto meno lungo ed ottimale alla mia configuarzione?? 27/69
    La friz tre dischi+molla rinforzata va bene o è meglio la 4? e poi se la parte centrale della friz(parte conica) fosse rovinata parecchio cosa posso mettere? Va bene la frizione 3 dischi con molla rinforzata o il kit di cui ti parlavo sopra. Se il cestello è rovinato e non si recupera c'è solo da cambiarlo
    Ho notato che il pistone nn scopre fino in fondo i travasi per 1/2mm, che basetta posso fare "home made"?? fogli di rame o alluminio e dove li posso trovare... Il 90% delle vespe che montano tale cilindro hanno i travasi al PMI parzialmente coperti e girano bene ugualmente, se vuoi comunque alzare il cilindro prova a sentire l'utente Sartana1969 che può darti una mano
    PS: Perchè mi hai rifatto le stesse identiche domande alle quali avevo già risposto? Non è stata postata la mia risposta? Perchè a me risulta visibile..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Compatibilità blocco motore ed elaborazione

    Ok ora è tt più chiaro ;)... anzi leggendo il manuale piaggio per serie pk ho scoperto una cosa interessante, cioè ho un'accensione pk 4 poli del tipo misto 6v-12v il che mi consentirebbe senza tanti sbattimenti(SPERO!!) di montare qst blocco sotto la primavera in qnt anch'essa a 6v. In teoria con la bobina 12v alimenterei lo stop post e la luce post.. correggetemi se sbaglio.
    Non vorrei ritrovarmi come su una large anni 60 dove ho dovuto ricablare tt l'impianto con regolatore di tensione, interruttori vari per montare un blocco 200px..

  6. #6
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Compatibilità blocco motore ed elaborazione

    Carter portati a saldare, visto che avevano la parte sopra della chiocciola volano rotta, e boccola di rettifica per il selettore marce..
    Aspetto che mi arrivi la primaria più corta...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •