cris non mi fa andare con il mio profilo @schumacher7 magari chiedo la cortesia a qualche amministratore il perche?allora ho scritto con il tuo
cris non mi fa andare con il mio profilo @schumacher7 magari chiedo la cortesia a qualche amministratore il perche?allora ho scritto con il tuo
più che il 177 secondo me puoi montare il cilindro polini del t5 (conosco uno che l'ha montato su un'et3)
ciao si allora io volevo montare quello visto che giuseppe ne ha proprio una di t5 e devo dire che tira da pazzi per essere un 125 piaggio ma abbiamo questo 177 polini che aveva montato sul px prima che lo vendesse con circa 900km quasi mai tirato e per non eccedere altre spese volevamo provare questo
p.s. giuseppe come mai non ti va il profilo?prova a chiedere ad @horusbird
no, non il cilindro originale t5, il polini per t5 (152cc penso) il tipo l'ho conosciuto perchè è da lui che ho preso la mia primavera, e l'et3 l'ho vista e sentita dal vivo...
la vespa è questa:
Et3.it - Et3 166cc di Dario
...tocchi un nervo scoperto...........negli anni '80, non appena uscito il polini 177, dal mio meccanico(allora ancora mi rivolgevo ai meccanici...)sentìi, questo strano vespino, dall'apparenza un normale 50 special con marmitta a coni e finale VolksWagen(molto in voga qui da noi, a quei tempi, non potevi posteggiare un maggiolino fuori che te lo ritrovavi senza terminali....)ma impressionante come motore!!!Ricordo che nel giro di prova sulle c.d. "basole"(per chi non le conoscesse, sono delle specie di enormi mattonelle ottenute dalla lavorazione di un particolare tipo di roccia lavica, di cui sono composte il 90% circa delle strade della mia città), il garzone del meccanico riusciva a far girare a vuoto la ruota nel cambio terza-quarta....tanta era la coppia sprigionata.....informatomi meglio, seppi che si trattava di un motore realizzato appunto adattando un cilindro polini 177 su small, realizzando adeguata "fasciatura" sull'albero(quindi era rimasto a distribuzione rotante...)... mi impressionò il collettore d'aspirazione, ricavato dalla canna di una forcella di un 125, il carburatore sarà stato un 30, perchè il committente voleva soprattutto molta coppia .... ed il motore faceva davvero paura, soprattutto per l'erogazione in basso...aveva una coppia mostruosa......però è anche vero che si rompeva in continuazione qualche saldatura.....non avevano fatto alcuna flangia ed il cilindro poggiava solo su materiale di riporto.....io penso che oggi, facendolo bene, un motore di questo tipo possa dare davvero soddisfazioni, anche se, per gli sbattimenti che ci sono per farlo, forse alla fine conviene montare un falc 160 e buonanotte...io intanto realizzerei una bella flangia di raccordo, per montarlo come si deve, e poi mi farei una bella fasciatura all'albero da 3: occorre saldare parecchio e non è facile equilibrare un albero di questo in maniera decente, ma è una bella sfida......considerando poi il fatto che adesso ce ne sono tanti di bei cilindri 177 da montare......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
si in effetti l'impresa l'aveva fatta gia in precedenza mio padre e lo zio di giuseppe ma avevano messo una rapportatura troppo corta 22/63 mi pare e poi accantonarono il progetto comunque il volevo montare un albero in c57 o 60 mantenendo la valvola rotante o se si dovesse barenare il carter pompa andrei di lamellare noi andiamo di 177 polini perche abbiamo un blocco 177 polini di giuseppe da cui prendere i pezzi
ma quindi il 177 polini monta in corsa 54?
Non è un prendi e monta! Il 177 polini è nato in corsa 57, quindi volendolo montare in corsa 54 devi spianarlo alla base di 1,5mm, e spianarlo sopra di 1,5mm.Poi c'è da considerare anche la lunghezza biella, ma se non ricordo male è da 105 su un corsa 57 per px, quindi se monti un c.54 e biella 105 devi spianare sopra e sotto di 1,5mm. Poi ti tocca barenare l'imbocco dei carter sennò il cilindro non entra.
si per l'imbocco dei carter abbiamo gia preso le misure io dicevo montando un albero px c57 cosa devo fare ai carter