Mi chiedo comprate un motore e dopo un mese già cambiate la marmitta, neanche fosse un Husqvarna o un KTM.
Accidenti ho cambiato la marmitta solo dopo 54mila Km per esigenze, ma mai nessun problema.
Non capisco cosa desiderate da un px 150 originale? Non cambia chissa quale cosa e non raggiunge i milllemila vantaggi, boh ma poi in garanzia!![]()
Da un px cat a non cat cambia e non poco!
Per carità il mio va che è una meraviglia dallo scatalizzamento, ma non che c'era tutta sta grande necessità, ha fatto i peggiori sforzi con il catalizzatore, preso il peggiore caldo siciliano e non mi ha dato mai problemi.
Cambia si, ma tempo una settimana siamo punto e d'accapo, neanche fosse un GT nuovo
Scusa io prima di restaurare il 125 col cilindro 150, con relativa rettifica visti i suoi 35.000km faceva TRANQUILLAMENTE 90-92 orari...dopo la rettifica uguale.
Le px cat o LML me le mangiavo a colazione...
Poi non è che si debba andare in pista per carità, ma un attimino di spinta in più, soprattutto in 2, senza un bracere sotto alla pedana non dispiace![]()
Guarda penso soprattutto che la cosa dipenda anche dallo stile di guida e di come si è trattato il motore ad esempio la mia 125 è andata sempre piu forte del 150 sempre cat di un mio amico, a parita di marmitta la mia c stava avanti in accelerazione e velocità finale..
Per il resto anche io ho scatalizzato, ho anche provato diverse configurazioni di anticipo nelle diverse occasioni, e semplicemente mi rendo conto che tira meglio quanto è più carico, ma ripeto non è un miracolo, piuttosto il miracolo è il sound che da ciofeca impacchettata diventa scoppiettio classico di arcobaleno, un piacere nelle giornate d'estate
In realta per alcuni diventa un must, una cosa necessaria
in realtà io tornerei al motore cat solo solo per risparmiare, questo sprint in più certe volte ti fa andare la mano LOL
scatalizzando il px non guadagni molto in prestazioni ma in funzionalità del motore sì, gira molto meglio, scalda molto meno e allunghi la vita del motore andando un po' più grasso, non sono poco questi vantaggi
Innanzitutto grazie per le risposte numerose!
Ieri sera stesso il meccanico piaggio mi ha ridato la vespa dicendomi di avere ricontrollato la carburazione. Ora la vespa va molto meglio e quel fastidioso problema che aveva è diventato impercettibile e si presenta solo a giri abbastanza bassi. Certo rimango convinto che possa fare molto di più la mia cara px, ma mi accontento
Comunque, adesso ho provato a tirarla un po' (ma non troppo perchè poi ho l'impressione che stia scoppiando il motore) e piu di 85 km\h non fa, proprio come con la catalitica! Beh un po' troppo bassa è la velocità massima, sbaglio? Ciononostante io sono contento così per com'è , perchè tanto quella velocità è il limite entro il quale viaggi "sicuro"...dopo di che è una sfida contro la morte! Lo dice uno che aveva un T5!
1989-2009...20 anni a fondoscala...
In fondo avrai pure ragione, ma sinceramente a me non va di cominciare a smontare tutto sin da adesso...la mia PX ha appena 1000 km...non è il caso secondo me di metterci mano io ...in un certo senso sono un po' pentito di avere scatalizzato così presto, ma in fondo tutti dicono che è giusto così . Riguardo alla velocità nessuno come me fa circa 85 km/h?