Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Problema accensione vespa 50 R a freddo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Problema accensione vespa 50 R a freddo

    Salve!
    Quando accendo la vespa (motore 75cc) a freddo e tiro lo starter, la vespa parte alla seconda pedalata e subito sale di giri. Quando porto alla posizione normale lo starter la vespa scende di giri rapidamente fino al minimo... qui si stabilizza ma dopo un minuto due che è al minimo tende ad ingolfarsi e a spegnersi se non la tengo un po su accelerando.Dopo aversi scaldato con un giretto mantiene bene il minimo. dopo averla spenta, inoltre, anche dopo venti minuti dallo spegnimento non riesco a farla ripartire senza tirare lo starter e manifesta gli stessi sintomi di prima, come se fosse fredda. (magari durano meno però a volte...)
    cosa può essere? vi ringrazio! Ciao!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Problema accensione vespa 50 R a freddo

    Citazione Originariamente Scritto da cescofede Visualizza Messaggio
    Salve!
    Quando accendo la vespa (motore 75cc) a freddo e tiro lo starter, la vespa parte alla seconda pedalata e subito sale di giri. Quando porto alla posizione normale lo starter la vespa scende di giri rapidamente fino al minimo... qui si stabilizza ma dopo un minuto due che è al minimo tende ad ingolfarsi e a spegnersi se non la tengo un po su accelerando.Dopo aversi scaldato con un giretto mantiene bene il minimo. dopo averla spenta, inoltre, anche dopo venti minuti dallo spegnimento non riesco a farla ripartire senza tirare lo starter e manifesta gli stessi sintomi di prima, come se fosse fredda. (magari durano meno però a volte...)
    cosa può essere? vi ringrazio! Ciao!
    in che stato è la candela?
    che candela è?

    e soprattutto: se è un problema attuale, tieni conto che il motore in 10 minuti ti si raffredda, viste le temperature che girano...........

  3. #3

    Riferimento: Problema accensione vespa 50 R a freddo

    la candela è una Champion L86 C .... in garage ho pure una NGK B7HS... che ne dite??

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Problema accensione vespa 50 R a freddo

    la candela è calda (la champion).

    non mi hai detto pero' se lo fa da sempre oppure te lo fa solo ora

    ad ogni modo prova con la NGK per vedere se il difetto lo fa ancora

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema accensione vespa 50 R a freddo

    ho lo stesso problema di cescofede (se faccio confusione in caso apro un'altra discussione)
    anchio ho una 50 special (motore 50 però) e quando accendo la vespa a freddo con l'aria tirata questa si accende allegra, poi chiudo l'aria e i giri calano di molto
    se la lascio riscaldare un po' invece regge senza aria tirata, ma se mi fermo i giri calano di molto
    dopo molti giri che facevo la vespa aveva difficoltà a reggere il minimo e se non sgasavo si spegneva
    se volevo riaccenderla sia con l'aria tirata che senza aveva molte difficoltà
    la mia candela è pure una champion l86c, l'elettrodo e la zona attorno è nera, ho provato a pulirla ma dopo che tolgo un po' di sporco ne rimane dell'altro come incollato alla candela che non riesco a togliere
    visto così il problema sembra la candela ma che fare? prenderne una nuova? non è che si riduce come questa champion (che tra l'altro l'ho presa 2 mesi fa')

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema accensione vespa 50 R a freddo

    ho pensato, non potrebbe essere anche un problema della regolazione della vite laterale aria /benzina? nel carburatore 16/10 se svito dovrei smagrire giusto? provo a svitare e vedo se la situazione migliora?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •