Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Modifica del "Borsino"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Concordo sul discorso delle PK, in effetti quando il borsino e' nato (sono ormai almeno 5 o 6 anni) tutto questo mercato e interesse per le pk non c'era affatto, e, per la stragrande maggioranza dei vespisti, un modello valeva l'altro al punto che sugli annunci in giro su riviste e sulla rete apparivano cose come "acquisto vespe in qualunque condizione, escluse pk e vespe troppo recenti".
    Oggi vediamo invece un interesse crescente anche se, a mio avviso, le cifre richieste per le pk su Subito.it sono ancora decisamente "fantasiose"

    Di fatto a breve provvederemo ad aggiungere le valutazioni delle pk e delle Cosa, se qualcuno particolarmente ferrato sulle PK volesse dare una mano e aiutarmi a stabilire dei valori "credibili" e "reali" potrebbe anche contattarmi in privato che ne parliamo.

    Invece non sono affatto d'accordo sul fatto di dover aumentare le valutazioni da noi indicate solo perche':

    Perchè in giro c'è pieno di gente disposta a spendere cifrone per dei catenacci da rifare completamente...vuoi per la moda, vuoi per il valore aggiunto del registro storico, vuoi per un rilancio della LML...
    ed il motivo e' proprio nelle parole quotate; VR combatte e combatterà sempre contro le speculazioni, le mode del momento, i facili guadagni.
    Il valore di un oggetto e' vero che lo fa il mercato, ma il mercato per noi non sono i fanatici disposti a spendere cifroni bensi' i veri appassionati, gli studenti universitari, coloro che vogliono acquistare una vespa per usarla e per il suo vero significato e non certo per la moda del momento (o del periodo).


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Beh apprezzo l'intento ma allora non si dovrebbe chiamare borsino.
    Il valore di mercato è dato dal punto di incontro tra la domanda e l'offerta.
    Se poi vogliamo cambiare il mercato è un altro discorso.
    Sfido chiunque qui del forum ad attenersi al borsino di VR quando deve vendere la propria vespa, lo troveremo qui a scrivere su questo topic

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Sfido chiunque qui del forum ad attenersi al borsino di VR quando deve vendere la propria vespa, lo troveremo qui a scrivere su questo topic
    Presente!

    ho venduto da poco:

    Vespa primavera 125 chiaro di luna perfettamente restaurata ma senza documenti 1400 euro
    Vespa px 125 doc in regola revisionata blu marine perfettamente conservata 1100 euro
    Vespa 50 special perfettamente restaurata giallo cromo revisionata 1250 euro

    e nel frattempo ho acquistato:

    Vespa primavera biancospino conservatissima doc in regola intorno ai 1500 euro
    vespa 125 senza frece del 1977 doc in regola 1200 euro

    Quindi vedi che le speculazioni si possono bypassare, bisogna avere pazienza e non farsi prendere dalla smania... in caso contario si spende ma poi non ci si lamenta o non si dice che il borsino e' sbagliato.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    37
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Vespa 50 special perfettamente restaurata giallo cromo revisionata 1250 euro
    cavolo horus,i miei complimenti se sei riuscito ad andarci pari o addirittura a guadagnarci,io quando rifeci la special prima serie a conti fatti e vespa pronta ero a 1800 !

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    cavolo horus,i miei complimenti se sei riuscito ad andarci pari o addirittura a guadagnarci,io quando rifeci la special prima serie a conti fatti e vespa pronta ero a 1800 !
    L'avevo pagata poco, la classica vespa del vecchietto; era rimasta da un meccanico che ha voluto solo il prezzo della riparazione fatta un paio di anni prima, poi ho un carrozziere "economico" che per le small mi prende dai 300 ai 400 euro, i motori li faccio da solo e monto e smonto io quindi alla fine a me era costata intorno ai 1000 euro + la revisione.
    Ovviamente i soldi li ho subito reinvestiti in altra vespa da sistemare!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Ragazzi, ma seriamente, di cosa state parlando?
    Se la finalità del borsino deve essere quella di ABBASSARE il reale mercato delle vespe è un discorso tutto vostro...e piuttosto strambo direi

    Conosco personalmente vecchietti su cui ho lavorato per portarmi a casa vespe a prezzi decenti e me l'hanno messa in quel posto portandola al rivenditore di paese che gliel'ha piazzata (e conosco pure gli acquirenti) a prezzi mostruosi.
    E io che gli ho pure detto "vai pure che tanto non te la venderanno mai"
    L'ultima risale a 4 mesi fa. Special del 79 bianca riverniciata tutta, compresi i bulloni e i cerchi, con su 4 mani di vernice e pure tutta graffiata a 1600€...e di aneddoti ne ho tanti e tanti altri....

    Io non parlo di internet. Internet non fa testo, o meglio.....fa testo nella misura in cui si sa il REALE valore al quale è stata venduta la vespa pubblicizzata, indipendentemente dal prezzo esposto.
    Io queste domande le faccio. Faccio il commerciale nella vita e quando uno mi dice "mi spiace la vespa l'ho venduta" io chiedo sempre "a quanto?"

    Il borsino di VR non è sempre attendibile.
    Trovatemi voi un px200e restaurato professionalmente a 2000€ che CORRO a prenderlo.. e questo ne è un esempio.

    Io credevo ci fosse un problema di aggiornamento del borsino...invece vedo che c'è proprio una logica impostata per la quale è il borsino che deve fare il mercato e non viceversa. Non mi trovate d'accordo.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Non capisco quale sia il problema, avete paura che il borsino di VR abbassi il valore dei vostri mezzi?
    Se e' cosi allora l'idea di avere un borsino con valori da "appasionato" e' corretta.
    D'altra parte, siete liberi di proporre in vendita il vostro mezzo a prezzo da "commerciante". Non comprendo tutta questa "polemica"

    Vol.




  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    45
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Mi spiace illudere tutti quelli che speravano in una modifica del borsino, ma questa dicussione è stata affrontata già molte volte senza nessun risultato. Sembra quasi che chi gestisce il borsino voglia far credere a chi vuole vendere la sua vespa che i prezzi che reali sono quelli pubblicati, senza tenere conto che la vita reale è un altra.... Questa non è correttezza, La considero quasi una truffa nei confronti degli ignari venditori che si affacciano per la prima volta nel mondo vespa affidandosi ad un sito (che reputo molto efficente e ben strutturato) per avere una stima del propio mezzo...

    Come ho già segnalato le quotazioni si trovano anche su moto.it e i valori sono decisamente superiori a quelle del borsino.

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    ignari venditori che si affacciano per la prima volta nel mondo vespa affidandosi ad un sito
    Non esistono ignari venditori, ma solo ignari acquirenti
    Se dovessi vendere un qualsiasi oggetto io personalmente prima mi informo per non regalarlo oppure per non fare la figura da p*rla chiedendo uno sproposito.
    L'affare col "vecchietto ignaro" e' ormai cosa d'altri tempi perche' ormai, a meno di eremiti senza contatti sociali, chiunque si informa prima di cedere qualsiasi cosa (ieri ho chiesto ad un anziano contadino semianalfabeta se mi vendeva delle vecchie botti dei primi '900: mi ha risposto "va bene, ma prima me le faccio stimare"

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    La considero quasi una truffa nei confronti degli ignari venditori
    Il fatto e' molto semplice, tu sei libero di vendere la tua vespa al prezzo che vuoi, se libero di acquistare al prezzo che vuoi e sei anche libero di "pavoneggiarti" con i tuoi amici dicendo che la tua vespa vale migliaia di euro.
    Trovo invece scorretto "diffamare" parlando di truffa quando in realta lo scopo del borsino e' quello di tenere con i piedi per terra i vednitori che hanno rottami ma pensano di avere "rottami d'oro" ed eventualmente anche persono che si affacciano per la prima volta al mondo vespa e volgiono comprare una vespa.
    Per uno che si fa un giro su subito e non sa nulla del mondo vespa, e' portato a pensare che una special vale 4/5 mila euro anche se in cattive condizioni. Non e' cosi.

    Vol.




  11. #11
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    Mi spiace illudere tutti quelli che speravano in una modifica del borsino, ma questa dicussione è stata affrontata già molte volte senza nessun risultato. Sembra quasi che chi gestisce il borsino voglia far credere a chi vuole vendere la sua vespa che i prezzi che reali sono quelli pubblicati, senza tenere conto che la vita reale è un altra.... Questa non è correttezza, La considero quasi una truffa nei confronti degli ignari venditori che si affacciano per la prima volta nel mondo vespa affidandosi ad un sito (che reputo molto efficente e ben strutturato) per avere una stima del propio mezzo...

    Come ho già segnalato le quotazioni si trovano anche su moto.it e i valori sono decisamente superiori a quelle del borsino.
    Secondo me questa è un'accusa grave,inoltre ti chiedo di postare il link di moto.it con le valutazioni delle vespe d'epoca perchè non l'ho trovato e di fare qualche nome di rivista dove hai visto le quotazioni vespa d'epoca secondo te corrette (mi riferisco al messaggio che hai scritto nella discussione sulla quotazione del hp).

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Se posso dire la mia opinione, il borsino non tiene conto nel modo appropriato, per quanto riguarda i restaurati, dei costi del restauro appunto.
    Mi spego meglio, prendiamo ad esempio uno dei modelli anni 70 più ricercati come gtr, ts, sprint, gt, sv, ecc escluse le rally che hanno un rigurdo particolare e facciamo conto che si possa acquistare da un venditore onesto a 800,00 euro da restaurare. Aggiungiamo poi il costo per il restauro della carrozzeria che tra carrozziere, ricambi vari mettiamo altri 1000,00 euro. Altri 150,00/200,00 euro per la revisione del motore.
    Non considerando il tempo che si è dedicato al restauro, in quanto molti di noi lo fanno per passione, il totale di cui sopra si aggira sui 2000,00 euro.
    Non considerando neanche i costi per la reimmatricolazione, ammesso che si abbia la fortuna di trovare il mezzo con documenti pronti per il passaggio, come si può valutare una vespa tornata agli antichi splendori, e forse ancora meglio, 2500,00 euro?
    Sfido chiunque di noi che ha un mezzo, appartenente ai modelli suddetti, al quale si è fatto un restauro totale a venderlo a quella cifra.
    Vi faccio una proposta, un mia amico sta cercando una GTR o un TS restaurato a sarebbe disposto a pagarlo anche 2600,00 euro.
    Chi di noi ha da venderlo?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Hai venduto tutte queste vespe negli ultimi 2 anni?
    Aspettiamo qualcun altro.....segui anche il Discorso di s7400

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Hai venduto tutte queste vespe negli ultimi 2 anni?
    Aspettiamo qualcun altro.....segui anche il Discorso di s7400
    Si dal 2010 al 2011

  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia opinione, il borsino non tiene conto nel modo appropriato, per quanto riguarda i restaurati, dei costi del restauro appunto.
    Mi spego meglio, prendiamo ad esempio uno dei modelli anni 70 più ricercati come gtr, ts, sprint, gt, sv, ecc escluse le rally che hanno un rigurdo particolare e facciamo conto che si possa acquistare da un venditore onesto a 800,00 euro da restaurare. Aggiungiamo poi il costo per il restauro della carrozzeria che tra carrozziere, ricambi vari mettiamo altri 1000,00 euro. Altri 150,00/200,00 euro per la revisione del motore.
    Non considerando il tempo che si è dedicato al restauro, in quanto molti di noi lo fanno per passione, il totale di cui sopra si aggira sui 2000,00 euro.
    Non considerando neanche i costi per la reimmatricolazione, ammesso che si abbia la fortuna di trovare il mezzo con documenti pronti per il passaggio, come si può valutare una vespa tornata agli antichi splendori, e forse ancora meglio, 2500,00 euro?
    Sfido chiunque di noi che ha un mezzo, appartenente ai modelli suddetti, al quale si è fatto un restauro totale a venderlo a quella cifra.
    Vi faccio una proposta, un mia amico sta cercando una GTR o un TS restaurato a sarebbe disposto a pagarlo anche 2600,00 euro.
    Chi di noi ha da venderlo?
    Forse non ci arrivo io...
    Tu dici:
    vespa 800
    restauro carrozzeria 1000
    motore 200

    siamo a 2000 , il borsino dice 2500 ... dov'e' il problema?

    ed e' chiaro che se il borsino dice 2500 tranquillamente si puo' giocare su 150 o 200 euro piu' o meno, mica e' vangelo!

    Se il tuo discorso lo facesse un restauratore professionista potrei anche capirlo, lui deve necessariamente "guadagnare" e quindi "specula" sulla vespa ma il borsino e' indicativo per noi appassionati, siamo noi che dovremmo (scavalcando gli speculatori) comprare e vendere tra noi esattamente come ho fatto io da sempre.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Forse non ci arrivo io...
    Tu dici:
    vespa 800
    restauro carrozzeria 1000
    motore 200

    siamo a 2000 , il borsino dice 2500 ... dov'e' il problema?

    Infatti, il problema non sussiste se un appassionato, quali noi siamo, decide di acquistare e restaurare un certo modello di vespa per poi tenerlo ad uso personale.
    Inoltre, se sei daccordo, per i prezzi che ho elencato mi sono tenuto un pò bassino e li ho usati a mò di esempio.

    ed e' chiaro che se il borsino dice 2500 tranquillamente si puo' giocare su 150 o 200 euro piu' o meno, mica e' vangelo!

    Se il tuo discorso lo facesse un restauratore professionista potrei anche capirlo, lui deve necessariamente "guadagnare" e quindi "specula" sulla vespa ma il borsino e' indicativo per noi appassionati, siamo noi che dovremmo (scavalcando gli speculatori) comprare e vendere tra noi esattamente come ho fatto io da sempre.
    Sono in parte daccordo su questo secondo punto e spigo il perchè.
    Giustamente, come tu dici, un restauratore professionista lo fà per guadagnare. Per noi appassionati non dovrebbe essere così ma la realtà dei fatti è che anche tra noi appassionati, e la sezione merctino vendo lo dimostra, c'è chi dopo aver restaurato la vespa, dopo un certo periodo decide di venderla, per svariati motivi, certamente non la vende al prezzo che è dettato dal borsino.
    Almeno questo è il mio pensiero che può essere smentito o confermato.
    Probabilmente tu riesci ad ammortizzare i costi in qualche modo per poter tenere i costi totali del restauro bassi.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  17. #17
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia opinione, il borsino non tiene conto nel modo appropriato, per quanto riguarda i restaurati, dei costi del restauro appunto.
    Mi spego meglio, prendiamo ad esempio uno dei modelli anni 70 più ricercati come gtr, ts, sprint, gt, sv, ecc escluse le rally che hanno un rigurdo particolare e facciamo conto che si possa acquistare da un venditore onesto a 800,00 euro da restaurare. Aggiungiamo poi il costo per il restauro della carrozzeria che tra carrozziere, ricambi vari mettiamo altri 1000,00 euro. Altri 150,00/200,00 euro per la revisione del motore.
    Non considerando il tempo che si è dedicato al restauro, in quanto molti di noi lo fanno per passione, il totale di cui sopra si aggira sui 2000,00 euro.
    Non considerando neanche i costi per la reimmatricolazione, ammesso che si abbia la fortuna di trovare il mezzo con documenti pronti per il passaggio, come si può valutare una vespa tornata agli antichi splendori, e forse ancora meglio, 2500,00 euro?
    Sfido chiunque di noi che ha un mezzo, appartenente ai modelli suddetti, al quale si è fatto un restauro totale a venderlo a quella cifra.
    Vi faccio una proposta, un mia amico sta cercando una GTR o un TS restaurato a sarebbe disposto a pagarlo anche 2600,00 euro.
    Chi di noi ha da venderlo?

    Forse è sbagliata la logica delle persone che restaurano i mezzi "per lucrare", per venderli, e non per tenerseli una volta terminato il faticoso restauro.
    Se una persona spende 2500 euro per un restauro deve valutare per che mezzo farlo, il carrozziere non fa sconti se porti una rally od un px, e penso che anche i pezzi possano essere cari per entrambi i modelli.

    Se uno spende 2000 euro per il restauro professionale di un px, e poi cerca di venderlo a 2200 per dire, per me se lo può tenere.

    Insomma, quante volte vediamo gli stessi annunci in giro? Avete mai sentito parlare del disequilibrio tra domanda e offerta?

    Sono d'accordo con Horusbird, ed è quello che sostenevo anche prima: se già vediamo prezzi folli in giro portati dalle persone che vogliono solo lucrare sulla vespa, alimentati da dementi che purtroppo esistono e che sono disposti a pagare tali cifre assurde, noi veri appassionati dobbiamo essere I PRIMI a fornire un modello alternativo reale e corretto per valutare certi mezzi. Questo modello attualmente è incompleto e sono felice che le persone se ne siano rese conto.

    Valutazioni di vespe datate tipo quelle di cui parla s7400 sono già belle che pompate anche nel borsino stesso.

    Io penso semplicemente che ci siano da fare delle revisioni nel borsino, quando ho aperto il topic non mi riferivo a rally ts gs o pappappero.
    Io parlavo delle pk e mi è stato sottolineato che anche le COSA avessero lo stesso problema, ed è giusto rivedere almeno questi due modelli.

    Se poi in giro c'è gente che alimenta la follia generale preservando prezzi folli per i propri mezzi quando si tratta di vendere o cercando di gabbare il prossimo, beh, basta che non compriamo da quelle persone.

    Di sicuro la prima regola è: "Se cerchi una Vespa internet usalo solo per farti due risate, poi esci di casa e vai a cercarla"

    Con tutto il rispetto per tutti ovviamente, queste erano le mie opinioni!!!



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •