Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Modifica del "Borsino"

  1. #1
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Modifica del "Borsino"

    Inizio riportando la frase che è trascritta in fondo al Borsino di VR che uso sempre come riferimento per controllare gli oramai folli prezzi che si trovano in giro: "Si ricorda che sono gradite segnalazioni di errori e/o aggiornamenti."
    Secondo me il borsino non è da modificare tanto però da aggiornare, io sono fissato con le pk e magari non frega nulla a nessuno di quel modello ma mi sembra che nel borsino si faccia "di tutta l'erba un fascio", mi spiego meglio: esistono distinzioni nette secondo me, per quanto riguarda il valore e non solo, tra i modelli di pk senza frecce, tra i modelli PK s e PK xl, mi sembra che il senza frecce non venga considerato, o quanto meno distinto dalla pk s, specialmente per quanto riguarda la vespa 125, che per la cilindrata dovrebbe fare un po' più di gola rispetto al 50tino....
    Io ovviamente dico solo la mia opinione nel rispetto di chi ha svolto l'encomiabile pagina del Borsino e verso tutti, ma visto che mi sembra che l'interesse per le pk (non a caso le prime serie) stia aumentando di anno in anno, forse sarebbe necessario donare anche a loro, nel borsino, maggior specificità tra i vari modelli (donando ad esempio per ogni tipologia di modello realmente esistito una valutazione a se stante)....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    quoto
    e metterei anche una valutazioncina alle bistrattate Cosa


    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    quoto
    e metterei anche una valutazioncina alle bistrattate Cosa


    gian

    Giustissimo!!! Non me n'ero neppure reso conto!
    Insomma ragazzi, la COSA è la terza vespa ad aver avuto sotto alle schiappe il 200!!

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da devil1789 Visualizza Messaggio
    Giustissimo!!! Non me n'ero neppure reso conto!
    Insomma ragazzi, la COSA è la terza vespa ad aver avuto sotto alle schiappe il 200!!
    e poi in germania e' stata presentata con il nome vespa............

  5. #5
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Pensa te

    Ma come mai qua con il nome "nonsolovespa"?

    Bah, dirigente piaggio che ha preso questa decisione, prendi questo!

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    e poi in germania e' stata presentata con il nome vespa............
    Ecco perchè da noi si chiama così!!!
    L'hanno presentata prima in germania e quando l'hanno vista col nome Vespa hanno esclamato: "COSA???? " che minchiata!!!

    Comunque penso che il borsino sia l'indicatore della follia che segue il marchio Vespa!!!!
    Aggiornarlo? mmmm non saprei.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ecco perchè da noi si chiama così!!!
    L'hanno presentata prima in germania e quando l'hanno vista col nome Vespa hanno esclamato: "COSA???? " che minchiata!!!
    : Gg

  8. #8
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ecco perchè da noi si chiama così!!!

    Comunque penso che il borsino sia l'indicatore della follia che segue il marchio Vespa!!!!
    Aggiornarlo? mmmm non saprei.
    Secondo me va fatto, mancano troppi dati fondamentali di vespe che hanno mercato, e quelli che ci sono vengono messi in maniera mescolata e confusionaria.
    Io sarei curioso di avere una valutazione onesta delle vespe COSA, sarei felice anche di vedere una sezione apposita per il PK senza frecce, una per il PKs ed una per il PK XL!

    Almeno per quanto riguarda il 125, sul 50 c'è già qualche differenziazione in più, ma troppo poco ancora secondo me.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    L'hanno presentata prima in germania e quando l'hanno vista col nome Vespa hanno esclamato: "COSA???? "
    ahhahhahahahaahahahaahah grande

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da devil1789 Visualizza Messaggio
    Secondo me va fatto, mancano troppi dati fondamentali di vespe che hanno mercato, e quelli che ci sono vengono messi in maniera mescolata e confusionaria.
    Io sarei curioso di avere una valutazione onesta delle vespe COSA, sarei felice anche di vedere una sezione apposita per il PK senza frecce, una per il PKs ed una per il PK XL!

    Almeno per quanto riguarda il 125, sul 50 c'è già qualche differenziazione in più, ma troppo poco ancora secondo me.
    In effetti non ci sono parecchi modelli che hanno mercato.
    Credo che andrebbe aggiornato in quel senso, ma non so se aggiornerei i prezzi con quelli "di mercato" che mi sembrano dettati dalla follia collettiva per il marchio.
    Come dici tu, occorrerebbe una "valutazione onesta" di tutti i modelli.


    Gg

    PS: Per non dare adito a pensieri malsani volevo dire che a me la COSA come linea piace, ma non quanto la T5, che prima o poi ...
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    In effetti non ci sono parecchi modelli che hanno mercato.
    Credo che andrebbe aggiornato in quel senso, ma non so se aggiornerei i prezzi con quelli "di mercato" che mi sembrano dettati dalla follia collettiva per il marchio.
    Come dici tu, occorrerebbe una "valutazione onesta" di tutti i modelli.


    Gg

    PS: Per non dare adito a pensieri malsani volevo dire che a me la COSA come linea piace, ma non quanto la T5, che prima o poi ...


    Si sono d'accordo, io penso che di questi tempi, con la crisi che c'è (lo so mi frusterete) abbia più mercato una pk o un px a 600-700 euro ottimamente tenuti, piuttosto che una rally restaurata da mazzi e c a 7000 euro.

    Penso che i prezzi vadano intesi come onesti, popolari e giusti, io non mi permetto di stimare gtr o ts o rally o altre vespe storiche, in quanto non ne possiedo neanche una, e non so quanto i possessori possano averla pagata o quanto abbiano speso per rimetterla a nuovo (affari loro), e non è il mio mestiere.

    Però penso che non siano questi i tempi per spendere tali somme, decisamente impopolari, e penso di poter valutare un px ritenendo esagerati (a mio parere) tutti i prezzi segnalati dal borsino per i px restaurati professionalmente.

    Le valutazioni oneste di un mezzo non possono essere tali (2500 euro per i 200) se poi tutti noi cerchiamo gli affari e ce li accaparriamo solo se costano la metà.

    Credo quindi che sia giusto ottenere dati più completi e variegati possibile per le vespe "popolari", quelle che uno studente universitario come me, ad esempio, si può comprare. Ad esempio io ho pagato la mia pk senza frecce 125, 700 euro, non è l'affare della vita magari, ma lo ritengo un prezzo onesto, ricordiamoci che i prezzi onesti non sono quelli che fanno la fortuna solo del compratore, la verità sta nel mezzo.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Ma il borsino in fin dei conti cos'è?
    Una idea di quanto possa valere un modello?
    Un valore stimato?
    Un valore scaturito dalle normali compravendite?

    In teoria quest'ultimo, e quindi credo che debba essere rivisto perchè i valori del borsino di vesparesources è decisamente Basso rispetto ai reali valori di compravendita...(purtroppo o per fortuna)

    In questo momento di mercato il valore delle vespe è alle stelle e nessuno lo puo' negare....il perchè? Perchè in giro c'è pieno di gente disposta a spendere cifrone per dei catenacci da rifare completamente...vuoi per la moda, vuoi per il valore aggiunto del registro storico, vuoi per un rilancio della LML...
    Questa volta non ci metto un IMHO perchè è un punto di vista obbiettivo!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Senza nulla togliere e con il massimo rispetto per chi lo ha redatto ovviamente

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ma il borsino in fin dei conti cos'è?
    Una idea di quanto possa valere un modello?
    Un valore stimato?
    Un valore scaturito dalle normali compravendite?

    In teoria quest'ultimo, e quindi credo che debba essere rivisto perchè i valori del borsino di vesparesources è decisamente Basso rispetto ai reali valori di compravendita...(purtroppo o per fortuna)

    In questo momento di mercato il valore delle vespe è alle stelle e nessuno lo puo' negare....il perchè? Perchè in giro c'è pieno di gente disposta a spendere cifrone per dei catenacci da rifare completamente...vuoi per la moda, vuoi per il valore aggiunto del registro storico, vuoi per un rilancio della LML...
    Questa volta non ci metto un IMHO perchè è un punto di vista obbiettivo!


    Concordo in pieno

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da devil1789 Visualizza Messaggio
    Secondo me va fatto, mancano troppi dati fondamentali di vespe che hanno mercato, e quelli che ci sono vengono messi in maniera mescolata e confusionaria.
    Io sarei curioso di avere una valutazione onesta delle vespe COSA, sarei felice anche di vedere una sezione apposita per il PK senza frecce, una per il PKs ed una per il PK XL!

    Almeno per quanto riguarda il 125, sul 50 c'è già qualche differenziazione in più, ma troppo poco ancora secondo me.
    Collega PKista, sono perfettamente d'accordo! Molti qui si divertono a bistrattare le PK definendole "plasticoni", ma la mia PK XL di plastica ne ha ben poca. Capisco le HP e le V che magari sono un po' meno datate, ma le PK hanno il loro fascino spartano di Vespa vera, non con toni romantici come una Special, nè con accenni storici come una Rally o una Sprint, ma arrivare a trascurarle...perchè? Cosa vi hanno fatto?
    Forse per il Borsino è arrivato il momento di un update, magari è stato fatto troppo tempo fa e nel frattempo le cose sono cambiate parecchio. Se riuscite a trovarmi una PX150 a 800 euro come indicato lì fatemi un fischio che me la compro subito!

    Però in effetti alelocate ha posto un interessante interrogativo: sulla base di cosa possono essere quotati i diversi modelli?

  16. #16
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Concordo sul discorso delle PK, in effetti quando il borsino e' nato (sono ormai almeno 5 o 6 anni) tutto questo mercato e interesse per le pk non c'era affatto, e, per la stragrande maggioranza dei vespisti, un modello valeva l'altro al punto che sugli annunci in giro su riviste e sulla rete apparivano cose come "acquisto vespe in qualunque condizione, escluse pk e vespe troppo recenti".
    Oggi vediamo invece un interesse crescente anche se, a mio avviso, le cifre richieste per le pk su Subito.it sono ancora decisamente "fantasiose"

    Di fatto a breve provvederemo ad aggiungere le valutazioni delle pk e delle Cosa, se qualcuno particolarmente ferrato sulle PK volesse dare una mano e aiutarmi a stabilire dei valori "credibili" e "reali" potrebbe anche contattarmi in privato che ne parliamo.

    Invece non sono affatto d'accordo sul fatto di dover aumentare le valutazioni da noi indicate solo perche':

    Perchè in giro c'è pieno di gente disposta a spendere cifrone per dei catenacci da rifare completamente...vuoi per la moda, vuoi per il valore aggiunto del registro storico, vuoi per un rilancio della LML...
    ed il motivo e' proprio nelle parole quotate; VR combatte e combatterà sempre contro le speculazioni, le mode del momento, i facili guadagni.
    Il valore di un oggetto e' vero che lo fa il mercato, ma il mercato per noi non sono i fanatici disposti a spendere cifroni bensi' i veri appassionati, gli studenti universitari, coloro che vogliono acquistare una vespa per usarla e per il suo vero significato e non certo per la moda del momento (o del periodo).


  17. #17
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Beh apprezzo l'intento ma allora non si dovrebbe chiamare borsino.
    Il valore di mercato è dato dal punto di incontro tra la domanda e l'offerta.
    Se poi vogliamo cambiare il mercato è un altro discorso.
    Sfido chiunque qui del forum ad attenersi al borsino di VR quando deve vendere la propria vespa, lo troveremo qui a scrivere su questo topic

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Se posso dire la mia opinione, il borsino non tiene conto nel modo appropriato, per quanto riguarda i restaurati, dei costi del restauro appunto.
    Mi spego meglio, prendiamo ad esempio uno dei modelli anni 70 più ricercati come gtr, ts, sprint, gt, sv, ecc escluse le rally che hanno un rigurdo particolare e facciamo conto che si possa acquistare da un venditore onesto a 800,00 euro da restaurare. Aggiungiamo poi il costo per il restauro della carrozzeria che tra carrozziere, ricambi vari mettiamo altri 1000,00 euro. Altri 150,00/200,00 euro per la revisione del motore.
    Non considerando il tempo che si è dedicato al restauro, in quanto molti di noi lo fanno per passione, il totale di cui sopra si aggira sui 2000,00 euro.
    Non considerando neanche i costi per la reimmatricolazione, ammesso che si abbia la fortuna di trovare il mezzo con documenti pronti per il passaggio, come si può valutare una vespa tornata agli antichi splendori, e forse ancora meglio, 2500,00 euro?
    Sfido chiunque di noi che ha un mezzo, appartenente ai modelli suddetti, al quale si è fatto un restauro totale a venderlo a quella cifra.
    Vi faccio una proposta, un mia amico sta cercando una GTR o un TS restaurato a sarebbe disposto a pagarlo anche 2600,00 euro.
    Chi di noi ha da venderlo?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  19. #19
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Sfido chiunque qui del forum ad attenersi al borsino di VR quando deve vendere la propria vespa, lo troveremo qui a scrivere su questo topic
    Presente!

    ho venduto da poco:

    Vespa primavera 125 chiaro di luna perfettamente restaurata ma senza documenti 1400 euro
    Vespa px 125 doc in regola revisionata blu marine perfettamente conservata 1100 euro
    Vespa 50 special perfettamente restaurata giallo cromo revisionata 1250 euro

    e nel frattempo ho acquistato:

    Vespa primavera biancospino conservatissima doc in regola intorno ai 1500 euro
    vespa 125 senza frece del 1977 doc in regola 1200 euro

    Quindi vedi che le speculazioni si possono bypassare, bisogna avere pazienza e non farsi prendere dalla smania... in caso contario si spende ma poi non ci si lamenta o non si dice che il borsino e' sbagliato.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Hai venduto tutte queste vespe negli ultimi 2 anni?
    Aspettiamo qualcun altro.....segui anche il Discorso di s7400

  21. #21
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Hai venduto tutte queste vespe negli ultimi 2 anni?
    Aspettiamo qualcun altro.....segui anche il Discorso di s7400
    Si dal 2010 al 2011

  22. #22
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia opinione, il borsino non tiene conto nel modo appropriato, per quanto riguarda i restaurati, dei costi del restauro appunto.
    Mi spego meglio, prendiamo ad esempio uno dei modelli anni 70 più ricercati come gtr, ts, sprint, gt, sv, ecc escluse le rally che hanno un rigurdo particolare e facciamo conto che si possa acquistare da un venditore onesto a 800,00 euro da restaurare. Aggiungiamo poi il costo per il restauro della carrozzeria che tra carrozziere, ricambi vari mettiamo altri 1000,00 euro. Altri 150,00/200,00 euro per la revisione del motore.
    Non considerando il tempo che si è dedicato al restauro, in quanto molti di noi lo fanno per passione, il totale di cui sopra si aggira sui 2000,00 euro.
    Non considerando neanche i costi per la reimmatricolazione, ammesso che si abbia la fortuna di trovare il mezzo con documenti pronti per il passaggio, come si può valutare una vespa tornata agli antichi splendori, e forse ancora meglio, 2500,00 euro?
    Sfido chiunque di noi che ha un mezzo, appartenente ai modelli suddetti, al quale si è fatto un restauro totale a venderlo a quella cifra.
    Vi faccio una proposta, un mia amico sta cercando una GTR o un TS restaurato a sarebbe disposto a pagarlo anche 2600,00 euro.
    Chi di noi ha da venderlo?
    Forse non ci arrivo io...
    Tu dici:
    vespa 800
    restauro carrozzeria 1000
    motore 200

    siamo a 2000 , il borsino dice 2500 ... dov'e' il problema?

    ed e' chiaro che se il borsino dice 2500 tranquillamente si puo' giocare su 150 o 200 euro piu' o meno, mica e' vangelo!

    Se il tuo discorso lo facesse un restauratore professionista potrei anche capirlo, lui deve necessariamente "guadagnare" e quindi "specula" sulla vespa ma il borsino e' indicativo per noi appassionati, siamo noi che dovremmo (scavalcando gli speculatori) comprare e vendere tra noi esattamente come ho fatto io da sempre.

  23. #23
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia opinione, il borsino non tiene conto nel modo appropriato, per quanto riguarda i restaurati, dei costi del restauro appunto.
    Mi spego meglio, prendiamo ad esempio uno dei modelli anni 70 più ricercati come gtr, ts, sprint, gt, sv, ecc escluse le rally che hanno un rigurdo particolare e facciamo conto che si possa acquistare da un venditore onesto a 800,00 euro da restaurare. Aggiungiamo poi il costo per il restauro della carrozzeria che tra carrozziere, ricambi vari mettiamo altri 1000,00 euro. Altri 150,00/200,00 euro per la revisione del motore.
    Non considerando il tempo che si è dedicato al restauro, in quanto molti di noi lo fanno per passione, il totale di cui sopra si aggira sui 2000,00 euro.
    Non considerando neanche i costi per la reimmatricolazione, ammesso che si abbia la fortuna di trovare il mezzo con documenti pronti per il passaggio, come si può valutare una vespa tornata agli antichi splendori, e forse ancora meglio, 2500,00 euro?
    Sfido chiunque di noi che ha un mezzo, appartenente ai modelli suddetti, al quale si è fatto un restauro totale a venderlo a quella cifra.
    Vi faccio una proposta, un mia amico sta cercando una GTR o un TS restaurato a sarebbe disposto a pagarlo anche 2600,00 euro.
    Chi di noi ha da venderlo?

    Forse è sbagliata la logica delle persone che restaurano i mezzi "per lucrare", per venderli, e non per tenerseli una volta terminato il faticoso restauro.
    Se una persona spende 2500 euro per un restauro deve valutare per che mezzo farlo, il carrozziere non fa sconti se porti una rally od un px, e penso che anche i pezzi possano essere cari per entrambi i modelli.

    Se uno spende 2000 euro per il restauro professionale di un px, e poi cerca di venderlo a 2200 per dire, per me se lo può tenere.

    Insomma, quante volte vediamo gli stessi annunci in giro? Avete mai sentito parlare del disequilibrio tra domanda e offerta?

    Sono d'accordo con Horusbird, ed è quello che sostenevo anche prima: se già vediamo prezzi folli in giro portati dalle persone che vogliono solo lucrare sulla vespa, alimentati da dementi che purtroppo esistono e che sono disposti a pagare tali cifre assurde, noi veri appassionati dobbiamo essere I PRIMI a fornire un modello alternativo reale e corretto per valutare certi mezzi. Questo modello attualmente è incompleto e sono felice che le persone se ne siano rese conto.

    Valutazioni di vespe datate tipo quelle di cui parla s7400 sono già belle che pompate anche nel borsino stesso.

    Io penso semplicemente che ci siano da fare delle revisioni nel borsino, quando ho aperto il topic non mi riferivo a rally ts gs o pappappero.
    Io parlavo delle pk e mi è stato sottolineato che anche le COSA avessero lo stesso problema, ed è giusto rivedere almeno questi due modelli.

    Se poi in giro c'è gente che alimenta la follia generale preservando prezzi folli per i propri mezzi quando si tratta di vendere o cercando di gabbare il prossimo, beh, basta che non compriamo da quelle persone.

    Di sicuro la prima regola è: "Se cerchi una Vespa internet usalo solo per farti due risate, poi esci di casa e vai a cercarla"

    Con tutto il rispetto per tutti ovviamente, queste erano le mie opinioni!!!



  24. #24
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Vespa 50 special perfettamente restaurata giallo cromo revisionata 1250 euro
    cavolo horus,i miei complimenti se sei riuscito ad andarci pari o addirittura a guadagnarci,io quando rifeci la special prima serie a conti fatti e vespa pronta ero a 1800 !

  25. #25
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica del "Borsino"

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    cavolo horus,i miei complimenti se sei riuscito ad andarci pari o addirittura a guadagnarci,io quando rifeci la special prima serie a conti fatti e vespa pronta ero a 1800 !
    L'avevo pagata poco, la classica vespa del vecchietto; era rimasta da un meccanico che ha voluto solo il prezzo della riparazione fatta un paio di anni prima, poi ho un carrozziere "economico" che per le small mi prende dai 300 ai 400 euro, i motori li faccio da solo e monto e smonto io quindi alla fine a me era costata intorno ai 1000 euro + la revisione.
    Ovviamente i soldi li ho subito reinvestiti in altra vespa da sistemare!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •