"Assodato" mi pare una parola grossa, ma ammettiamo pure che sia così, almeno, per gli appassionati di targhe storiche.
Vorresti dire che un veicolo acquistato usato fuori provincia nel 1990, quindi con obbligo di reimmatricolazione per cambio di provincia, è meno "storico" di un altro identico ma che è stato acquistato nella stessa provincia?
Oppure che un veicolo radiato d'ufficio con targa e documenti, reimmatricolato con nuova targa e documenti prima del 2003 (anno dal quale è possibile la reiscrizione al PRA mantenendo targa e documenti), è meno storico di uno uguale reiscritto al PRA nel 2003?
O, ancora, che un veicolo demolito dall'intestatario che si è mantenuto targa e documenti, reimmatricolato prima del 20/03/2010 (data di pubblicazione sulla G.U. del decreto ministeriale sulle nuove norme per reimmatricolare i veicoli radiati e demoliti), è meno storico di uno simile reimmatricolato dopo questa data?
O, magari, che un veicolo del 1904 è meno "storico" di uno del 1906 perché nel 1905 cambiarono TUTTE le targhe?E lo stesso accadde nel 1927, quindi un veicolo del 1920 è meno storico di uno del 1928, perché quello del 1920 non ha la targa e i documenti originali?
Quindi, tra 5 giorni, nessun ciclomotore sarà più storico per definizione, perché a tutti verrà sostituito il certificato per ciclomotore e, per quelli che ce l'hanno, il contrassegno?![]()
![]()
Ti consiglio di andarti a leggere l'art. 60 del CdS dove viene specificato "per legge dello Stato" cosa si intende per "veicolo d'interesse storico e collezionistico", a prescindere se ha o meno targa e documenti originali.
Ciao, Gino