Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Rottura vernice zona cavalletto.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Rottura vernice zona cavalletto.

    Non so se vi è mai capitato..a me si
    in seguito a riverniciatura, sopratutto se lo strato di vernice è corposo, le rondelle dei bulloni del cavalletto, dopo un pò di uso, tendono a fare crepare la vernice intorno al foro, e col tempo, si staccano piccoli frammenti di vernice, dal bordo del foro.
    La cosa, personalmente la trovo piuttosto seccante.. Avete qualche metodo da suggerire in merito?

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Rottura vernice zona cavalletto.

    E' successo a me, nemmeno molto tempo dopo che l'avevo riverniciata....

    Avete qualche metodo da suggerire in merito?
    Tre metodi:

    • Compri una ghigliottina, ti vesti da rivoluzionario francese ed aspetti il 14 luglio per giustiziarlo! Non risolvi nulla ma almeno ti sfoghi.
    • Te ne freghi ed ogni tanto ci metti su qualche goccia d'olio, così non arrugginisce (io faccio così)
    • Rivernici da capo.







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rottura vernice zona cavalletto.

    Gabriè fossi in te sceglierei la seconda ipotesi! :)
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rottura vernice zona cavalletto.

    Gabriele io se fossi al tuo posto a 'sto punto sceglierei la prima ipotesi di Mirko
    FEGATENEEEEEEEEEEEEE!!!!! E che vuoi che sia un poco di vernice scrostata!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Rottura vernice zona cavalletto.

    io sono fra quelli e uso il secondo metodo.... una soluzione ci sarebbe , occorre mettere una piastra ad L sotto la pedana in modo da evitare che il ferro si deformi spaccando la vernice.
    Lo sapevo ma non lo fatto

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rottura vernice zona cavalletto.

    Purtroppo è un problema molto diffuso, anche io sono tra gli sfortunati

    Come suggerito la cosa migliore è farci il callo
    Ricordiamoci per cosa sono nate le Vespe... non sono giocattoli per fighetti

    Vedila come una cicatrice o un neo su una bella donna
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •