Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: P200E Senza scintilla???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Zotep
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Udine
    Età
    35
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    P200E Senza scintilla???

    Ciao a tutti, ho un problema con la mia P200E del '82: Tempo fa mentre la portavo a fare un giro per la pianura ha iniziato a singhiozzare raramente (pensavo fosse a causa della miscela troppo grassa e ho pulito la candela) riparto tutto ok fino a che un brutto giorno a pochi km da casa la Vespa ha indetto lo sciopero indeterminato. Ho provato a cambiare la candela niente da fare non va in moto e non fa neppure la scintilla. Quindi ho provato a verificare che dalla bobina esterna (Ducati blu) ci fosse continuità fino alla candela. dal momento che c'era mi hanno consigliato di cambiare la bobina esterna.
    Ieri l'ho acquistata e ho provato a installarla e la candela faceva scintilla!
    ho preparato la Vespa per "farla cantare" nuovamente e dopo 2 spedalate è partita.
    Fin qui potrebbe essere un lieto fine ma purtroppo dopo una mezza dozzina di scoppiettate la vespa è tornata in sciopero e con lei anche la scintilla della candela.

    Ora le mia domande sono:
    Come mai, secondo voi, non fa più scintilla? cosa posso fare?
    La Bobina esterna nuova è andata in qualche modo in corto circuito o si è bruciata? (dal momento che costuccia mi auguro di no).

    Vi ringrazio per l'attenzione e spero in una vostra risposta.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    per il p200e non si tratta di bobina ma di centralina in quanto è un modello elettronico ;)
    comunque non importa!
    prima di tutto assicurati di aver collegato il cavo di massa della centralina (sulla ducati blu è un cavo giallo... infila una vite del copriventola dentro ilterminale e fissala normalmente al copriventola... se non lo colleghi per bene rischi che la centralina ti duri pochi minuti... comunque sono sicuro che tu l'abbia collegata bene....
    la cosa più probabile è che tu abbia la candela alla frutta... prova a cambiarla e vedrai che tornerà a rombare senza problemi... se non fosse quello (ma è quello...) potresti avere rotto la mezzaluna del volano e che quindi il volano non sia più in fase con lo statore... se poi andiamo più a fondo potrebbe essersi bruciato il pick up, vai comunque con ordine tenendo questa ipotesi per ultima...
    per ora controlla queste cose qua, poi ci risentiamo...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    L'avatar di Zotep
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Udine
    Età
    35
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    Ciao Wyatt87 grazie per il tempismo!

    Comunque il cavo di massa l'ho collegato bene alla vite del coprivolano e avvitata a fondo.

    La candela ho provato a cambiarla, a tal proposito ho notato che quando la appoggio al carter e provo a spedalare la candela non fa scintilla ma noto delle piccolissime scintille tra la superficie che fa contatto con la candela e quest'ultima.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    Ciao, a questo punto escludendo la centralina visto che l'hai appena sostituita , il problema e' sicuramente i cablaggi elettricci che vanno dallo statore ( all'intervo della ventola) alla centralina , spesso e volentieri con gli anni si grettano,e danno problemi scaricando a massa ,per vedere lo stato dei fili statore , occorre smontare il volano (togliere il dado con pistola pneumatica o bloccavolano , e utilizzare , l'apposito estrattore )
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  5. #5
    L'avatar di Zotep
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Udine
    Età
    35
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    Grazie Black Baron,
    Infatti mentre scrivevi ho dato un occhiata ai cavi e fanno pena...

    Scusate l'ignoranza, aprendo il volano (l'ho gia fatto con successo in passato sulla mia vespa 50 per cambiare il condensatore) devo fare attenzione quando lo rimonto di rimetterlo esattamente come quando lo toglierò?

    Devo fare attenzione ad altre cose? (tipo posizione del pistone ecc..?)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    Citazione Originariamente Scritto da Zotep Visualizza Messaggio
    Grazie Black Baron,
    Infatti mentre scrivevi ho dato un occhiata ai cavi e fanno pena...

    Scusate l'ignoranza, aprendo il volano (l'ho gia fatto con successo in passato sulla mia vespa 50 per cambiare il condensatore) devo fare attenzione quando lo rimonto di rimetterlo esattamente come quando lo toglierò?

    Devo fare attenzione ad altre cose? (tipo posizione del pistone ecc..?)

    Una volta tolto il volano, lo rimetti al volo, tanto ha la posizione obbligata dalla chiavetta. non te ne preoccupare. Piuttosto se togli lo statore, lo devi rimettere in modo che la tacca di riferimento dello stesso combaci perfettamente con la tacca di riferimento presente sul carter. Se lo statore ha invece 2 tacche, prendi in considerazione quella con scritto A e non IT.

    Prima di sostituire il Pick up prova la sua resistenza in Hom con un tester (fondoscala 200 Ohm,puntale a massa o sul filetto verde che esce e l'altro puntale nel punto di saldatura del cavo rosso; devi avere 110 Ohm + o - 5) se va bene non cambiarlo e prova la continuità del cavo rosso.

    Nicola

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    Citazione Originariamente Scritto da Zotep Visualizza Messaggio
    Ciao Wyatt87 grazie per il tempismo!

    Comunque il cavo di massa l'ho collegato bene alla vite del coprivolano e avvitata a fondo.

    La candela ho provato a cambiarla, a tal proposito ho notato che quando la appoggio al carter e provo a spedalare la candela non fa scintilla ma noto delle piccolissime scintille tra la superficie che fa contatto con la candela e quest'ultima.
    Se hai messo una candela nuova, allora potrebbero essere 3 cose, la bobina/centralina alla frutta, il pick up, o la bobina che genera l'alimentazione per la bobina. Se fosse il pick up o la bobina interna ti consiglio di fare un giro su internet, gli statori per PX si trovano a meno di 30 euro nuovo ed originali.
    Comunque anche senza il filo di massa della bobina/centralina, il motore funziona lo stesso conosco gente che ha fatto decine di migliaia di chilometri senza quel filo.

    Vol.




  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Comunque anche senza il filo di massa della bobina/centralina, il motore funziona lo stesso conosco gente che ha fatto decine di migliaia di chilometri senza quel filo.
    dipende... io ne ho già fatto fuori 2 a causa della rottura di quel cavetto... erano entrambe ducati nere però...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    Da come descrivi i sintomi credo che sia il Pick up che è arrivato alla frutta.
    Comunque se lo statore ha ancora i suoi fili originali ormai cotti dal tempo, non disdegnerei l'idea di Vol, di cabiare l'intero statore.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: P200E Senza scintilla???

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    dipende... io ne ho già fatto fuori 2 a causa della rottura di quel cavetto... erano entrambe ducati nere però...
    Dipende da cosa?
    Quel filo e' in corto con il bianco che arriva dallo statore, e che sullo statore e' saldato direttamente al piatto, cioe' a massa.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •